Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: KEF T205

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    3

    KEF T205


    Salve a tutti,

    non scrivo mai ma leggo spesso i preziosi consigli quindi grazie.

    Dopo anni di indecisioni sull'impianto ho avuto la possibilità di prendere il set Kef (che ha un altissimo WAF) a 550 euro. Nuovo ma senza il subwoofer.

    Il suono non mi dispiace. Nulla di eclatante ma pulito, abbastanza neutro e ovviamente privo di bassi. la stanza è ampia (360x770 circa) e senza parete laterale, non attrezzata. Quindi non mi aspetto una sala cinema ma cerco una buona resa.

    Secondo voi queste casse (ormai non più recentissime) hanno ancora senso?
    Nella vostra esperienza per integrare il sub mancante meglio il t2 sempre kef o qualcosa di diverso (penso ai vari svs e simili...).

    Ah dimenticavo... il tutto è attaccato ad un Onkyo TX-NR656

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Di norma il sub viene scelto in base alle caratteristiche ambientali piuttosto che all'abbinamento con le casse.
    Nei kit è un po' diverso perché il sub molto spesso interviene su frequenze più alte.
    Infatti nelle specifiche del sub è indicato un valore di crossover piuttosto altro, 250 Hz, lo leggo qui:

    http://www.kef.com/uploads/files/en/...t_brochure.pdf

    Leggo anche che dichiara 250W di potenza, un drive da 10", e che è a cassa chiusa.

    Trattandosi di un Kit io sarei per comprare l'originale, Kef T-2, in questo momento su Amazon a 617 euro, anche per motivi di estetica.

    Come alternativa (ma a che scopo?) si può prendere un altro a cassa chiusa, 10" drive, almeno 200W e che dichiari di arrivare fino a 250Hz ma quest' ultimo particolare mi sembra problematico (il primo ed unico verificato al volo - ASW610 della B&W - si ferma a 140...)

    p.s. se riesci a metterci il loro sub penso avrai buone soddisfazioni.
    Ultima modifica di pace830sky; 27-07-2018 alle 19:29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    3

    Grazie mille, sei stato di una chiarezza esemplare chiarendo un dubbio che in effetti avevo (ma non avevo pensato a controllare il valore di crossover).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •