|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: lettore BD 4K uscite 5.1
-
14-06-2018, 21:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
lettore BD 4K uscite 5.1
ciao a tutti.
In occasione del cambio TV (ho appena venduto il Plasma Panasonic TX-P55VT50E e sto valutando l'acquisto di un OLED da 65), vorrei fare anche l'upgrade del lettore Blu Ray. Poichè devo collegarlo ad un Ampli multicanale con ingressi analogici (Denon AVC-A1 SR) ho bisogno di un buon lettore con uscite audio analogiche. Mi basta e avanza il 5.1.
Deve sostituire un Denon DBP-2010, per cui vorrei un lettore di livello medio-alto. A parte Oppo 203, cosa offre il mercato adesso che non son più aggiornato? Se volessi cercarne uno usato recente di alta gamma, cosa mi consigliate?Ultima modifica di felix74; 16-06-2018 alle 18:16
-
15-06-2018, 09:07 #2
se pendi di prendere un OLED devi andare su lettore che supporti il dolby vision per fruttarlo al massimo
http://www.avmagazine.it/forum/128-c...layer-al-mondo
per il 5.1 io frutterei gli ingressi coassiale o ottico del player e della tv.
Tieni presente che al inizio ti conviene sfruttare Netflix e prime video per il UHD che ti costa molto meno.Ultima modifica di ovimax; 15-06-2018 alle 09:17
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-06-2018, 12:28 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Se uso il coassiale o l'ottico, perderei la codifica del lettore, visto che il mio Amplificatore Denon risale ad oltre un decennio fa e non ha le ultime codifiche. Se invece esco in 5+1 dal lettore con 6 cavi coassiali, faccio codificare il Player e l'amplificatore si limita ad amplificare l'audio. Per questo cerco un lettore di fascia medio/alta.
Ma quante sorgenti sono codificate in dolby vision attualmente?
Ho visto anche io ieri sera il Panasonic DP-UB820 ma credo non sia ancora in vendita in quanto non lo trovo disponibile da nessuna parte.
Mi pare quello con il miglior rapporto qualità/prezzo effettivamente ed ha le uscite analogiche.
Sai dirmi cos'ha in più il DP-UB9000? Sul sito Panasonic non riesco a capirlo.
Prime Video ce l'ho già ma mi pare un po' limitato come contenuti. Ci sono Film in 4K con dolby vision? Dubito fortemente...Ultima modifica di felix74; 15-06-2018 alle 12:30
-
15-06-2018, 12:34 #4
quasi tutti i film in italiano sono in ancora in DD , qualcosa in DTS-HD che passerebbe in DTS.
dolby vision per ora ci sono serie su netflix e film in BD UHD.
Itunes tramite apple tv 4k ci sono parecchi film in dolby vision.
Prime video ha un sacco di serie in UHD HDR.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-06-2018, 16:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Il Panasonic che cerchi ha la sigla UB824 in vendita su amazon tedesco
-
15-06-2018, 18:15 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Quello che ho visto sul sito Panasonic è questo:
https://www.panasonic.com/it/consume.../dp-ub820.html
Ed è proprio UB820 che costa 419,99 di listino ma non risulta disponibile.
Quello che dici tu c'è anche su Amazon italiano ma lo vendono a 538,28+4,99 di spedizione.
Meglio aspettare che lo vendano anche da noi a meno del listino, non di più.
Altro con uscite 5+1 non c'è nulla oltre a questo e Oppo che costa il doppio?
-
15-06-2018, 21:10 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Dovrebbero essere identici i due pana, con le uscite analogiche c'è anche il modello precedente Panasonic UB900 ma non ha il dolby vision, qualità video cmq eccelsa dicono le review. Non resta che l'Oppo in alternativa
-
16-06-2018, 12:41 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Aspetterò l'uscita dell'820 a prezzi un po' scontati rispetto al listino (che è già abbordabile).
Ho intenzione di comprare un 65B7V. Al momento mi accontento del DTS non HD...Ultima modifica di felix74; 16-06-2018 alle 18:22
-
16-06-2018, 16:29 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Io tengo d'occhio anche i rumors sulla probabile uscita dei player UHD Pioneer, se manterranno la qualità della serie LX saranno al top, considerato che Oppo ha abbandonato il settore
-
16-06-2018, 18:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
-
23-09-2018, 17:09 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Rispolvero questo mio post.
Ho trovato su opto.it il Panasonic 820 a 350 (in arrivo). Oppure c'è in offerta da MW il "vecchio" 900 a 499 (o usato sui 400). Tra i 2 quale scegliere e perchè?
P.S.
Nel frattempo è uscito anche Pioneer LX-500 ma non ha uscite analogiche che servono a me.