Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    424

    Consiglio HT... inizio col 1840?


    coem da titolo, inizio col Yamaha 1840?

    uso netflix, blu ray e la Xbox One S.


    o torno all'idea di un dac fiio più due casse Edifier ?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dal raffronto delle caratteristiche del 1840 con i modelli superiori emerge (cosa che, qualora ti interessi, sarà meglio che verifichi autonomamente) che il sub del 1840 è passivo (=il sintoampli ha una uscita di potenza verso il sub) mentre dal 1940 in su è attivo (=la amplificazione del sub non è a carico del'ampli, quindi il sub ha - scusa la banalità della annotazione - un suo cavo di alimentazione).

    Questo rende il 1940 e superiori più simili ai sinto standard e consente almeno in teoria di immaginare un upgrade con sostituzione delle casse, va detto tuttavia che il budget necessario anche con casse low-cost come le Nota ed un sub veramente minimale (come potenza quanto meno) come il Basso 830 è di svariate centinaia di euro.

    In generale i kit Yamaha sono tra i più onesti nel loro genere e per l'utente poco esigente (magari in stanze non grandi) possono essere una scelta definitiva.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-05-2018 alle 07:45
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    424

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Dal raffronto delle caratteristiche del 1840 con i modelli superiori emerge (cosa che, qualora ti interessi, sarà meglio che verifichi autonomamente) che il sub del 1840 è passivo (=il sintoampli ha una uscita di potenza verso il sub) mentre dal 1940 in su è attivo (=la amplificazione del sub non è a carico del'ampli, quindi il sub ha..........[CUT]
    esatto non sono esperto nè la stanza è grande...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •