Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    11

    Amplificatore HT alto di gamma


    Innanzitutto un saluto a tutti.
    Sono a scrivere questa discussione per chiedere un parere su un HT di fascia medio-alta.
    Premettendo che sono/ero un appassionato dei prodotti della Cambridge Audio (che però non ha abbandonato lo sviluppo e la comercializzazione dei Sinto AV CRX), sono alla ricerca di un degno sostituto per il nuovo impianto che sto implementando con pazienza, passione e sacrifici (economici).
    Le mie casse sono la nuova serie 700 completa (5+1) della Bower e Wilkins ed ho un Exposure 3010S2 per pilotare le 702S2 frontali.
    Avrei acquistato, come detto, un CXR200 della Cambridge Audio (sui 1.800 euro) ... che alternative possono esserci evitando sicuramente un Marantz che proprio non mi piace e per non eccedere l'importo indicato (già piuttosto corposo)?

    Ringrazio anticipatamente tutti per le eventuali risposte ))

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    marantz sr 8012 oppure denon avc x8500h
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    marantz sr 8012 oppure denon avc x8500h
    Grazie per la risposta.
    Beh, il Marantz, come detto lo escludo a priori .... sul Denon sono quasi 4000 euro di listino per un 13.1 canali ....
    Io vorrei rimanere sul 5+1, ma con un buon suono anche in ambito musicale ....

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    ...ma valuteresti anche il fratello povero di Marantz (Denon) piuttosto che prendere un Marantz. Cosa ti ha fatto di male Marantz?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Franzoid Visualizza messaggio
    sul Denon sono quasi 4000 euro di listino per un 13.1 canali ....
    Io vorrei rimanere sul 5+1,....
    Con una spesa decisamente più modesta valuterei Yamaha AVENTAGE RX-A3080, questo modello monta un interessante sistema YPAO in versione 64bit.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    A sto punto valuteri più il Yamaha 3060 del 3070 o 3080

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    21
    Se ti può interessare anch’io posseggo come te le b&w serie 700 e le piloto con un Denon avr-6400h e mi trovo benissimo oltretutto adesso lo dovresti trovare a un buon prezzo !

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    ...ma valuteresti anche il fratello povero di Marantz (Denon) piuttosto che prendere un Marantz. Cosa ti ha fatto di male Marantz?
    So che può essere un fattore poco rilevante, ma anche l'occhio vuole la sua parte. L'estetica Marantz proprio non la digerisco

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Con una spesa decisamente più modesta valuterei Yamaha AVENTAGE RX-A3080, questo modello monta un interessante sistema YPAO in versione 64bit.
    Sto valutando anche Yamaha infatti ....

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da supernini Visualizza messaggio
    Se ti può interessare anch’io posseggo come te le b&w serie 700 e le piloto con un Denon avr-6400h e mi trovo benissimo oltretutto adesso lo dovresti trovare a un buon prezzo !
    Ottimo a sapersi ... le piloti tutte con il Donon oppure hai anche un finale a parte per le 702?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da Franzoid Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta.
    Beh, il Marantz, come detto lo escludo a priori .... sul Denon sono quasi 4000 euro di listino per un 13.1 canali ....
    Io vorrei rimanere sul 5+1, ma con un buon suono anche in ambito musicale ....
    Visto che non hai paturnie alla Atmos, punterei sull'Anthem MRX520 (ha tutte le prestazioni dei modelli superiori, ma con 5 ampi, e comunque con la stessa sezione pre). Il suo forte è il sistema di calibrazione. Credo sia una buona alternativa al Denon fascia alta. Senza limite di budget punterei ad un processore (tipo AVM60), ma si sale di prezzo.
    Ultima modifica di ebr9999; 05-12-2018 alle 22:12
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Visto che non hai paturnie alla Atmos, punterei sull'Anthem MRX520 (ha tutte le prestazioni dei modelli superiori, ma con 5 ampi, e comunque con la stessa sezione pre). Il suo forte è il sistema di calibrazione. Credo sia una buona alternativa al Denon fascia alta. Senza limite di budget punterei ad un processore (tipo AVM60), ma si sale di prezzo.
    Magari non avere limite di budget!!!! Ma non è la realtà ....
    Credo che gli Anthem sian di ottima qualità anche se un po' spartani ... valuterò

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    21
    Piloto tutto con il Denon per la precisione ho il centrale htm72 i frontali 703 s2 i surround 707s2 e il sub Db4s a dire il vero mi piacerebbe provare ad aggiungere un finale per le torri ma più per una questione di ascolto in stereo in quanto in multicanale per il momento mi ritengo soddisfatto!
    Spero di esserti stato d’aiuto

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    supernini, puoi dirmi come ti trovi con il sub DB4S? E' un ottimo prodotto, superiore, visto il costo, ai vari svs sb2000 o XZT? l'equalizzazione dentro al sub comè? Quanto è grande la tua stanza di ascolto?
    Grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    11

    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    supernini, puoi dirmi come ti trovi con il sub DB4S? E' un ottimo prodotto, superiore, visto il costo, ai vari svs sb2000 o XZT? l'equalizzazione dentro al sub comè? Quanto è grande la tua stanza di ascolto?
    Grazie!
    Ti posso in parte rispondere io, almeno per quanto riguarda il DBS4. Non posso fare il confronto con gli altri che non conosco.
    Il DBS4 è un sub sicuramente alto di gamma, fa egregiamente il suo dovere senza essere troppo invasivo. Utlizzato con musica classica o di ambiente è perfetto, magari è un po' carente per gli altri tipi di musica, tipo dance o pop/rock. A me, comunque piace molto.
    Le mie impressioni sono ovviamente riferite alla mia stanza (4x4 metri) senza fare molte prove di posizionamento (non è da molto che l'ho preso) che invece è molto importante, come si sa.
    La regolazione avviente tutta tramite bluetooth con un Input Gain che va da -30db a+5 db, l'equalizzazione è su 5 frequenze (-10/+5db). Lo spegnimento è anch'esso comandabile tramite BT e si può impostare in modo che avvenga automaticamente dopo 20 minuti di inattività.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •