|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Dubbi su primo Sintoamplificatore AV e Casse
-
10-12-2018, 13:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 2
Dubbi su primo Sintoamplificatore AV e Casse
Innanzi tutto colgo l'occasione per rinnovare i complimenti a tutti quelli che hanno condiviso il loro sapere su questo forum. Mi è stato davvero utile per apprendere preziosi consigli.
Dopo un corposo restauro di casa è venuto il momento di allestire la zona soggiorno. In fase di lavori ho predisposto tatticamente (ancora grazie a voi) i vari punti per i diffusori, sub e pannello tv. La scelta del pannello è stata un samsung q6 da 65" approfittando delle ultime offerte unieuro. Per il sinto e i diffusori sono ancora molto dubbioso, ricorro quindi al vostro aiuto.
Premesso che: La zona soggiorno è di circa 5,50 per 6 metri, la distanza del divano dalla tv è di circa 2,8 metri. Le casse frontali dovranno essere del tipo a muro distanziate con un braccio tipo questo (avendo dei cagnoloni belli tosti è impensabile mettere delle tower):
https://www.amazon.it/Coppia-support...4B8GK7ZFR41E9C
L'impianto sonoro dovrà essere compatibile con Netflix e Prime (DD+) ma usato anche per ascolto di musica (elettronica per la maggior parte) e collegato tramite HDMI arc alla TV. A proposito l'app Netflix su samsung passa il segnale audio 5.1 dd+ tramite HDMI arc al sinto?
Cosa mi proponete? un buon compromesso tra costo/qualità
-
11-12-2018, 14:49 #2
Ho quelle staffe (Btech BT77),ho la netta impressione che, pur essendo credibile la portata statica dichiarata di 25Kg, non siano affatto resistenti a colpi incidentali, specie se laterali (le viti al muro sono allineate sull'asse verticale) il che mi porta alla conclusione (forse scontata) che debbano stare piuttosto in alto.
Se le posizioniamo, ad esempio, nella fascia tra 180 e 200 cm da terra, ne andiamo di fatto a limitare l'impiego come casse surround, stante che le frontali dovrebbero stare ad altezza orecchie. Tale conclusione è rinforzata dalla impossibilità di fatto di staccare la cassa dal muro come invece è normalmente raccomandato per qualsiasi tipo di cassa.
Prima di andarsi ad impantanare su scelte inusuali come casse on-wall o kit di mini casse di fascia alta (tipo Cabasse Eole) credo che si debba verificare come la normale soluzione di un paio di casse bookshelf poggiate su un ripiano di un mobile di altezza adeguata sia così impossibile da realizzare... Le staffe potranno essere efficacemente utilizzate per i surround come fanno molti.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-12-2018, 17:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 2
Che ne dite di queste? http://international.kef.com/t205
Il design è veramente bello. Qualcuno le ha provate?
-
11-12-2018, 22:01 #4
Sono appunto casse on-wall, sia come prezzo che come resa andrebbero paragonate con altre simili, ovviamente una cassa tradizionale ha un rapporto prezzo / qualità migliore (altrimenti si farebbero tutti le on-wall...) Sarà difficile comunque trovare qualcuno che le abbia ascoltate (non io comunque).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)