Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Consiglio subwoofer

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    20

    Consiglio subwoofer


    Salve, mi affido a voi, vorrei un consiglio per l’acquisto di un subwoofer per il mio impianto Ht. Possiedo un sinto denon avr4300 con diffusori B&W datati 2003 (601 principali, 602 sorround) ed un sub velodyne ct 150. Quest’ultimo lo utilizzo sempre a volume bassissimo (2 su 10) poichè in fase di configurazione tramite l’Audyssey del sinto questo mi consiglia di abbassare il volume poiché troppo alto e non puó ultimare la configurazione. La mia stanza è un rettangolo 8x5 ed il budget è 1000 euro al massimo. Accetto consigli. Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La questione del volume non sembrerebbe rilevante, è sufficiente che l'ingresso del sub sia un po' più sensibile per produrre un tale effetto che non ha a che vedere con l' SPL massimo (leggo 105dB in una recensione) che in una stanza di 40mq non sembra particolarmente invadente. Mi sembra utile affermarlo perché i 250W del tuo velodyne sono oggi considerati una potenza da entry level (la potenza non è tutto ovviamente) e come niente si propongono potenze doppie o triple.

    Il suggerimento scontato è guardare i cataloghi SVS ed XTZ (vi scopriresti facilmente SVS PB2000 ed XTZ 12.17 edge) entrambi aperti (XYZ trasformabile in chiuso) entrambi con un drive più piccolo di quello che hai ora (12") ed una potenza significativamente maggiore. Entrambe le aziende sono (si fa per dire) low cost e praticano la vendita diretta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    20
    Grazie mille. Scusami sono in neofita sull’argomento, ma non ho capito la questione che l’ingresso del sub possa essere più sensibile, l’audyssey utilizza un microfono per configurare i livelli dell’impianto. secondo te poi, con un nuovo sub ancora più potente, non avrei lo stesso problema? Può la posizione del sub influire sull’audyssey? L’ho posizionato vicino a circa 40 cm dall’angolo della stanza. Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    >ingresso "sensibile": se prendo sue amplificatori da 100W, il primo che per rendermi i 100W vuole un segnale di ingresso (per dire) di 1volt e l'altro per rendermi 100W vuole un segnale di ingresso di 2volt, colloquialmente posso dire che il primo ha un ingresso più sensibile del secondo.
    (La affermazione tecnicamente corretta è che la potenza di uscita ed il coefficiente di amplificazione sono caratteristiche diverse ed indipendenti.) Ovviamente dovrei leggere una tale indicazione sulle specifiche del prodotto, in pratica so che la manopola del volume del sub è lì apposta come elemento di taratura del sistema e che, se il punto di taratura si trova, come sia posizionata non ha importanza

    >sub in angolo: posizione sconsigliata in assenza di un sistema di equalizzazione ambientale (nel tuo caso invece c'é ed è XT32) viene addirittura suggerita in presenza di un tale sistema per questioni tecniche riguardanti i "vuoti " (=il contrario delle risonanze)... non escludo tuttavia che questo posizionamento possa essere concausa della asserita incapacità di pervenire ad una equalizzazione se non con una impostazione atipica del volume del sub, stante che (almeno in teoria, cioè nell' angolo tra parete infinite in uno spazio vuoto) aumenta di 4 volte (6dB) la pressione acustica (sia quella "buona" che quella delle risonanze ambientali)

    >ho in 14mq il fratello minore di SB2000 (in firma) leggermente meno potente (400W), e non ho mai avuto problemi di volume (anche prima di inserire l'anti-mode, che nel mio caso sostituisce XT32 che non ho), regolando la manopola a metà corsa con un sintoamplificatore di soli 50W per canale
    Ultima modifica di pace830sky; 20-12-2018 alle 08:00
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •