Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    46

    Impianto 7.1: modifico, riduco o vendo?


    Ciao,
    attualmente possiedo un impianto 7.1 così composto:
    - Sinto Yamaha RX-A670
    - Sub Indiana Line 942
    - Frontali Indiana Line Tesi 542
    - Centrale Indiana Line Tesi 742
    - Laterali e posteriori Indiana Line Tesi 242.

    A breve mi trasferirò in una una nuova casa dove non potrò tenere i 4 diffusori 242 (a causa dei cavi). E sono indeciso tra:

    1) Tenere l'impianto portandolo a un 3.1 (Sub, frontali e centrale).
    2) Vendere tutto e, visto che dovrò acquistare una nuova tv, optare per un modello con soundbar (es. Panasonic FZ950).
    3) Sostituire i 4 diffusori 242 con altrettanti che funzionino in wireless, sempre sia possibile mantenendo il resto dell'impianto.

    Ben gradito ogni consiglio. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Da quanto è dato sapere il musicast surround è supportato solo dagli yamaha di ultima generazione e con casse vendute da loro (casse che nascono per multiroom oltretutto). Se te lo puoi permettere direi "perché no?" anche se la compatibilità timbrica con le tesi è una incognita e la spesa (nuovo ampli + casse wireless) rilevante.

    Io sono per la conservazione, sarà che i film botti-e-spari non mi interessano (preferisco le commedie) più di tanto ma per me un 3.1 fa il 98% di quello che serve. Oltretutto delle tre prospettate è l'unica opzione che non costa nulla, prima di scartarla credo che sia da provare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    46
    Grazie per la risposta pace830sky.
    Come immaginavo, mi confermi quindi che, al di là dei costi, tenere un 3.1 sia un'opzione migliore rispetto alla Soundbar integrata del Panasonic.
    Se te ne intendi di usato, vorrei chiederti a quanto posso vendere i 4 diffusori 242. Online si trovano a circa 230-240 euro la coppia.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per risponderti con certezza bisognerebbe ascoltare l'audio del Panasonic in questione e dell'impianto 3.1, ma il buon senso mi dice che è assai improbabile che il Panasonic possa fare meglio...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da vultur Visualizza messaggio
    ...Panasonic FZ950...
    Non l'ho ascoltato, ho visto che Panasonic ha speso il marchio Technics per la parte audio e qualcosa di buono ci deve essere.

    Da un punto di vista pratico però credo che si posa escludere un utilizzo, soprattutto musicale, paragonabile ad una coppia di torri... a meno che non sia proprio di quelle che ti vuoi liberare... sicuramente usando come sorgente i canali TV "terrestri" non hai bisogno di qualcosa in più del Panasonic+Technics ma per i blu ray non ci metterei la mano sul fuoco che basti il pur ottimo audio del Tv...

    L'impostazione del tuo impianto attuale, con casse a torre (io invece ho delle casse in miniatura, più piccole delle Tesi) mi da l'impressione che questo già ora risulta in qualche modo sovrabbondante rispetto alle tue esigenze, non trovo altra spiegazione di un passaggio così drastico da un impianto abbastanza impegnativo all' audio del Tv (anche se di un modello rinforzato da un dispositivo con un nobile marchio) nudo e crudo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    non trovo altra spiegazione di un passaggio così drastico da un impianto abbastanza impegnativo all' audio del Tv
    Il motivo è anche troppo banale purtroppo: la nuova casa ha una stanza in meno, perciò devo portare l'attuale "saletta cinema" all'interno del salotto. Di conseguenza, e qui cito mia moglie, i cavi e quelle cassettine (i 4 diffusori 242) devono sparire. Punto, a livello grammaticale e anche a livello di nessuna replica/obiezione concessa.

    E poi: "Ma quelle casse alte bisogna proprio tenerle? Non basta quella orizzontale sotto?". E considera che, stranamente, non ha ancora preso in considerazione il sub.

    Insomma, ormai mi sono rassegnato a downgradare l'impianto. Sono solo indeciso tra 3.1 e soundbar, perchè - nel primo caso - temo che ci saranno ulteriori lamentele o, peggio, bocciature quando effettivamente mia moglie vedrà nel nuovo salotto torri e sub.

    Il tutto senza tanta possibilità di "prove": devo acquistare la tv e la vorrei già disponibile quando entra in casa nuova. Ma tenendo il 3.1, arriverà LG C8 o Panasonic FZ800; senza, Pana FZ950.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    fai 3.1, nessuna soundbar può eguagliare, almeno ridimensioni senza buttar nel cesso la passione
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da vultur Visualizza messaggio
    ...Pana FZ950...
    C'é una discussione ufficiale nella sezione TV, chiedi lì magari c'é qualcuno che l'ha già comprato.

    Includi tra le ipotesi cambiare le torri con Tesi 261 e tenere i sub, credo che vendendo le torri non ti costi nulla.

    Comunque ripeto è una questione di generi... io accendo l'impianto solo per generi azione / fantascienza ecc... sit-com commedie ecc le ascolto con l'audio del Samsung (65KS7000) che non credo sia troppo peggio del Pana, ha 20W per canale ed il volume interno del "guscio" di un 65" secondo me aiuta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    pace830sky, scusa la domanda, ma per film di generi diversi da azione/fantascienza perchè non usi l'impianto? Ok i surround non serviranno a niente (o quasi), ma credo (e spero) che la qualità ed i dialoghi siano ben migliori di quelli che restituisce l'audio del tuo tv, o no?! Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    ...ma credo (e spero) che la qualità ed i dialoghi siano ben migliori...
    Non so se si possa parlare di "dialoghi migliori" riferendosi a scene in cui due o più persone stanno in una stanza e parlano... non parlo di mera intellegibilità ma anche di tono e sfumature... la questione dei dialoghi, ripetutamente posta su questo forum, si riferisce alle scene d' azione alternate a scene bisbigliate e qui le capacità elaborative del sintoamplificatore possono tornare utili... ma in tutte le rappresentazioni di genere classico (commedia, dramma ecc, senza botti spari crolli terremoti...) la questione non si pone proprio...

    ...parliamo ovviamente di TV con un buon audio (almeno al livello dei TV del secolo scorso o superiore), se l'audio del TV è carente di suo è tutta un'altra questione...

    ...il richiedente poi si riferisce ad un Tv Panasonic con una sorta si soundbar integrata che punta all' eccellenza non credo proprio che ascoltare i dialoghi su quella sia deludente...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •