Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101

    Nuovo SintoAmpli 5.1 impianto HT salotto


    Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche dritta/consiglio per sostituire il mio vecchio ampli.
    Ho appena sostituito il mio vecchio plasma panasonic con una nuova oled 65af8 e stavo valutando di sostituire anche il mio attuale amplificatore. Si tratta di un Harman Kardon AVR 460, che da qualche tempo fa un po' le bizze: si accedende va in PROTECT e si spegne, finchè al 3/4 tentativo parte e funziona tutto senza problemi
    I diffusori attualmente collegati sono un 5.1 (forse 7.1 un domani) e sono le Indiana Line Tesi 540 come frontali, IL Tesi 760 come centrale, IL Tesi 240 come posteriori e naturalmente IL basso come sub.
    Un negozio di HI.fi qui della mia zona, Verona, mi ha consigliato di sotituire il vecchio HK con un Marantz SR5013, ma sinceramente lo vedo anche troppo "mostro" per il mio utilizzo, credo che un NR 1608/09 potrebbe tranquillamente andar bene. Il mio ambiente di visione è un salotto di 20mquadri scarsi.
    Budget 500/700€ circa e non ho problemi ad acquistare usato. Ah, utilizzo principale Film Blu Ray, Sky e PS4 Pro.

    Grazie per i consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho il modello precedente NR1606 (come audio è lo stesso) lo uso in 14mq con casse più dure delle Indiana Line, nonostante la potenza ridotta (mi riferisco a quella "due canali pilotati", sui 50W) in ambienti piccoli va bene ma non ti aspettare di avere una alta pressione acustica, "giusta" sì, anzi.

    Comunque da precedenti discussioni con utenti con vecchi modelli HK sono giunto alla conclusione che questi erano piuttosto generosi in potenza come si intuisce dai parametri para-tecnici tutti a favore di HK: +6Kg di peso, +300W di consumo energetico rispetto a NR1608. E non ci si può illudere che tali risparmi siano ottenuti per la evoluzione tecnologica, semplicemente lo slim di Marantz è meno potente.

    Altro limite è la mancanza di Audyssey XT32 per una equalizzazione ambientale che includa il subwoofer, su HK mi sembra che non ci sia ma tieni presente che la equalizzazione ambientale è forse l'unica evoluzione da un punto di vista della resa audio degli ultimi 15 anni.

    Detto per inciso non ce l'ha nemmeno il 5013, Maranz la mette solo dal modello successivo.

    Se non hai problemi di spazio ed hai un budget di riserva, il Denon avr-x3500H (e modelli precedenti, se venduti scontati) dovrebbe non farti rimpiangere HK come potenza ed ha la equalizzazione ambientale "giusta", che ti tornerà utile anche se lo ascolti a basso volume (ci si aspetta che elimini i rimbombi del sub, sempre che questo non sia il basso 840 che credo da rimbombare abbia poco...)

    Alcuni criticano la tendenza di entrambi Denon e Marantz di rinforzare la preferenza per le IL per i toni caldi (i bassi della gamma media) ma a me piace.
    Ultima modifica di pace830sky; 03-12-2018 alle 05:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101
    ..grazie della risposta.
    In realtà mi sono sbagliato, il sub è l'IL tesi 810.
    Problemi di spazio non ne ho in realtà, piuttosto di budget!!
    Quel 1608 che mi han consigliato dici che non sarebe all'altezza??
    Ultima modifica di danilo982; 03-12-2018 alle 17:08

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Col tuo budget mira direttamente all'avr Denon suggerito nel post sopra, rientri quasi nei 700 se compri all'estero e magari preferendo il più economico 3400 piuttosto che il 3500.

    Questo solo ed esclusivamente per avere l'xt32.

    Boccerei senza riserve qualunque modello che non lo possiede.

    Purtroppo il "calore" eccessivo con IL riscontrato da molti te lo confermo.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101
    Stavo controllando le differenze tra 3400 e 3500, che senza andar troppo lontano si trovano a 500 e 650€ rispettivamente, e di fatto sono solo l'ingresso phono e l'interfaccia web corretto?
    Direi che in assenza di un giradischi da collegare l'uscita phono non mi serve no?!

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Quella dell'interfaccia web non la sapevo... interessante però. Ricordiamoci che abbiamo un app già col 3400 che fa quasi tutto.

    Per l'ingresso phono... parlo per me... fino ad oggi non ho usato mai il 3400 per musica, salvo le sperimentazioni con audyssey, quindi figuriamoci se userei un eventuale ingresso phono su esso.

    A detta di molti 3400 e 3500 sono due fotocopie e l'uno vale l'altro.

    Rivedendo il tuo setup, prima di premere il grilletto per l'acquisto, dai un occhio alle alternative Yamaha e chiedi qui. Te lo dico perchè hai un sistema estremamente chiuso in alto e forse un Yammy potrebbe darti un pò di brio in più sul dettaglio.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101
    ..si sono parsi anche a me mooooolto simili uno all'altro, per quello chiedevo. L'utilizzo musicale non mi "appartiene" molto, almeno tramite sinto.
    Si si magari se qualcuno ha qualche altra dritta l'ascolto volentieri dato che era da parecchio che non mi informavo più in campo ampli, e di certo ora non ho proprio intenzione di cambiare diffusori
    Per cui venghino consigli venghino!!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da danilo982 Visualizza messaggio
    ... 3400 e 3500, che senza andar troppo lontano si trovano a 500 e 650€ ...
    Mmmmmm... se sono offerte online di prodotti nuovi tiene gli occhi aperti...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101
    ammetto di aver guardato al volo. Ma sul 3500 c'era anche l'opzione "prime".
    Il sito era la versione tedesca

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Il 3400 l'ho preso con la controparte UK di quel sito, tra l'altro ho pure preso l'NR1508 che ho reso… sempre UK. Esperienza eccellente in entrambe le situazione e spedizioni veloci, ottimi imballi, tutto monitorato alla perfezione… e prezzi più bassi della nostra versione italica.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101
    Come mai hai reso il 1508?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Per la mancanza di xt32 e di conseguenza per la mancanza della funzione "LFC" (che uso massivamente) e in parte per il mancato supporto all'app di editing, anche se quest'ultima, pur avendola già comprata, non l'ho mai ancora usata.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101

    ottimo grazie intanto.
    Se nel frattempo qualcuno che conosce qualche Yamaha vuole dir la sua..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •