Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    82

    dovrei essere riuscito a caricare la foto. Purtroppo spazio dietro ce n'è poco e anche lateralmente parliamo di pochi centimetri

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    82


    Questa è la situazione dietro al divano.. anche in questo caso dovrei comunque inserirlo dentro ad una nicchia, oltretutto anche dalle dimensioni limitate. La stessa nicchia in alto la userei invece per il posizionamento del diffusore surround (sul lato sinistro il mobile è simmetrico)

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Be', direi allora che dipende dalla tipologia di sub che acquisterai, io fossi in te eliminerei proprio i due mobili laterali alla tv e la lampada, devi calcolare anche lo spazio per le casse frontali che, se da scaffale, andranno comunque messe col tweeter ad altezza orecchio (le torri invece sono più comode in questo senso), quindi, in caso di mancanza di spazio sul mobile tv, devi per forza di cose inserirle su appositi supporti da pavimento.
    Ultima modifica di Nex77; 11-01-2019 alle 18:36

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    82
    Beh io pensavo di appenderli a muro, in una posizione leggermente piu alta rispetto al punto di ascolto. Purtroppo non posso fare diversamente

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il sub potresti metterlo qui, se non ti dà troppo fastidio:



    Quanto all'appendere a muro i frontali e più alti rispetto al punto d'ascolto, è IMHO un errore grave, magari prova a vedere se ci sono delle staffe da parete lunghe e orientabili che ti permettano un posizionamento più aderente agli standard.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    82
    No purtroppo il sub non riesco a metterlo lì perché praticamente sarebbe all'ingresso di casa.. La mia compagna non me lo approverebbe mai! Ma per le casse anteriori davvero verrebbe uno schifo se le montassi a muro inclinandole verso il punto di ascolto?

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Premesso che ogni ambiente fa storia a sé, puoi anche provare ma dal punto di vista acustico è una cosa sbagliata da fare, soprattutto se le metti davvero molto alte rispetto alla seduta. Dovresti trovare delle buone casse da scaffale con un'ampia dispersione sonora verticale, ma anche così è difficile poi non avere comunque un suono che si sentirà provenire dall'alto; ad ogni modo, non sapendo quello che vuoi ottenere e quanti soldi ci spenderai, è difficile darti dei consigli mirati.
    Ultima modifica di Nex77; 11-01-2019 alle 20:48

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    82
    Non ho grandi pretese, anche perché si tratta del mio primo impianto e adesso provengo da una Soundbar. Considera che l'altezza in cui le monterei è circa 50cm in più rispetto al mio orecchio, cercando di inclinarle verso il basso
    Ultima modifica di fabiofrank82; 11-01-2019 alle 22:07

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Può andar bene, però non prendere roba plasticosa e minuscola (i cosiddetti "satelliti" per intenderci), ma delle buone casse da scaffale.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220
    Ma il sub lo hai già acquistato?
    Non credo che potrai usare quello della soundbar se fai un impianto HT.

    Se devi ancora comprarlo una soluzione potrebbe essere quello di prenderne uno relativamente piccolo (ma di qualità) e in cassa chiusa (in modo da non avere il tubo del reflex che necessita di "aria"). A quel punto puoi metterlo a pavimento a destra del mobile davanti o dietro alla lampada.
    Ad esempio il B&W ASW608 che pur essendo di dimensioni contenute e con il cono da "soli" 8 pollici è di qualità elevata e addirittura sovrabbondante per sonorizzare stanze di dimensioni medie.
    Nonostante ci siano utenti che pensino che la dimensione del cono debba essere "minimo" da 12 pollici per avere un prodotto decoroso ti consiglio caldamente di provarlo prima di scartare l'idea a priori.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    82
    No il sub devo comprarlo, anche perché appunto ho solo quello della soundbar che ovviamente non posso usare. A dire il vero avrei anche un kit di casse di un vecchio home theatre della Kenwood che ho dismesso diverso tempo fa, ma oltre ad essere di bassa qualità, il sub era passivo, quindi anche quello dubito che potrei riciclarlo

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220

    Citazione Originariamente scritto da fabiofrank82 Visualizza messaggio
    No il sub devo comprarlo, anche perché appunto ho solo quello della soundbar che ovviamente non posso usare. A dire il vero avrei anche un kit di casse di un vecchio home theatre della Kenwood che ho dismesso diverso tempo fa, ma oltre ad essere di bassa qualità, il sub era passivo, quindi anche quello dubito che potrei riciclarlo
    Potresti riciclarlo ma dovresti prendere un amplificatore. Secondo me è più semplice e pulito prenderne uno attivo, a meno di non avere quel sub di qualità talmente alta che non avrebbe senso dismetterlo.
    Vedi tu, cmq il B&W lo andrei a sentire se fossi in te, ti risolve un sacco di problemi di spazio.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •