|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Inizio impianto Home Theater
-
04-01-2019, 17:14 #1
Inizio impianto Home Theater
Volevo prendere una soundbar Yamaha YAS-207 leggendo un pò le opinioni mi sono accorta che alla fine le recensioni che ho trovato sono per lo più markething quindi avrei deciso di iniziare un impianto Home Theater ho pochissimo spazio al momento prenderei un sintoamplificatore e due diffusori da scaffale, inserisco anche i link dei produttori per le specifiche tecniche dettagliate.
Senza spendere una fortuna ho trovato questo.
Sintoamplificatore
Yamaha RX-V385 300€ https://it.yamaha.com/it/products/au...l#product-tabs
Yamaha RX-V485 420€ https://it.yamaha.com/it/products/au...l#product-tabs
Diffusori
Monitor audio Bronze1 285€ https://www.monitoraudio.com/en/prod...onze/bronze-1/
Mission LX-2 185€ http://www.mission.co.uk/lx-series/lx-2/
Tecnicamente non so quale differenze sostanziali ci sono tra i due amplificatori a parte la potenza maggiore del Yamaha RX-V485 , il wi-fi, cinema 3D, avrei bisogno di un aiuto a scegliere.
Io vorrei prendere il sinto Yamaha RX-V385 e i diffusori Mission LX-2 rimarrei sotto i 500€.
Non ho lo spazio sufficiente per mettere altro, probabilmente aggiungerò successivamente un subwoofer forse mai il centrale, l'impianto rimarrà 2.1 o al massimo 3.1.
Il mio soggiorno circa 35mtq
-
05-01-2019, 12:00 #2
Altro abbinamento che avrei pensato rimanendo sui 500€ è questo:
Denon AVR-X550BT prezzo 300€ https://www.denon.it/it/product/home...iver/avrx550bt
Indiana line NOTA 260 X prezzo 210€ http://www.coral-indianaline.com/nota/ queste addirittura hanno un woofer da 166mm ed una sensibilità di 92 dB significa che suonano più forte?
Tecnicamente non so se è meglio Denon come marchio o Yamaha, chiedo consiglio anche sull'abbinamento migliore.
-
05-01-2019, 13:32 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sì, una sensibilità maggiore vuol dire che con gli stessi watt suonano più forte.
Denon mi sembra vada più che bene con le Indiana Line.
Se ti limiterai al 2.1, ci sono strade alternative a quella del sintoamplificatore multicanale, ad esempio l'utilizzo di due casse attive con uscita subwoofer. I 35mq dell'ambiente d'ascolto sono parecchi, per il sub non lesinare e prendine uno perfomante.
Un suggerimento sul sintoamplificatore: il Denon AVRX1400H in questo momento viene venduto e spedito da amazon.de a soli 309 euro. Se hai la possibilità di acquistarlo, è un prezzo eccezionale.Ultima modifica di Nex77; 05-01-2019 alle 13:46
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
05-01-2019, 13:43 #4
Le due casse attive hanno anche entrate HDMI, ottico, coax?
-
05-01-2019, 13:50 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Di solito, come ingressi digitali, solo ottico e usb e a volte il coassiale. Non mi sembra di averne viste con l'HDMI, ma potrei sbagliarmi.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
05-01-2019, 18:17 #6
Forse è meglio rimanere su un sintoamplificatore anche economico ma è più completo
-
05-01-2019, 21:03 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Quello è sicuro, avresti poi anche la possibilità di espandere l'impianto da 2.1 a 3.1 o 5.1, un centrale è sempre utile, soprattutto per sedute multiple.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
06-01-2019, 16:24 #8
Leggo che Denon suona molto bene in tutte le situazioni mentre Yamaha gestisce meglio l'upscaling in 4K in generale le HDMI.
Qualche possessore del Yamaha o Denon che mi possa aiutare?
-
06-01-2019, 21:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
-
06-01-2019, 22:28 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Io ho un RX-V483 e l'upscaling 4k è una opzione che non ho mai attivato, il TV sicuro effettua meglio la conversione.
-
06-01-2019, 22:32 #11
Dalla scheda tecnica di Yamaha leggo che lo fa sempre upscaling semprecon sinto acceso il senso potrebbe essere quello per esempio di collegarci un decoder Sky HD lo porta a 4k credo . Mentre con denon passano i segnali anche con il sinto amplificatore spento non converte il segnale HD a 4k.
Non sono sicura se ho capito bene la scheda tecnica spero che qualche esperto mi venga in aiuto per capire meglio.
-
06-01-2019, 22:40 #12
-
06-01-2019, 22:43 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Non ho detto questo, io ho tutto collegato al sinto ma il segnale video è in passthrought, quindi come entra esce, se poi il TV è un 4k sarà lui ad occuparsi dell' upscaling.
-
06-01-2019, 22:52 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Questo vale sia per Yamaha che Denon, in caso di sinto spento, il segnale in entrata non viene alterato. A sinto acceso la possibilità dell'upscaling è una opzione ma di solito lo scaler del TV fa un lavoro migliore anche nella fase di deinterlacing.
-
06-01-2019, 22:59 #15