|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Dubbio impostazioni home theatre
-
15-11-2018, 12:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 23
Dubbio impostazioni home theatre
Salve a tutti, io ho un samsung tv 50 pollici suhd e un ampli rx473
la domanda che voglio fare, e' che dalla tv posso regolare il segnale audio della tv tra PCM e Dolby Digital, come devo impostarlo per dare la possibilita' al sinto di dare il meglio?
via hdmi e' impostato in bitstream e ok, ma per i segnali del digitale terrestre o delle app della tv (netflix) nel menu posso scegliere solo Dolby o PCM.
non capisco se devo metterlo in pcm o in dolby, vorrei sfruttare al massimo la migliore qualita' audio, e non so che segnale passare.
grazie a chi mi aiutera'.
-
16-11-2018, 06:27 #2
Dipende dal TV, sul mio vecchio LG(non smart) con "PCM" si intendeva in realtà LPCM, che è multicanale, sul mio attuale Samsung va inteso letteralmente, cioè solo stereo.
Quindi sul Samsung per avere il multicanale (ad esempio da Netflix) ho come unica opzione "dolby digital" (e non mi lamento del risultato, anzi).
Per quanto riguarda i canali "terrestri", gli HD sono dolby digital (in versione stereo, ma la codifica è la stessa) mentre gli SD verrebbero ricodificati, PCM comunque va bene per tutti.Ultima modifica di pace830sky; 16-11-2018 alle 06:28
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-11-2018, 09:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 23
il discorso e':
mi conviene prendere un box tv cosi da avere uscita hdmi o tenere cosi l'app del televisore?
-
19-11-2018, 10:13 #4
Secondo serve una risposta articolata in base alle tue necessità che purtroppo non esponi nella tua domanda ma poni l'accento sulle uscite digitali. Da questo punto di vista condivido la risposta di Pace.
Per esigenze come lettura da nas etc io propenderei per il box tv più aggiornato e aggiornabile (es kodi), se invece uso solo netflix e il tuo Tv è aggiornato frequentemente terrei il TV , per quanto riguarda l'uscita audio i tv box si comportano in modo simile a quanto detto da Pace per i tv , per il passthrough su hdmi devi verificare prodotto per prodotto .
Ciao
Luca
-
19-11-2018, 10:24 #5
mah. anche per il nas e lo streaming in realtà se la smart TV è recente e di buona fattura il TV box diventa un tantino superfluo.
io uso plex e l'app sul TV è disponibile ormai da anni, fornendo tutte le caratteristiche tipicamente presenti in un TV box.
per l'uscita, non saprei perchè potrebbe essere necessario impostare il PCM. il DD funziona bene e scala i formati a seconda della sorgente e anche del player.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-11-2018, 11:48 #6
Se faccio girare Netflix sulla Shield l'audio è in Dolby Digital Plus, se lo eseguo sul Tv samsung con uscita digitale impostata a Dolby Digital il sinto riceve un segnale D.D. (senza "plus") ma differenze non ne percepisco.
Diverso sarebbe se avessi Atmos ma il mio impianto è 5.1Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-11-2018, 12:27 #7
misteri tecnologici. magari dipende dal TV. il mio esce in DD+ e commuta sempre nel formato corretto originale.
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-11-2018, 13:04 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 23
infatti il discorso e' che se imposto dolby non limito troppo il segnale al solo dolby?
esempio, se ho un film su netflix in true hd e vorrei che il sintoampli prenda il segnale puro, cosi da codificarlo lui e non la tv...come posso fare?
-
19-11-2018, 13:49 #9
non forzi nulla. se il segnale è true hd quello passa, ma tanto l'ARC non veicola i codec lossless quindi non penso l'avrai mai
devi avere un TV e sinto che supportno eARC - praticamente solo roba comprata oggiHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-11-2018, 13:56 #10Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)