|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
18-11-2018, 01:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 3
Consigli per creazione mpianto HT 2.0, 2.1, 3.1 o soundbase....
Ciao a tutti, finalmente è giunto il momento di sonorizzare la sala, sarò sincero, in principio ero sicuro di acquistare una soundbar, poi informandomi ho visto che le soundbase sono meglio, ma da qualche tempo leggendo le vostre discussioni sto cambiando orientandomi ad un impianto ht, anche se lo spazio a disposizione non è tantissimo e se sceglierò un impianto ht vero vero dovrò necessariamente rivoluzionare il mobile per trovare spazio per un avr e un possibile canale centrale.
Difatto vi chiedo anche un consiglio parallelo su una buona soundbase/bar (se necessario con sub annesso da posizionare a terra), con hdmi e uscita sub, la semplicità di installazione e soprattutto di comando mi tentano molto, ovviamente senza avere grosse pretese.
Leggendo molte discussioni ho visto alcuni prodotti consigliati da voi molto interessanti, esporrò le mie idee però preferirei lasciarvi carta bianca, ad esempio come vedete un ampli AVR-X2500H?
Pensavo a un sistema 2.0 o 2.1 o 3.1, insomma la confusione regna sovrana in me..
L'uttilizzo sarà per l'80% film, 10% gaming e 10% musica, quindi strutturiamolo prevalentemente sull'HT, vorrei sentire bene l'audio e il parlato dei film, con un intervento presente ma non eccessivo dei bassi. Sorgente PS3/4.
Le dimensioni della stanza sono 4,80m x 4,80m quindi 23,5 mq con in centro il divano.
La distanza di ascolto dai diffusori è di 2,50m con le orecchie a circa 1 m di altezza.
Il mobile dove c'è la tv è alto 40cm e profondo 40cm, visto che sul mobile lo spazio una volta presa la tv da 55 pollici sarà poco stavo pensando di fissarli a muro però non li vorrei troppo ingombranti, la distanza sarebbe di 1,2m / 1,9m.
Sinceramente sto valutando seriamente l'acquisto di una coppia di torri però ho qualche vincolo di dimensioni (non devono sbordare e nemmeno essere profonde come il mobile che è di 40cm), andranno posizionate a ridosso del muro quindi dovranno avere il reflex anteriore, un esempio come dimensioni potrebbero essere le Indiana Line Tesi 452lb, cosa ne pensate? Come suonano? Ci sono alternative più valide?
Il posizionamento delle torri però sarà il seguente, (foto allegata) entrambe agli estremi del divano ma una sarà più vicina al divano di 70cm, e sarebbero a distanza 3 metri di distanza l'una dall'altra. Tutto questo per fare spazio al sub che andrebbe tra camino e mobile, sempre che alcune torri non scendano talmente in basso da poter sostituire il sub, cosa che vedo molto difficile. (Ovviamente la tv è da sostituire, ci siamo trasferiti da poco, comprerò tutto insieme).
https://drive.google.com/open?id=15v...xcoM9BdPCHsyFv
Riguardo al sub l'unico vincolo è la dimensione che dovrà essere inferiore di 40cm x 40cm, pensavo ai classici SVS 1000 o 2000, ma anche quì mi affido a voi, cassa chiusa o reflex???
Abito in condominio all'ultimo piano e non voglio dare troppo fastidio a chi sta sotto di me, però voglio un sub che comunque si faccia sentire ma senza essere troppo invadente.
Cosa mi dite riguardo al canale centrale? So che dovrà essere della stessa serie dei diffusori. Potrei montarlo anche successivamente o è obbligatoriamente necessario per i dialoghi?
Domanda su un improbabile ampliamento futuro dell'impianto (al momento fuori discussione e di budget) è possibile collegare 2 sorround wireless spostabili in base alle eseigenze a questo amplificatore, so che non è il massimo ma non saprei proprio dove posizionarli causa spazio.
Credo di avere una brutta abitudine, solitamente io e la mia compagna ci ritroviamo a guardare i film sdraiati ai 2 estremi del divano (cerchi blu in foto) ritrovandomi io di fronte al diffusore di destra e lei a 1,80m circa dal diffusore più vicino al divano e MAI in centro(cerchio verde in foto), anche per questo valutavo le sounbase/bar, non vorrei spendere soldi e poi avendo questa abitudine non potermi godere l'impianto..
Il budget è tra i 900€ e i 1500€, è abbastanza ma so anche che per un buon impianto è poco, non sono un audiofilo e non mi serve tanta potenza, vorrei raggiungere una buona configurazione con un discreto audio e spendere i soldi una volta sola e non male o a caso, se ritenete che non potrò riuscire a raggiungere buoni risultati potrei ripiegare su una soundbase più sub, in tal caso non esitate a dirmelo..
Tra l'altro con le cose elencate credo di avere già sforato il budget.... Preferirei acquistare componenti nuovi senza passare dall'usato.
Scusate la lungaggine, però penso di avervi dato abbastanza informazioni per farmi consigliare al meglio, purtroppo sono un neofita e ho molta sete di consigli e di spiegazioni tecniche da persone competenti e preparate come voi!
Grazie delle risposte!!!!
-
18-11-2018, 05:43 #2
Credo che dovresti prima sciogliere il nodo di fondo, nessuno lo può fare per te, tra un 2500H+casse torre+sub ed una soundbar ci passa la differenza che c' é tra un Tir ed un furgoncino, i soldi da spendere sono assai, queste cose oltre che ingombranti sono anche belle pesanti, per non parlare di una stanza non proprio ideale (il frontale è pochino, e quel poco va condiviso con caminetto e vano di passaggio laterale...).
Sarei tentato di dire sondbar (ma non saprei indicarti un modello): il portafoglio, i vicini, forse in cuor suo anche la compagna, te ne saranno grati e non ti dovrai stare a rompere il capo con compromessi vari per trovare la posizione meno peggio a quelle povere casse.Ultima modifica di pace830sky; 18-11-2018 alle 05:44
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-11-2018, 00:58 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 3
Purtroppo il nodo di fondo è capire se varrebbe la pena avere un impianto ht posizionato nello spazio a disposizione e soprattutto in questa maniera, se così non fosse ripiegherò su soluzioni alternative, come dicevo, se devo spendere i soldi voglio farlo in maniera sensata senza avere un impianto da "pochi euro" posizionato male e quindi con una pessima resa acustica..
-
25-11-2018, 06:31 #4
Ti posso dare un esempio di setup 3.1 con casse piccole, da mettere sul mobile (cercando di staccarle il più possibile dalla parete di fondo):
>frontali: q-acoustic 3020i dimensioni 170 x 278 x 282 mm)
>centrale: il q-Acoustics 3090c dimensioni 150 x 200 x 430 mm
> il Tv va a parete con una staffa in modo che lo schermo si trovi sopra i 15cm di altezza della cassa centrale poggiata sul mobile
> come subwoofer q-acoustics ha il suo (2070 i) ma anche B&W asw610 o klipsch r10-sw (prezzi e dimensioni facilmente reperibili online)
>come ampli va bene anche il modello inferiore 1500H o il vecchio modello (senza comandi Alexa né ingresso x vinile) 1400h
>tieni presente che "3020" e "3020i" sono modelli diversi e verifica che il prezzo specifichi "al paio"
A mio avviso anche nello spazio disponibile suona meglio di tutte le sondbar di pari prezzo (non ho fatto i conti ma dovremmo essere poco oltre i 1200)Ultima modifica di pace830sky; 25-11-2018 alle 06:34
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-02-2019, 16:04 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 3
Ti ringrazio moltissimo per la risposta!
Seguirò i tuoi preziosi consigli.
Ampli Denon avr1500H.
Per le casse ho visto che il prezzo delle qacoustics 3020 e 3020i ora sono praticamente identici, c'è così tanta differenza in termini di resa? Lo chiedo perché le "i" sono più profonde e quindi sarebbero più vicine al muro...
Ok per il centrale qacoustics 3090c.
Ho ancora qualche dubbio riguardo il sub, vista la posizione meglio un cassa chiusa o un reflex?
La scelta causa ingombri ricadrebbe tra:
Svs sb1000
B&w asw610
Klipsh r-10sw
-
01-02-2019, 16:49 #6
Il progetto nuovo ( con la "I") apporta miglioramenti sulla carta importanti ( purtroppo le nuove non le ho ascoltate) , se ti preoccupa la profondità potresti valutare le 3010I.
Per un uso orientato al HT 90% direi che non dovresti sentire sostanziali differenze, essendo l'ultima versione potranno avere un maggiore rivendibilità (qualora t'interessasse). Diverso discorso se parliamo di prevalenza nella musica o di installare 2.1
Ciao
Luca
-
01-02-2019, 18:30 #7
Per il sub: potendo, SVS, bene gli altri.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)