Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Yamaha YAS-306

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    15

    Yamaha YAS-306


    Ciao a tutti,
    cerco consigli sul Yamaha YAS-306.
    Premetto che sono veramente inesperto sull'argomento "suono" e quindi non so proprio se il prodotto in questione è semplicemente inutile.
    Quello che cerco non è molto, vorrei un prodotto che mi dia la sensazione che i suoni arrivino dai lati e da dietro, magari inerenti alle scene del film che sto guardando.
    Non mi interessa un suono pulitissimo o un volume alto, ma semplicemente qualcosa che "segue" il film o magari negli sport che dia la sensazione di "stadio".
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    15
    Nessuno conosce questo prodotto o ha qualcosa da consigliarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Una sound bar non sostituisce un impianto composto da diversi diffusori ma comunque se non sei alla ricerca della perfezione acustica migliora sicuramente l’intelleggibilita’ dei dialoghi e la spazialità del suono a patto di installarla correttamente per sfruttare le riflessioni delle pareti rispetto al punto di ascolto. Questo modello integra anche due mini Sub che daranno più corpo all’audio, rispetto a quello offerto dal TV.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le s.b. economiche sono a mio avviso raccomandabili per Tv piccoli o con audio scadente, rispetto ad un buon Tv di grandi dimensioni è difficile che ci sia un salto di qualità. Insomma se hai un 32" e vuoi l'audio di un 65" può anche andare, se hai un 65" di marca meglio lasciar perdere.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ti serve un impianto Home cinema, anche base, ma che ti permette di disporre le casse nei punti opportuni
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    15
    Non ci sono s.b. di livello alto che soddisfino le mia richieste? Bisogna andare in tutti i modi su un H.T. ?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, ci sono, qualche utente in passate discussioni ne ha suggerite ma quelle discussioni non le saprei ritrovare... ce ne sono anche di aziende che producono solo sistemi audio come Sonos, Canton ecc (per non parlar di Bose, spesso deprecata sul forum ma che almeno in giro si riesce a sentire in qualche show room prima di acquistare...)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    150
    Ciao, anche io stavo cercando qualcosa che potesse migliorare l'audio della TV senza per forza dover mettere su un impianto da audiofili e spendendo migliaia di euro.

    Premetto che 10 anni fa ho preso una delle primissime soundbar uscite (la Yamaha YSP-3000) che avevo pagato ca. 1000€ con ben 21 speakers a 2 woofer ma l'effetto surround non si è mai sentito abbastanza, neanche calibrandola con l'apposito microfono, complice la dimensione e disposizione della sala.
    Qualche anno dopo, in occasione dell'acquisto del mio primo vpr, ho preso quindi un lettore blu-ray con sistema 5.1 (Samsung HT-F5500), pagandolo molto meno ma avendo il divano in mezzo alla sala e non potendo far passare cavi per terra ho messo tutti i satelliti sulla parete frontale, anche se molto ben distanziati, ed ancora una volta l'effetto surround non si è sentito.

    Adesso vorrei cambiare il TV ed approfittarne per trovare una soluzione che mi permetta di avere un buon effetto surround quindi cercavo qualcosa, senza spendere troppo, che potesse ricreare bene l'effetto, eventualmente con due satelliti posteriori wireless.

    Sull'ultimo numero di Altroconsumo ho visto la JBL Bar 5.1 che risulta la migliore del test e si trova a ca. 600€ ed avrebbe due satelliti wireless oppure la Yamaha YSP-2700 che però verrebbe sugli 850€ ma avrebbe 16 speaker che (sulla carta) sono in grado di riprodurre un suono 7.1.
    In ultima alternativa, fidandomi un po' del nome, avevo pensato alla soundbar Sonos Beam accompagnata da due Sonos Play:1 che costerebbero all'incirca 760€

    Secondo voi esperti una di queste tre soluzioni qua sopra potrebbe farmi apprezzare veramente un effetto surround dove hanno fallito la YSP-3000 ed un sistema 5.1 (per quanto mediocre)?
    Avete altri consigli per risolvere questo problema che mi porto avanti da anni (a parte di cambiare casa... ) sempre rimanendo su queste cifre e senza dover portare cavi in mezzo alla sala?

    grazie mille e buon feste!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    15
    Ottime considerazioni, speriamo che qualcuno risponda.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da neo.fita Visualizza messaggio
    ......Secondo voi esperti una di queste tre soluzioni qua sopra potrebbe farmi apprezzare veramente un effetto surround dove hanno fallito la YSP-3000 ed un sistema 5.1 (per quanto mediocre)?
    Avete altri consigli per risolvere questo problema che mi porto avanti da anni (a parte di cambiare casa... ) sempre rimanendo su queste cifre e senza dover portare cavi in mezzo alla sala? ..........[CUT]
    Posto nuovamente i miei dubbi nella speranza che qualche esperto voglia condividere impressioni e/o suggerimenti.
    In sintesi, una delle soluzioni qui sotto puo' creare un vero e proprio effetto surround?
    - JBL Bar 5.1 a ca. 600€
    - Yamaha YSP-2700 sugli 850€
    - Sonos Beam + 2 Sonos Play:1 che costerebbero all'incirca 760€

    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per sperare di poter ottenere un decente effetto surround, meglio se opti per una delle soluzioni tipo JBL o Sonos che hai postato in quanto puoi collocare fisicamente i diffusori in modo più o meno consono in base alle possibilità offerte dal tuo ambiente.

    Il proiettore sonoro Yamaha YSP è teoricamente valido ma la sua efficacia o meno potrebbe variare molto in base all'ambiente e posizione del punto di ascolto, come ad esempio ambienti irregolari, stanze oppure un divano addossato ad una parete che non è mai consigliabile ma lo è ancor meno per rendere efficace un prodotto come la YSP 2700.

    Aggiungo un prodotto simile e molto completo che rientra nel tuo budget, la Polk MagniFi MAX SR.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    ....Aggiungo un prodotto simile e molto completo che rientra nel tuo budget, la Polk MagniFi MAX SR...........[CUT]
    Grazie mille. Non l'avevo mai neanche sentito.
    Cercando su internet qualche informazione ho visto la recensione su TrustedReviews, che ritengo abbastanza affidabile, ed ho trovato anche il Philips Fidelio B5 che, secondo loro, e' meglio; ne hai mai sentito parlare?
    Non riesco a trovarlo in vendita ed il B8 e' un po' troppo fuori budget.

    Tra la JBL e la Polk qual e' meglio secondo te? TrustedReviews da ad entrambe 4 stelle su 5
    JBL costa di piu' ma avrebbe i satelliti a batteria ricaricabili quindi senza alcun filo in assoluto
    Polk costa meno ma, se capisco, bene i satelliti sono alimentati quindi dovrei prevedere almeno un cavo.
    Altri aspetti positivi (o negativi) da tenere presente?

    grazie ancora

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Le Philips B5 e B8 non le avevo mai viste, la B5 sembra molto simile alla Jbl, mentre ho qualche dubbio che la B8 possa ben riprodurre quanto promesso..

    Per quanto riguarda la scelta tra Polk e Jbl difficile dire quale possa suonare meglio, io purtroppo non le ho mai sentite in funzione, ho menzionato la Polk perchè la sto valutando per allestire un impianto HT per una casa al mare, ma nel mio caso le valutazioni che devo fare sono particolari ad esempio mi è comodo il fatto che la Polk abbia un subwoofer meno ingombrante, ma sono valutazioni/necessità che non hanno niente a che fare con la resa qualitativa dell'impianto.

    Detto questo, posso solo fare delle considerazioni sulle differenze che ho notato guardando le rispettive specifiche per altro non molto esplicative.

    1) Il subwoofer, come già accennato la Jbl ne ha uno che teoricamente dovrebbe essere più performante con un driver da 25 cm, contro i 20 cm della Polk.

    2) I driver dei diffusori posteriori nella Polk sono grandi il doppio rispetto a quelli della Jbl, con presumibile differenza di resa a favore della Polk.

    3) Supporto HDR e Dolby Vision presenti sulla Polk.

    4) Sulla Polk è integrato Chromecast

    5) Sulla Jbl è presente un sistema di calibrazione/correzione ambientale che la Polk non dispone, (sarebbe cosa buona la presenza di questo sistema a patto però che sia di qualità decente) purtroppo non ho idea della bontà o meno di questo sistema di calibrazione.

    Come considerazione finale, cercherei di capire come si procede per l'eventuale sostituzione futura delle batterie dei diffusori posteriori Jbl, ho dato una occhiata al manuale e non mi sembra ci siano indicazioni in merito, sarebbe aspicabile però che non si debba rivolgersi per forza ad un centro assistenza.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Molto interessato anch’io per una soluzione del genere! Davo un occhio a quelle che avete consigliato, la Sonos oltre agli speaker posteriori bisogna aggiungere anche il sub giusto? A quel punto si sfiorerebbero i 1000 euro, mentre la jbl mi sembra abbia tutto e come qualità audio non dovrebbe essere male, la polk non sapevo nemmeno dell’esistenza ma grazie a voi ho dato un occhio e ora sono molto indeciso tra le 2...jbl o polk, la collegherei via arc al tv e al tv direttamente ho un lettore uhd è una Apple TV 4k, sono compatibili con 4k hdr?
    Ultima modifica di lele853; 11-01-2019 alle 09:03

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    la collegherei via arc al tv e al tv direttamente ho un lettore uhd è una Apple TV 4k, sono compatibili con 4k hdr?..[CUT]
    La Polk supporta 4K, HDR e Dolby Vision (vedi punto 3 del post precedente), Jbl solo supporto 4K, ma potresti aggirare il problema connettendo lettore ed Apple TV direttamente al TV.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •