Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    206

    Consigli per sub per stanza grande e irregolare


    Ciao a tutti, chiedo consigli per migliorare la mia attuale configurazione HT.
    Inizio con mostrare la pianta della stanza/soggiorno.



    Tutta la stanza, tenendo presente che è openspace tra soggiorno e cucina è di 50mq ... anche se il solo soggiorno misura 35mq: tra soggiorno e cucina c'è un passaggio di 180cm di larghezza.
    In soggiorno ci sono pochi mobili (no tavoli, no tende, no tappeti) e l'intero soffitto è controsoffittato in cartongesso; anche la parete tv è tutta in cartongesso.

    Ora l'impianto attuale:
    ampli: Yamaha RX-S601
    https://it.yamaha.com/it/products/au...1_g/index.html
    5 diffusori tutti uguali: paradigm milleniaone
    https://www.paradigm.com/products-ar.../page=overview
    sub: XLS200-FF
    http://www.bkelec.com/hifi/sub_woofers/XLS200-FF_WH.htm


    Devo dire che nonostante i piccoli diffusori e il sub sottodimensionato, sono molto soddisfatto della resa. Tuttavia vorrei capire se e come poter migliorare con una spesa non troppo impegnativa. Credo che i problemi principali siano 2: l'ambiente e il sub. Chiedo consigli per entrambe le cose:
    - ambiente: è chiaro che non posso mettere muri...magari qualche tenda sì...ma nessun divisorio tra soggiorno e cucina. Ecco... esistono soluzioni (pannelli o robe simili) per poter migliorare la situazione? O quali consigli mi potreste dare?
    - sub: ho pensato ad un B&W PV1D perchè mi piace molto esteticamente (cercandolo usato lo trovo sotto i 1000) o qualche SVS...ma prima di muovermi volevo chiedere a voi.

    Altre info:
    - uso 50% HT e 50% musica da spotify.
    - generalmente ascolto la musica in 4ch (disattivo il centrale) e sono molto soddisfatto della resa
    - il sub è collegato con un kit wireless perchè fin là non arriva il cavo

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ascolti la musica 2.0 in quattro canali? Ma che senso ha se non per party, sottofondo o roba del genere? La musica stereo va ascoltata con le due frontali, magari col supporto del sub, ma mai con 4 canali se non è concepita per questo tipo di ascolto (quadrifonia), altrimenti senti voce (e le varie strumentazioni) provenire dal davanti e anche da dietro la tua testa, roba da far rivoltare nella tomba l'inventore della stereofonia .

    Tornando in tema, i tuoi satelliti arrivano a stento a 120Hz che è già una zona dello spettro di frequenze di cui potresti sentire la provenienza nello spazio, ragion per cui, il sub io lo posizionerei nella parete frontale e non su quella posteriore; il taglio del crossover sui satelliti andrà impostato quindi intorno a 120Hz (forse meglio 140hz nel tuo caso specifico) tramite il sintoamplificatore (bass management), ovviamente le paradigm devi impostarle su "small", questo per cominciare a settare le cose per bene prima di un eventuale acquisto. Se non ti è possibile spostare il sub dalla parete posteriore, potrebbero sorgere problemi relativi all'individuazione all'ascolto delle frequenze emesse dal sub, ne percepisci la provenienza e il subwoofer invece di "sparire" e amalgamarsi bene con i satelliti, ti farà percepire la sua posizione, nel tuo caso è comunque qualcosa da evitare assolutamente, visto che è posto sulla parete posteriore, messo invece davanti bene o male al centro se ti è possibile, la percezione acustica della sua posizione è mitigata (almeno la provenienza del suono sarà frontale).

    Essendo un ambiente non dedicato, devi fare i conti con l'arredamento e cercare di utilizzare oggetti che possano migliorare l'acustica senza impattare troppo sull'estetica, quindi vanno bene tappeti a pelo lungo davanti alla seduta, tende pesanti alle finestre, librerie, eccetera, esistono anche pannelli fonoassorbenti gradevoli alla vista, ma la loro collocazione va un minimo studiata (senza contare che costano più di bass trap e pannelli "normali"), inoltre per evitare i rimbombi del subwoofer meglio nel tuo caso utilizzare la calibrazione ambientale del tuo sintoamplificatore, a seconda della sua qualità potrà esserti d'aiuto o non riuscire a eliminarli del tutto.

    Gli SVS sono subwoofer molto validi, considerando il tuo ambiente d'ascolto io punterei ad un SB-2000.
    Ultima modifica di Nex77; 04-09-2018 alle 12:54

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Ascolti la musica 2.0 in quattro canali? Ma che senso ha se non per party, sottofondo o roba del genere? La musica stereo va ascoltata con le due frontali, magari col supporto del sub, ma mai con 4 canali se non è concepita per questo tipo di ascolto (quadrifonia), altrimenti senti una voce (e le varie strumentazioni) provenire dal davanti e una da..........[CUT]
    Bhe non volevo spostare la discussione su questa questione, anche se ammetto che un po' me la sono cercata...
    Comunque che ti devo dire... a volte la ascolto in 2ch ...altre in 4ch.... dipende se mi sposto per casa o il genere di musica che ascolto. Ad esempio se metto Pulse (Pink Floyd dal vivo) o musica sintetica/techno/d'ambiente (moby, sigur ros, colonne sonore...) il 4ch mi da un senso di immersione più profondo....e lo preferisco ...per tutto il resto se seduto sul divano metto 2ch.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ah, se è per ascolto casuale e se ti sposti per casa, allora ha una senso, anche se non ne vedo il vantaggio se non quello di cercare di riempire quanto più possibile l'ambiente coi suoni.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Ascolti la musica 2.0 in quattro canali? Ma che senso ha se non per party, sottofondo o roba del genere? La musica stereo va ascoltata con le due frontali, magari col supporto del sub, ma mai con 4 canali se non è concepita per questo tipo di ascolto (quadrifonia), altrimenti senti voce (e le varie strumentazioni) provenire dal davanti e anche da d..........[CUT]
    Grazie per i consigli! l'SB-2000 era un'opzione...anche se il B&W rimane comunque in lotta vista l'estetica
    Purtroppo non mi è possibile mettere il sub nella parete anteriore. Al momento ho impostato il mio sub con tutti i valori a metà e nell'ampli ho messo i diffusori in small....devo dire che non ho percezione della provenienza del suono dal sub....

    Le tende saranno sicuramente un acquisto futuro ....il tappeto potrebbe essere fattibile.....

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Ah, se è per ascolto casuale e se ti sposti per casa, allora ha una senso, anche se non ne vedo il vantaggio se non quello di cercare di riempire quanto più possibile l'ambiente coi suoni.
    Sì è così... talvolta attivo contemporaneamente anche 2 speaker musicast della yamaha in altre stanze... quindi il concetto di stereofonia va a farsi friggere


    tra l'SB2000 e il PV1D ci sono differenze...oltre al prezzo a sfavore del secondo?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sul sito del PV1D le indicazioni di quanto scende in basso non hanno senso, da quel che leggo su internet comunque non dovrebbe raggiungere la stessa SPL (pressione sonora) dell'SVS, magari però potrebbe sposarsi meglio coi tuoi satelliti e con l'estetica, visto che è davvero un sub "figo", però costa troppo secondo me se si vanno a misurare le prestazioni reali rispetto a sub tradizionali, inoltre potrebbe non superare come pressione sonora e estensione quello che hai già.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Sul sito del PV1D le indicazioni di quanto scende in basso non hanno senso, da quel che leggo su internet comunque non dovrebbe raggiungere la stessa SPL (pressione sonora) dell'SVS, magari però potrebbe sposarsi meglio coi tuoi satelliti e con l'estetica, visto che è davvero un sub "figo", però costa troppo secondo me se si vanno a misur..........[CUT]
    Grazie Nex... posso chiederti di spiegarmi meglio cosa si intende per "pressione sonora"? Nel senso... se il mio è un 270W e quello è 400W ...mi immagino che sia più potente .....e mi aspetterei un generale miglioramento della resa.... o sbaglio? Se l'SVS fosse decisamente migliore di certo non cederei alla sola estetica! Diciamo che l'estetica incide per un 20-30% visto che sarebbe in bella vista in soggiorno.... cioè sarei disposto a pagare un 20-30% in più per avere una bella estetica...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per pressione sonora intendo che a 40 Hz per esempio e a 2 metri di distanza raggiunge tot decibel, mentre il tuo potrebbe superarlo, di certo l'SB2000 in quest'ambito lo supera; in questo caso entrano in gioco non solo l'amplificazione ma come è ingegnerizzato un prodotto, il PV1D ha pur sempre due driver da 8 pollici, e contro un SVS da 12 pollici la vedo dura che possa competere in termini di pressione sonora pura. Se vuoi più volume e soprattutto coi film, con l'SVS vai sul sicuro, il PV1D l'ho visto consigliare solo in ambienti piccoli e con ascolto a volumi medio-bassi, e la tua stanza è pur sempre 50mq: anche considerando solo l'area d'ascolto il PV1D non è, secondo quanto ho letto su vari forum, sufficiente.
    Ultima modifica di Nex77; 04-09-2018 alle 13:58

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    206
    Grazie...ok quindi con il B&W rischio di avere un impercettibile miglioramento o addirittura un peggioramento rispetto al mio...mentre con l'SVS cado sempre in piedi: mi pare di non avere tanta scelta! Esteticamente non è male.... è semplicemente normale
    Mi attira anche il SVS PC2000 e il prezzo è simile...ma non so che differenza faccia....

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il PC-2000 come prestazioni è superiore all'SB-2000, sia in pressione che in discesa per via del reflex, però calcola bene l'ingombro verticale perché è praticamente uno scaldabagno :



    Qui c'è una foto dei due affiancati, così ti fai un'idea.
    Ultima modifica di Nex77; 04-09-2018 alle 15:44

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    206

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Il PC-2000 come prestazioni è superiore all'SB-2000, sia in pressione che in discesa per via del reflex, però calcola bene l'ingombro verticale perché è praticamente uno scaldabagno :

    https://www.youtube.com/watch?v=ByprppVSG4w

    Qu..........[CUT]
    Porca zozza XDXDXD
    Bhe sviluppandosi in altezza non ci sono probemi di spazio... il problema è l'impatto estetico... potrebbe diventare effettivamente uno scaldabagno (rende l'idea) o un oggetto di design come potrebbe esserlo un grande vaso o una lampada... Comunque sto divagando... adesso cercando qua e là ho visto diversi modelli interessanti come il cabasse santorin 25 (bello esteticamente) o il Sunfire HRS-12 (ne leggo un gran bene....esteticamente così così) o l'Apex AW12. Il modello di riferimento rimane comunque l'SVS.
    Mi guardo attorno e cerco qualche occasione sul nuovo o usato....non voglio mettermi fretta .... e poi devo vedere anche se (e a quanto) potrei riuscire a vendere il mio!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •