|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
30-11-2018, 19:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Consigli su acquisti per piccola sala polifunzionale: proiettore, audio HT, microfoni
Sono stato oltre un'ora a cercar di capire quale fosse la sezione corretta, spero di aver preso una decisione giusta.
Per volontariato sto attrezzando una ex palestra di una ex scuola affinché si trasformi in una sala polivalente.
Forma rettangolare, misure 7m x 13m, alta 3 metri, con 4 finestre e 3 porte, un tavolo conferenze di circa 3,5 metri e una settantina di sedie. Capienza circa 70 persone solo in alcune occasioni particolari
Sono presenti 2 finestre molto ampie sulla parete lunga a sinistra di un fantomatico ascoltatore, una sulla parete posteriore all'ascoltatore e una di fronte all'ascoltatore (e dietro al tavolo conferenze). Sul lato destro invece stanno tre porte una di accesso e due di accesso agli spazi adiacenti.
Finalità degli spazi:
- corsi di lingue
- conferenze
- presentazioni di libri
- film e proiezioni varie tipo cineforum fatto tra amici, poco più
- lezioni
- ascolto di musica
- piccole recite e concertini amatoriali
- tombole
- tornei di carte
Avevo a disposizione 2500 euro che venivano erogati solo previa presentazione di fattura, quindi niente usato.
Quindi ho acquistato gran parte del materiale in settimana, sfruttando gli sconti della settimana del black friday ma per problemi di budget ho dovuto rimandare totalmente l'aspetto audio multicanale.
Per la restante parte delle spese posso invece acquistare liberamente (e quindi preferibilmente) materiale usato coi vostri consigli.
Vi dico quel che ho pronto da montare:
1x video proiettore full hd Epson EH-TW650 con supporto a soffitto;
1x telo 300x215 da soffitto motorizzato, che va centrale dietro il tavolo conferenze (e quindi davanti alla finestra);
2x diffusori frontali amplificati proel v10plus da connettere con due cavi XLR da 15 metri al mixer Soundcraft EPM8
2x staffe per il montaggio a parete delle casse proel KP560
2x anelli antitaglio e catene da moto antitaglio per il fissaggio delle casse al muro (pensavo di sfruttare le maniglie delle casse)
1x ricevitore audio bluetooth Logitech da connettere al sintoamplificatore multicanale;
1x Amazon Fire TV stick HDMI da connettere al sintoamplificatore multicanale;
1x cavo HDMI che arriva al tavolo conferenze per connettere un notebook al sintoamplificatore multicanale;
2x microfoni a filo da connettere con due cavi XLR da 15 metri al mixer Soundcraft EPM8;
2x microfoni wireless proel WM 600 DM;
4x staffe porta microfoni da tavolo proel DST 110;
1x stand porta microfono K&M alta;
1x leggio da lettura in piedi (tipo da orchestra) con luce led;
1x puntatore laser;
cavi xlr, hdmi e rca vari, canaline varie
Qui ho esaurito i 2500 euro.
Da comprare cercando nell'usato, appoggiandomi a raccolte fondi e offerte:
1x diffusore centrale passivi per ascolto home theater da connettere al sintoamplificatore multicanale;
2x diffusori surround passivi per ascolto home theater da connettere al sintoamplificatore multicanale;
1x sintoamplificatore full hd (non serve il 3D ) multicanale (almeno 5.1) dotato di vari ingressi HDMI, di pre out da connettere al mixer e di uscite casse da connettere al canale centrale e ai surround
varie ed eventuali
Mi servirebbero sia consigli pratici di installazione di casse microfoni e telo rispetto a tavolo conferenze, sia indicazioni su come installare il video proiettore, sia consigli sull'acquisto di materiale per la visione dei film con audio multicanale, cercando rigorosamente nel mondo dell'usato.
Idee? Budget per il sintoamplificatore: 150-200 euro, meglio 150. Per le casse non saprei, il meno possibile per avere un risultato soddisfacente!Ultima modifica di wrldmaster; 06-01-2019 alle 02:00
-
01-12-2018, 12:30 #2
Un po' in tutto il forum si parla di apparecchi casalinghi, sonorizzare un ambiente di quasi 100mq per uso pubblico richiede l'intervento di un professionista (magari qualcuno si farà vivo...)
Nel frattempo rifletto sul fatto che il progetto prevede l'uso di casse amplificate Proel almeno per alcune delle attività e che a queste si prevede di affiancare casse passive in configurazione 5.1 (con subwoofer? in 100mq?)
Forse si dovrebbe trovare il modo di usare le Proel per fare tutto, lasciando l'impianto in stereo, riservandosi in un secondo tempo di rinforzare le 2 proel (se necessario, magari con altre casse gemelle poste più avanti, lateralmente rispetto al pubblico) piuttosto che disperdere risorse per un improbabile effetto surround.
Non so come sostituire la funzione del sinto multicanale, che a mio avviso non serve (basterebbe uno switch HDMI ed un DAC?), alla peggio si dovrebbe prendere un modello full HD (di qualche anno fa...) con uscita pre-out da mandare alle proel, così da usarlo (in buona sostanza) come switch HDMI (tra le varie sorgenti) e come DAC per le proel. Forse (ma è un ragionamento, non so se assumermi la responsabilità di consigliarlo) un marantz NR150? (come "?" ora siamo ad 8, ma penso più ad un modello degli scorsi anni, usato, quello che si trova) potrebbe farlo, avendo i pre-out sulle frontali.Ultima modifica di pace830sky; 01-12-2018 alle 12:33
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-12-2018, 11:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Secondo me un sintoamplificatore AV è utile perché permette di switchare facilmente tra componenti hdmi (un pc o la pennina hdmi Fire TV stick di Amazon), solo audio (un iPod?), audio-video composito (una Nintendo wii per esempio?) o un vecchio videoregistratore. Si occupa lui di fare le conversioni audio e video qualsiasi sorgente ci si voglia attaccare la rende compatibile sia col videoproiettore che con il mixer. Ho cercato il marantz ma in questo momento non ne ho trovati.
L’esigenza delle pre out è essenziale per andare al mixer.. spero si possa fare e che non crei problemi: la pre out del sinto ha un regolatore di volume, e un altro è sul mixer, e un altro sulle casse proel v10 plus. Ne hai/avete idea?
-
02-12-2018, 11:58 #4
Il controllo di volume si può tranquillamente fissare sull' eventuale sinto (in modo che passando da una sorgente all'altra non ci siano salti di volume) e sulle casse Proel, ed usare solo quello del mixer come è logico che sia.
La pre-out del sinto dovrebbe avere un segnale leggermente più alto (>1000mV) dello standard "line" (approx 300mv) ma si può regolare con il volume del sinto, che appunto verrebbe fissato e non più toccato.
Il punto è che oltre al sinto citato (NR150?) in precedenza di prodotti economici con pre-out non me ne vengono in mente e che, in caso di ripensamento, volendo usare le altre uscite di NR150? queste, essendo da 50W, risulterebbero un po' fiacche rispetto alle dimensioni della stanza, ed uscite pre-out oltre a quella delle casse frontali non ce ne sono.
====
NR1506 è su amazon wharehouse deals (usato, venduto da amazon, non da un marketplace) di amazon.de a 275+spedizione (è "prime" ma non c'é spedizione gratuita all'estero). In buona sostanza è senza garanzia, del resto è usato. Non sono sicuro che Amazon accetti il reso almeno per un apparecchio "arrivato già non funzionante" al cliente (DOA) ma credo che si possa appurare facilmente.
Avendo un similare (NR1606) raccomando caldamente di spegnere completamente prima di attaccare / staccare prese HDMI, per maggior cautela contro eventuali danneggiamenti.Ultima modifica di pace830sky; 02-12-2018 alle 12:00
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-12-2018, 14:58 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Un’idea in realtà ce l’ho: conosco vari modelli di denon tra cui il mio, che hanno una pre out per ciascun canale e circa 100W per canale, però sono tutte soluzioni un po’ più costose (non di tanto, ma abbastanza da non farmi tornare i conti).
Ultima modifica di wrldmaster; 02-12-2018 alle 15:00
-
02-12-2018, 19:00 #6
Credo che il ragionamento si debba concentrare sulla eliminazione del sintoamplificatore, l'unica sorgente senza audio analogico che hai citato è il fire stick (il pc ha la sua scheda audio ed esce in analogico stereo) se riesci a sostituirlo con un device diverso con uscita audio analogica stereo (non è detto che costi di più) il sinto non serve a niente. Il cavo HDMI per il video si può attaccare e staccare anche a mano quando si prepara una conferenza (serve per quelle?) e poi alla fine si rimette a posto.
Ultima modifica di pace830sky; 03-12-2018 alle 07:19
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-12-2018, 02:38 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
In realtà non volevo rinunciare alla firetv; sto preparando un impianto in cui l’unica cosa che verrà attaccata e staccata sarà il notebook. Comprato un denon 3310. Era un’ottima occasione. Ho quindi tutte pre out, ingressi hdmi per firetv, lettore blu ray e pc, ingressi video composito per la nintendo wii e per un eventuale videoregistratore e il video, una volta processato, va al proiettore tramite hdmi. Quindi adesso resta soprattutto da prendere un diffusore centrale usato, in giro per l’Italia, da attaccare direttamente al sinto. Rimando l’acquisto dei 4 canali surround, voglio prima rendermi conto di come risponde l’ambiente
-
04-12-2018, 05:04 #8
Mi sembra un buon acquisto. Anche l'acquisto del centrale andrebbe posposto al test della versione stereo.
Un altro test significativo sarebbe attaccare una delle proel come centrale (non saprei come fare il setup, forse si possono attaccare casse provvisorie come frontali con il relativo volume molto basso), insomma penso che si possa proseguire con casse professionali (anche passive) anche se non saprei indicarne il modello.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-12-2018, 01:07 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
In arrivo una domanda molto specifica: vado di centrale chario syntar dialogue o di b&w cc6 (prima serie)? O nessuno dei due?
Ultima modifica di wrldmaster; 05-12-2018 alle 01:14
-
05-12-2018, 05:36 #10
Non saprei, secondo me per un ambiente lungo 13mt sono piccoline, Chario dichiara massimo 80W mentre B&W (come marchio, in generale) deve scontare una brutta fama di richiedere amplificazioni generose...
...suggerendo il test della proel come cassa centrale intendevo indicare la possibilità di usare tutte casse di impiego professionale, meno costose e più facilmente abbinabili tra loro come timbrica...
...credo che se hai in mente un impianto della qualità di un impianto casalingo dovresti ritagliare uno spazio di ascolto più piccolo...
...le sale che mi è capitato di vedere (come detto non sarei io in grado di progettare un impianto professionale) non hanno tutte le casse davanti, ne hanno anche a metà sala (lateralmente) per quelli che siedono in fondo...
...chi sta in prima fila a 2mt dalla cassa riceve infatti una pressione acustica molto maggiore rispetto a chi sta a 10 metri alle sue spalle...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-12-2018, 02:21 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ho montato tutto. Al più presto vi mando foto. Nell’insieme risultato decente. Forse un po’ troppa potenza come dicevi tu. Ma non avevo grande scelta.
Quanto alla visione film, ho avviato matrix: passi pure l’assenza dei surround, ma la mia opinione è che senza centrale la visione film sia inammissibile.
Vediamo se qualcuno mi viene in aiuto con qualche consiglio di diffusore centrale
-
10-12-2018, 16:58 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
11-12-2018, 05:32 #13
Purtroppo non te lo so dire e temo che ormai altri rispondenti non si faranno vivi. Prova a postare il quesito sulla discussione ufficiale sulle b&W nella sezione "discussioni ufficiali" del sotto-forum sulle casse per HT.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-12-2018, 21:23 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Grazie! Provo a scrivere lì