|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
19-07-2018, 14:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 27
KLIPSCH o INDIANA LINE Quali diffusori per DENON X520BT
Ciao a tutti, ho acquistato qualche tempo fa questo sintoamplificatore (DENON X520BT), con l'idea di creare, pian piano, un decente sistema home theatre. Per ora avevo collegati due vecchi diffusori sony da 50w di un impianto stereo anni 90 (terribili). E' ora il momento di acquistare i primi diffusori.
L'idea è arrivare ad un 3.1, (Bookshelf, Centrale e SUB) il quale verrà utilizzato per lo piu per la visione di Film e Tv e PS4 (80%) e per il resto ascolto musica, per lo piu rock.
Non ho grosso budget e comunque non sono un audiofilo con moltissime pretese, mi basta avere un buon sistema e non fare errori, per quanto possibile. So che ci sono Sintoamplificatori sicuramente migliori ma per ora non intendo sostituirlo.
Il sistema è collegato ad una TV Sony KD55X8508C (55'' ovviamente).
L'ambiente è una stanza di circa 20mq (6x3,5mt) con divano e tv posizionati sui lati lungo uno di fronte l'altro ad una distanza di circa 2.5/3mt
Le bookshelf ed il centrale possono essere posizionate sia attaccate al muro che ad una distanza di circa 30cm dalla parete poggiate su un mobile ad un'altezza di circa 40cm. Il centrale dovrà essere posizionato appena sopra la tv, appesa alla parete a con la parte inferiore a circa 55cm di altezza dal pavimento.
Veniamo ora alla scelta:
Premesso di volere prendere tutto della stessa linea per avere omogeneità, inizialmente acquisterò le due bookshelf.
Sono indeciso tra KLIPSCH R15M e INDIANA LINE 261 (il budget è di massimo 250€ per le due book) Purtroppo ho avuto modo di ascoltare dal vivo solo le indiana line, ma mi attirano le klipsh, avendo letto in giro che si prestano molto ad un utilizzo HT anche se so avere un suono particolare con alti e medi piu marcati e "taglienti" rispetto ai bassi. Ma ho avuto modo solo di ascoltare test solo su youtube e per quanto la cosa si noti, e sento le indiana line piu "piene", considerando di dover comunque aggiungere un sub all'impianto cosa mi consigliate? Avete altro da proporre?
Potete in caso indicarmi anche cosa abbinare alle due (centrale e sub adatto) in modo da avere un'idea di cosa acquistare per completare la linea.Ultima modifica di fumbleman; 19-07-2018 alle 15:00 Motivo: errori
-
19-07-2018, 18:22 #2
>riguardo alle casse chiunque non potrà che confermare quanto hai scritto... la scelta è personale... credo che sia anche una questione caratteriale di sobrietà (IL) o espansività (Klipsch)... un parametro che forse ti è sfuggito è la maggiore sensibilità delle Klipsch (94dB, +3 rispetto alle tesi) ma vedo che l'ambiente di ascolto non è enorme, non è detto che ti serva maggiore pressione sonora.
>centrale: va preso della stessa serie delle frontali che avrai scelto, non so come puoi ad avere dubbi
>il sub non si abbina necessariamente con le casse, dipende più dalle dimensioni della stanza, con 20mq un entry level (intendo 200W o superiore...) con drive da 12" andrà bene, segnalo anche a te il Klipsch r12-sw che spunta qua e la sotto i 400 altrimenti stai sopra i 500Ultima modifica di pace830sky; 19-07-2018 alle 18:25
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-07-2018, 16:48 #3
LE indiana line 261 rispetto alle R15M sono più complete
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-07-2018, 18:47 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 27
che intendi con piu complete? anche in prospettiva di prendere centrale e sub klipsh?
-
20-07-2018, 21:24 #5Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-07-2018, 05:34 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 27
intendevo dire, in riferimento al fatto che le indiana 261 sono piu complete, che non mi limiterei a prendere solo le due bookshelf klipsh ma completerei il set con centrale e sub. ovviamente prenderei tutto della stessa linea (o tutto indiana o tutto klipsch). volevo capire quindi in cosa differiscono.
-
21-07-2018, 08:16 #7
credo che @antonio_leone risponderà per sé stesso, io credo che l'idea della "completezza" sia che le IL sono di impiego più generale, sia rispetto ai generi musicali che all'uso cinema, le K con quella specie di tromba sul tweeter hanno un suono più brillante forse più cinema ed anche come generi musicali non so se vadano bene per tutto.
I sub di IL invece non sono considerati particolarmente raccomandabili, né (come detto) vi è alcuna necessità di prendere il sub dello stesso marchio, infatti i più prendono sub di aziende che, pur avendo un catalogo completo, vendono quasi solo sub come SVS ed XTZ.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-07-2018, 11:29 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 27
TV: Sony BRAVIA KD-55X8505C
SINTO AV: Denon X520BT
FRONT: Indiana Line Tesi 260
CENTER: Indiana Line Tesi 240
OTHER: PS4 / MySky HD / Netflix
-
23-07-2018, 11:54 #9
I produttori sono molti, e molti anche validi, riguardo alle IL mi sembra chiarificante ricordare che sono più scelte in Italia che altrove e che sono considerate economiche.
Le Q-acoustics sono forse più diffuse all' estero, il prodotto è ovviamente molto buono, la reputazione ottima, dai dati di targa si evince una minore generosità sulle note basse (60Hz contro i 45 delle Tesi 261) che comunque con l'abbinamento ad un subwoofer non è poi così importante e 3dB in meno di sensibilità (88 contro 91) il che vuol dire meno volume a parità di potenza.
Sul piano della forma esteriore le Q-A sono più piccole (come tutte quelle con apertura bass reflex posteriore) invece le IL con apertura anteriore rendono meno critico (ma un po' lo è sempre) l'avvicinamento alla parete posteriore.
Il ragionamento sul prezzo andrebbe fatto sul set completo (incluso il centrale) che non ho verificato.Ultima modifica di pace830sky; 23-07-2018 alle 11:56
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)