|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Diffusori da Stand su Mobile
-
09-11-2018, 18:34 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Diffusori da Stand su Mobile
Ciao a tutti, visto il mio living ed il mobilio (sospeso con quindi i problemi di far arrivare i cavi sul top del mobile), sarei deciso a prendere dei bookshelf da mettere sul mio mobile (se mettessi le torri ai lati del mobile avrebbero 1 distanza ognuna dal tv di circa 112-115cm e starebbero in angolo a 30cm dal muro posteriore e a 40cm dal muro laterale).
Visto che il mio impianto sarà votato 80% HT (film-netflix-film) e 20% musica (di cui l'80% non seduto in posizione HI-FI), sarei propenso ad andare su un buon sinto e casomai prendere in seguito (e se ne sentirò il bisogno) un integrato 2ch.
Il top del mobile è a 51cm da terra ed è profondo 54cm.
Fatte queste premesse ho 2 dubbi:
1) le bookshelf posso metterle solo in 2 posizioni, a 15cm o a 75cm da ogni lato del tv(a breve prenderò un 65'). Qualè la posizione migliore in cui metterle?
2) visto che andranno sopra il mobile (anche se comunque le "staccherò" dal mobile con qualcosa tipo questo https://www.amazon.it/Hifi-Lab-massi...ct_top?ie=UTF8 oppure questo https://www.amazon.it/Stands-spadeco...t_sims?ie=UTF8 ), a 20-25cm dal muro posteriore e a meno di 60cm da terra (altezza in genere degli stand dedicati), non so se valga la pena andare su diffusori come i B&W 705s2 (con il loro relativo centrale HTM62 s2) oppure andare su qualcosa di decisamente più economico come ad esempio i QAcoustic concept 20 + il loro centrale? Oppure visto che come surround ho già preso e messo 2 Canton InCeiling 845 (con woofer da 13cm), se non andare con dei diffusori da stand della Canton seie Chrono SL oppure Vento?
Cosa mi consigliate? Vorrei fare un bel lavoro, ma non vorrei spendere tanti soldi magari per le 705s2 e poi, visto il posizionamento, avere lo stesso effetto di 2 diffusori da 400-500€!
P.S: Ho visto ora che il titolo è in maiuscolo ma non so come metterlo minuscolo, quindi chiedo a qualche admin lo potesse modificare. GrazieUltima modifica di ostrica; 09-11-2018 alle 18:36
-
11-11-2018, 07:35 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Buongiorno, nessuno sa darmi qualche consiglio?!
Grazie
-
12-10-2019, 11:18 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 78
Ciao ostrica, io ho una situazione simile alla tua con delle Totem Mite e ho comprato i pad di Adam Hall risolvendo un po la situazione vibrazione. Alla fine come hai risolto?
-
13-10-2019, 20:47 #4
Non è facile aiutarti se inveve di un quadro menzoni i 100pezzi che potrebbero comporlo.
Servirebbe sapere che sinto piloterebbe le casse e quant'è la distanza di visione dal tv.
Intanto congrats perché menzioni solo ottimi diffusori. Non aver paura. Le casse 705 faranno un'eccellente lavoro, ma anche le Canton o le QA.
Quanto all'integrazione, tra sezione front e retro si può anche cambiare, specie se per migliorare.
Bisognerà vedere se i tappi sono necessari per ''smorzare'' i bassi, ma solo dopo aver provato le casse. Stessa cosa per quei "piedini" che spesso non servono a niente. Delle volte, la vibrazione del mobile dipende più dal mobile che dalle casse. Prima prova da fare sono dei semplici feltrini, magari leggermente più spessi.
Se c'è una regola d'oro su un impianto Hi-Fi/HT è quella di spendere il più possibile 🙂
-
21-10-2019, 07:00 #5
Mi è capitato di vedere questa discussione solo oggi, a distanza di quasi un anno, vabbè.
Sai anch'io ho i diffusori (entry) posti su dei mobili, o meglio, centrale e front destro su una scrivania robusta, e front sinistro su un altro mobile, purtroppo il top sarebbe evitare qualsiasi scrivania, tavolozza, mobile, ma purtroppo nei living ci sono sempre dei compromessi.
Ad ogni modo ho disaccopiato i diffusori dai pianali, autocostruendomi dei rialzi, sopra questi rialzi ho incollato del feltro, più le punte originali dei diffusori, nessuna vibrazione quando suonano solo loro. Il discorso cambia ovviamente quando si aziona il sub, a tot frequenze la scrivania vibra, ma a volumi altissimi quasi Reference e a non tutte le frequenze, l'ascolto non è molto alterato. Specifico che comunque il sub è posto a terra, libero, non su dei mobili.
Bisogna disaccoppiare, esistono vari metodi per farlo