Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    52

    Come collegare SubWoofer


    Devo collegare il sub https://www.amazon.it/INDIANA-LINE-S...dp/B00AHZSM2G/ all'amplificatore e ci sono diversi metodi per collegarlo:

    1) Line input (L -R)

    2) Line input (LFE/SUB)

    3) High input (L -R)

    il retro del pannello nel dettaglio: http://www.coral-indianaline.com/wp-...-1000-1000.gif


    Qual'è la differenza tra i 3 modi e qual'è il migliore per collegarlo all'amplificatore?


    p.s.: l'amplificatore che utilizzo al momento è questo: https://www.amazon.it/gp/product/B00J9BG5HS/ (ha l'uscita sub nelle cuffie nel pannello anteriore)
    Ultima modifica di MarcoR6; 31-10-2018 alle 13:06

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non dici la cosa più importate, ovvero che ampli hai.

    Se l'ampli è per uso HT, quindi un multicanale, avrà sicuramente l'uscita LFE, da collegarsi all'omonimo ingresso del sub tramite un normalissimo cavo schermato.

    Se è un ampli stereo allora, molto probabilmente, sarà assente una uscita dedicata al sub, dovrai pertanto utilizzare le uscite dei diffusori collegandole all'ingresso "High", in questo casco con dell'altrettanto normale cavo di potenza.

    Dovrai poi regolare in modo adeguato Livello, Frequenza di taglio del filtro passa-basso, Fase del sub, cose spiegate tantissime volte sul Forum.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    52
    Appena inserita la discussione ho editato perché mi sono accorto che avevo dimenticato di inserire l'ampli.

    p.s.: l'amplificatore che utilizzo al momento è questo: https://www.amazon.it/gp/product/B00J9BG5HS/ (ha l'uscita sub nelle cuffie nel pannello anteriore)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho qualche dubbio su quell'uscita.

    Non vedo un commutatore per passare da modo Cuffie al modo Sub, quindi vuol dire che il segnale che esce è sempre il medesimo, quindi non filtrato e con livello non proprio basso.

    Collegalo all'ingresso "Line", se il suono risultasse distorto anche con una regolazione al minimo del Livello del Sub devi usare l'ingresso "High" del sub collegandoti in parallelo alle uscite diffusori dell'ampli.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    52
    Grazie per le risposte, andrò di test.

    Ma se lo collego in parallelo, la potenza delle casse diminuisce?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    A pagina 3 del manuale c'é in effetti questa strana indicazione: "to sobwoofer, another amplifier or other equipment" in alternativa alle cuffie (indicate tramite simbolo).

    Poiché con l'interruttore di accensione si selezionano le due modalità di uso "amplificatore di potenza" o "amplificatore per cuffie" possiamo supporre che in modalità "amplificatore di potenza" quella sia una uscita LINE (=quanto meno non stacca le casse).

    In via del tutto ipotetica (la verifica sperimentale ahimé non può che essere per tua autonoma scelta e responsabilità) utilizzando un cavetto adattatore da jack stereo ad RCA (bianco+rosso) basterà collegare il jack appunto all' uscita cuffia e gli spinotti RCA all' ingresso "Line input L-R" del sub.

    La modalità selezionata dovrò essere "amplificatore di potenza"; potrebbe essere necessario un ulteriore adattatore a jack 6,3 (cuffia) a jack 3.5 (come indicato in figura a pg 3) perché credo che cavetti adattatori da jack 6,3 ad RCA non se ne facciano.

    L'uscita line utilizzata è full range per cui la frequenza di crossover dovrà essere selezionata tramite la manopola sul sub.

    La fase (switch sul sub 0 - 180°) va trovata per tentativi (posizione che da il risultato migliore).
    Ultima modifica di pace830sky; 31-10-2018 alle 14:13
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •