|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Posizione casse controsoffittatura
-
20-06-2018, 08:37 #16
Se vuoi spendere poco è difficile anche realizzare esigenze speciali... leggo che stai mettendo su una saletta di proiezione di tutto rispetto (4mt dal telo al divano)... non mi intendo di proiezioni ma leggo su questo forum che ci sono teli fono trasparenti, che consentono di posizionare la casse dietro al telo... comunque con il budget indicato è difficile includere il subwoofer a meno di non stare su kit commerciali... di norma sul forum si considerano entry level modelli da 500 euro con qualche eccezione (per lo più offerte speciali) intorno ai 300 (cfr amazon Klipsch R12-SW per ambienti medi e casse normali; per un ambiente piccolo e casse in wall magari anche Klipsch R10-SW) una coppia di Indiana Line in wall sta sulle 180 ma sarebbero meglio casse normali come le tesi 261 a 250.
Canton fa un sub da incasso ma è veramente minimale (giusto per sostenere un po' sui bassi le frontali sempre ad incasso), ed il prezzo è sempre in quella fascia.Ultima modifica di pace830sky; 20-06-2018 alle 08:40
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-07-2018, 21:14 #17
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 52
Ok, la situazione si complica perché la richiesta si fa ancora più specifica.
Non credo di uscirne ma provo a chiedere lo stesso, non si sa mai.
Le casse devono essere 2.1, saranno posizionate a 4mt e con staffa a parete e dovranno essere abbastanza piccole e BIANCHE!!
Ringrazio anticipatamente chiunque mi dia un consiglio.
p.s.: a questo punto, visto che difficilmente troverò un prodotto con tutte le caratteristiche descritte, mi accontento di marchi anche medio bassi, basta che non si sentano troppo uno schifo.
-
07-07-2018, 23:48 #18
tutte le case principali hanno ormai una discreta scelta, in-wall, on-wall, in-ceiling, custom install...
il bianco non è necessariamente un problema ma devi comprendere che negli altoparlanti con un range sufficientemente esteso, le dimensioni contano (è anche una questione di fisica...). più sono piccole e più si innalzerà la frequenza di utilizzo, con risultati che puoi immaginare (poca corposità della voce, mancanza di effetti sonori alle freq medio-basse, etc...).
il sub dal canto suo puo' solamente coprire quelle molto basse altrimenti il suono diventa troppo localizzato.
detto questo, klipsh, monitor audio, b&w, focal, canton, dali... fai prima e cercare quello che ti piace tra le marche più diffuse, tenendo conto di quanto sopra.
se proprio devi fare na schifezza, allora tanto varrebbe prendersi delle cassette da computer
io comunque la vedo così: le casse, come le elettroniche, possono fare arredamento. non occorre necessariamente nasconderle, ma possono anche valorizzarloUltima modifica di Falchetto; 08-07-2018 alle 10:30
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
08-07-2018, 04:57 #19
Io ho acquistato casse molto piccole ed ho utilizzato delle staffe (per i satelliti posteriori), condivido quanto segue:
>staffe robuste sono altrettanto brutte
>la staffa è progettata per sostenere il peso della cassa stendo fuori portata di urti ecc, quindi molto in alto
>la distanza della cassa dal muro è insufficiente (meno di 10 cm, quando dovrebbe essere almeno 30), il braccio della staffa non può essere allungato perché "fa leva" aumentando il peso virtuale della cassa
Mi associo al suggerimento di preferire casse "on wall" e / o trasformare le casse in elementi di arredamento.
=============
le mie casse (che non intendo particolarmente raccomandarti, a prezzo pieno sono un po' care e non so come si comportano in ambienti grandi) hanno anche una staffa appositamente progettata:
(PSB imagine mini, 700 euro la coppia salvo offerte speciali, staffe reperibili con difficoltà solo su siti internazionali).Ultima modifica di pace830sky; 08-07-2018 alle 05:11
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-07-2018, 13:05 #20
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 52
Ho trovato finalmente qualcosa, https://www.amazon.it/Canton-coppia-.../dp/B004MKLZ9E
Dovrei associarci un piccolo ampli economico e, in un secondo momento un sub, consigli?
p.s.: al momento avrei questi 2 ampli, potrebbero andare bene?:
https://www.amazon.it/gp/product/B00J9BG5HS
https://www.amazon.it/gp/product/B015J0P7VM/
-
08-07-2018, 15:27 #21
le Canton Pro X3 sono altoparlanti di impiego generico, adatte ad uso per esterni. Dubito che possano migliorare in alcun modo l'audio di un TV a meno che questo non sia veramente un disastro.
Quando dici "ho questi ampli" intendi che li hai già acquistati? Se sì provarli non ti costa nulla, se ci devi spendere dei soldi piuttosto che accroccare (sia detto senza offesa) meglio prendere un Denon 540BT in offerta sotto i 200 su amazon.de (*) non c'é paragone.
Come staffe io poi ho preso queste:
https://www.amazon.it/Coppia-support...1059812&sr=1-2
Con un po' di buonsenso (quello ci vuole sempre) ci puoi mettere casse fino a (dicono loro) 25Kg. Occhio alle misure della ganascia di tenuta.
Casse bianche non grandi ci sono le Tesi 242 di Indiana Line.
Scegli il produttore che ti pare (ne fanno un po' tutti d casse bianche) cerca di evitare cassette di plastica nate per sonorizzare ambienti pubblici non credo ci voglia molto a distinguerle.
(*) acquisti esteri = solo acquirenti espertiUltima modifica di pace830sky; 08-07-2018 alle 15:28
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-07-2018, 15:51 #22
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 52
Ok, le Tesi 242 di Indiana Line sono perfette, al limite vedrò di trasformare la griglia anteriore nera in bianca in qualche modo.
andrebbe bene uno dei 2 ampli che ho postato?
-
08-07-2018, 16:28 #23
Ho dato una occhiata al primo... l'ingresso digitale è usb, dove lo prendi? L'uscita USB audio è solo sui computer...
...già leggendo la nota a piè pagina del primo i watt scendono assai...
...Output Power: 2 x 25W @ 4ohm, 2 x 14W @ 8ohm... ... Distortion: 0.1% @ 1W, 4ohm THD Distortion:0.03% @ 9W 4ohm, 0.1% @ 11W 4ohm, 0.1% @ 6W 8ohm, 10% @ 15W 4ohm, 10% @ 10W 8ohm...
Traduco: ad 8ohm di cassa (le IL sono da 6) la potenza scende a 15W ma la cosa più grave è che la distorsione ritenuta accettabile per un impianto di qualità (sotto lo 0,1%) è indicata ad 11W a 4ohm ed a 6W ad 8ohm...
...secondo i parametri correnti l'ampli sarebbe accreditato di 11W per canale...
Il secondo sembra avere solo ingresso analogico... francamente a 116 euro non mi sembra per niente regalato, specie se confrontato con i 185 del 540BT...
====
vedi un amplificatore non è solo un erogatore di potenza, dentro c' é un sacco di altra roba: ingressi multipli, diversi profili audio (equalizzazioni), integrazione col TV (connessione ARC e condivisione telecomando CEC), i CODEC per i vari formati audio, non parliamo poi di banalità come un vero telecomando o di avere l'alimentatore dentro il box piuttosto che a parete...
...tutto va bene ma ci si deve porre degli obiettivi...
...i T-amp (le scatoline cinesi che hai linkato) vanno bene per giocarci un po' e magari capire cosa ci serve ma alla fine l'acquisto di un prodotto più completo è ineludibile...Ultima modifica di pace830sky; 08-07-2018 alle 16:32
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-07-2018, 17:11 #24
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 52
Si, so che questi sono giocattoli ma chiedevo se andassero bene all'inizio perché già ce li ho e per non gravare sul già risicato budget per casse e sub.
La fonte audio è un pc che tramite usb passa dati all'amplificatore con DAC o, tramite uscita analogica al secondo più potente.
Poi, via HDMI, il video va al proiettore.
Il tutto è comandato da mouse e tastiera wireless nel soggiorno (pc e ampli si trovano nella camera vicino quindi l'estetica non mi interessa).Ultima modifica di MarcoR6; 08-07-2018 alle 18:36
-
09-07-2018, 05:05 #25
Ok, avendo la possibilità di connettere con USB provare non ti costa nulla... presumo che a volume medio-basso il più piccolo con il DAC integrato possa dare un suono migliore, anche 10W in una stanza si sentono (le casse hanno una efficienza media)... Suppongo che comunque li proverai entrambi e deciderai quale sia per te il risultato migliore...
Ultima modifica di pace830sky; 09-07-2018 alle 05:06
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-07-2018, 08:28 #26
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 52
Sto per acquistare le tesi 242; visto che devo metterle a parete, andrebbero bene questi supporti https://www.amazon.it/Coppia-support...dp/B00B8TXJ5U/ ?
-
14-07-2018, 15:07 #27
Copio e incollo dal sito b-tech, prodotto b-77
"Per diffusori acustici sino a 25 Kg. max."
"Piano di appoggio con sistema di bloccaggio a morsa laterale, per diffusori con larghezza compresa tra 135 e 280 mm."
(cfr: http://www.bensotech.it/it/supporti-...ci/b-tech-bt77)
Le 242 sono larghe appunto 135... siamo al limite ma tieni anche presente che all' interno delle ganasce laterali di tenuta va applicato una pellicola di gomma adesiva (per la tenuta) che sarà di 1mm di spessore.
Credo che nel montaggio si debba porre molta cautela perché la tenuta delle casse sul supporto è data dal serraggio della ganascia (almeno per le casse come le 242 che non permettono il serraggio a vite sulla base) che, se lasco, rischia di non tenere abbastanza, se stretto, rischia di rigare la finitura gloss. Forse si può aumentale lo spessore di gomma...Ultima modifica di pace830sky; 14-07-2018 alle 15:09
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-10-2018, 14:45 #28
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 52
Ho finalmente acquistato le Tesi 242, al momento senza subwoofer.
I bassi però sono davvero inesistenti, al punto tale da farmi pensare di aver collegato in modo errato i cavi audio.
Eppure leggo che la risposta in frequenza è 58-22000 hertz mentre le mie attuali Tannoy Reveal (dove ci sono bassi davvero presenti e precisi) è di 65 Hz - 20 kHz.
So che il cono delle Tesi è di gran lunga più piccolo delle mie Tannoy ma dalle specifiche non dovrei sentire più bassi nelle tesi?
-
15-10-2018, 17:31 #29
Non conosco le Reveal (di quali parli? le 802 sono biamplificate con altoparlante da 8"... nessuno dei modelli trovati si ferma a 65Hz, sembrano proprio monitor full range lo leggo qui https://www.strumentimusicali.net/ma...veal802-it.pdf )
le Tesi sono considerate facili ai toni "caldi" (il che non vuol dire che scendano particolarmente in basso). In una tipica configurazione HTsono abbinate con subwoofer (valore di crossover molto usato 80 Hz )Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-10-2018, 17:49 #30
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 52
Sono le passive di qualche anno fa: https://www.zzounds.com/item--TNYREVEAL