Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    17

    Question Consigli nuovo HT 5.1 di fascia media


    Buongiorno,

    sono in procinto di creare il mio primo HT nella casa nuova. Qui potete trovare una piantina fatta a mano, spero si capisca. https://www.dropbox.com/s/b8tn9idw76...e0001.tif?dl=0
    Avendo una tv LG oled 2017 vorrei prendere prima di tutto un ampli che abbia tutte le nuove codifiche audio e video. Possiedo già un Marantz 6003 con cui mi sto trovando bene, vorrei quindi rimanere su questa marca o virare sulla sorella Denon. Al momento sarei indeciso tra il Marantz NR1608/N1B e il Denon AVR-X2400H che costano bene o male uguali, oppure il Marantz SR5012/N1B se ne valesse davvero la pena. Come diffusori invece sto cercando qualcosa di piccolo (sarà già un miracolo convincere la padrona a farmi appendere dietro al divano due casse ). Avrei visto le Q acoustic 7000 o le focal sib evo (che hanno anche una sorta di Dolby Atmos). Alternative? Sarei anche disposto a non prendere un kit, ma sempre non spendendo più di così, anzi.

    Grazie a tutti!!

    Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    -> ho la slim di Marantz ma la raccomando solo a chi ha bisogno di un ingombro "slim": hanno 50W per canale ed Audyssey MultiEq (nemmeno XT!)
    -> in generale a parità di prezzo [imho] denon è un gradino sopra come funzionalità (del resto è ovvio se si pensa che marantz è la linea premium)

    Sulle casse non ti saprei dire, le mie sono mini ma le ho prese in offerta (il centrale era un ex demo) a prezzo pieno non so se le avrei prese.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    17
    Che casse hai? Per il sintoamplificatore allora ricade sul Denon e sul Marantz SR5012 visto che non ho problemi di spazio. Tra i due vale la pena spendere 100 euro in più per il Marantz?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le mie casse sono in firma, PSB è una azienda canadese. Nonostante le dimensioni (il drive è da 10cm ma il "guscio" non è così piccolo come i kit che stai considerando) hanno una voce piuttosto calda.

    Io metterei i 100 euro di differenza tra Marantz e Denon nel budget casse e farei un piccolo sforzo per evitare i kit, anche se capisco che un po' di design si trova solo in quelli.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Hai un Marantz serie 6xxx. Ogni sinto che hai citato è un (se non due o tre) gradino sotto di lui.
    Punta almeno alla stessa fascia. Quindi Marantz 6012 o Denon 4400.
    Se non hai fretta, potresti prendere ora le casse e tenere il tuo ampli fino a fine anno. In autunno in genere escono le serie nuove e puoi portarti a casa la serie precedente (quindi quella sul mercato adesso) a prezzi davvero vantaggiosi. Io ho fatto così con il 7010 preso a 1300€ in negozio fisico quando era fuori il 7011. E la fascia della serie 7xxx sui 1900-2000€. Tira te le conclusioni...

    Come casse piccole (suppongo sui 1000-1100 € per tutto) mi vengono in mente le Q Acoustic serie 3000 pluripremiata. Teufel System 4 THX (in germania va molto come marchio e in più è certificato THX).
    System Audio, Totem Acoustic da verificare i prezzi.
    Ultima modifica di Bagigio; 15-05-2018 alle 20:24
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  6. #6
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    17
    Beh lì la spesa diventa un po' troppo alta. Poi avrei difficoltà a collegare il 6003 alla TV. Dovrei usare il jack per le cuffie, quindi avere massimo un 2.1 con chissà quale perdita di qualità.
    Per quanto riguarda le casse di subito un occhio a quelle che mi hai consigliato

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Allora arriverei al denon 3400h per avere la calibrazione xt32 che può fare la differenza. È il primo modello che c'è l'ha. Se lo acquisterai a fine serie potresti spendere praticamente la stessa cifra...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  8. #8
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    17
    Fretta non ne ho, quindi probabilmente seguirò il tuo consiglio qualcuno sa dirmi se far passare i cavi delle casse sorround nella canalina dei cavi della corrente sia una pessima idea?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non è a norma, e questo dovrebbe chiudere il discorso.

    Aggiungo il seguente ragionamento: mentre è escluso che i cavi energia introducano disturbi direttamente nelle casse tramite i loro cavi, questi ultimi sono tuttavia connessi con la massa dell'amplificatore e degli apparati ad esso connessi e non mi sento di escludere che disturbi a frequenze molto alte (radiofrequenze, faccio spesso l'esempio dell' uso dei powerline) non possano scegliere tale strada per finire chissà dove e manifestare i loro effetti in modo imprevedibile.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-05-2018 alle 06:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    17
    Grazie per avermi detto che non è a norma! Non ne avevo proprio idea! Pensavo in realtà di far passare una canalina dedicata che seguisse quella dell'impianto elettrico (per non più di 3-4 metri. Portare i cavi dietro al divano senza che si vedano non sarà per nulla facile allora..

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se la canalina è dedicata credo che vada bene, da ogni punto di vista. Per quanto riguarda il "ragionamento" di cui sopra a mio avviso questo sta in piedi se i cavi (o meglio le guaine relative) sono a contatto per lunghi tratti, se sono staccati anche di poco o se semplicemente si incrociano non regge più.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Io credevo che la corrispondenza Denon Marantz fosse:
    Denon 2400 ---> Marantz 5012
    Denon 3400 ---> Marantz 6012
    Denon 4400 ---> Marantz 7012

    Sbaglio?!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da MicMaffe Visualizza messaggio
    Buongiorno,

    sono in procinto di creare il mio primo HT nella casa nuova. Qui potete trovare una piantina fatta a mano, spero si capisca. https://www.dropbox.com/s/b8tn9idw76...e0001.tif?dl=0
    Avendo una tv LG oled 2017 vorrei prendere prima di tutto un ampli che abbia tutte le nuove codifiche audio e video. Possiedo già un ..........[CUT]
    Non ci siamo, minimo dovresti puntare al Marantz SR6012.
    E comunque non risparmierei col Denon che timbricamente è inferiore al Marantz, che risulta assai più raffinato grazie ai moduli di preamplificazione discreti e proprietari HDAM.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Io credevo che la corrispondenza Denon Marantz fosse:
    Denon 2400 ---> Marantz 5012
    Denon 3400 ---> Marantz 6012
    Denon 4400 ---> Marantz 7012

    Sbaglio?!
    Sbagli... Il denon 4400 é come il Marantz 6012. E neanche con troppa certezza. Basta che guardi la fascia dei prezzi. La serie 7000 di Marantz é sui 1800-2000 € mentre la 4000 di denon sui 1200-1400€.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  15. #15
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Non ci siamo, minimo dovresti puntare al Marantz SR6012.
    E comunque non risparmierei col Denon che timbricamente è inferiore al Marantz, che risulta assai più raffinato grazie ai moduli di preamplificazione discreti e proprietari HDAM.
    Purtroppo il budget non è illimitato comunque anche io ero più propenso a rimanere su Marantz. Il problema è poi abbinargli delle casse all'altezza.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •