Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    110

    Ciao,
    ti riporto la mi esperienza che, stante l'assenza di un locale dedicato, è frutto di un inevitabile compromesso..

    La mia sala è una stanza aperta (irregolare) di circa 50 mq ma la distanza tra TV e divano è 3 metri scarsi, con la distanza tra le torri poco maggiore.

    Io ho l'SB1000 inserito in una nicchia di un mobile/parete in cartongesso (c'è un piano di vetro da 5 o 6 mm tra il sub e la struttura) dove è anche appeso il TV e che ospita elettroniche e centrale..
    La struttura è solida e non rilevo alcuna vibrazione, forse in posizioni migliori il sub renderebbe meglio, ma non avevo alternative, per cui mi sono adattato..

    Riguardo il dimensionamento del sub, è vero che più grosso è e meglio è, ma secondo me la scelta dipende anche da che tipo di effetto ti aspetti e che volumi di ascolto pensi di usare.. se cerchi il punch o se vuoi "solo" riempire la resa alle basse frequenze dove i frontali non arrivano.. Io ho un effetto più del secondo tipo, ma quando il film lo richiede comunque si fa sentire bene (e anche con la musica lo tengo sempre attivo)..

    Una domanda sul discorso torri/scaffale: ai fianchi del mobile living c'è 1 metro e 40 per parte, se non ho capito male.. perché non cercare di piazzare i diffusori ai lati del mobile (dove dici che potrebbe stare il sub), invece che sopra, ai fianchi del tv (che se poi prendi un tv più largo, che fai?)?

    Ciao
    Stefano
    TV: LG OLED65G16LA (ex Panasonic TX-P50GT50E) - Sources: Panasonic DP-UB820 - PS4 Pro
    Sinto: Yamaha RX-V781 - Frontali: I.L. Diva 655 - Centrale: I.L. Diva 752 - Surround: Dynavoice Magic FX-4 EX - Sub: SVS SB1000

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da sassoscritto Visualizza messaggio
    Ciao,
    ti riporto la mi esperienza che, stante l'assenza di un locale dedicato, è frutto di un inevitabile compromesso..

    La mia sala è una stanza aperta (irregolare) di circa 50 mq ma la distanza tra TV e divano è 3 metri scarsi, con la distanza tra le torri poco maggiore.

    Io ho l'SB1000 inserito in una nicchia di un mobile/parete in cartongesso ..........[CUT]
    No, forse mi sono spiegato male...
    La parete è lunga 520, il mobile TV è 240 centrato.
    Sul lato sinistro rimangono 34cm disponibili per il sub e poi c'è una porta che va nella zona notte.
    Sul lato destro il mobile living prosegue con una mensola di legno spessa 6cm e lunga 120cm posata a terra.
    Ci sono solo due alternative:
    1. SB1000 nei 34cm sul pavimento a sx
    2. SB2000/PB2000 nei 120cm sulla "mensola" di legno posata a terra a dx.
    Spero di essermi spiegato.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    100
    Mentre mi rimangono tutti i dubbi sul SUB, pur essendo ormai orientato sull'SB 2000, sto andando avanti con il resto...

    Avrei deciso di investire un po' di più sul sinto e buttarmi sul 3400, soprattutto per l'Audyssey MultEQ XT32, perché mi sono messo in testa che mi può aiutare maggiormente nell'ottimizzazione (dato che sono totalmente inesperto).
    La domanda vera è: ci sono circa 260 euro di differenza con il 2400. Ne vale veramente la pena.
    Ho trovato offerta in Germania e saremmo sui 713 per il 3400 e sui 453 per il 2400.

    La seconda questione riguarda i diffusori: premesso che sto cercando di andare ad ascoltarli e che ho abbandonato l'idea di IL DIVA, sarei indeciso fra IL TESI 261+761 e i CANTON GLE 436.2 + 456.2 che ho trovato in offerta a 67 euro in più di IL TESI.
    Dubbio: il fatto che le GLE abbiano il reflex posteriore significa che dovrei tenerle ancora più staccate dal muro? Ho mobile di appoggio profondo 60cm e le casse sarebbero profonde...
    Ultima modifica di Tigre82; 20-03-2018 alle 11:19

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    100
    Aggiornamento: intanto mi sono accaparrato il sub SB2000.
    Se vi interessa fino al 31 marzo c'è il 10% di sconto su tutti i prodotti!!!

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    100

    CONFIGURAZIONE FINALE ACQUISTATA:
    DENON AVR-X3400H
    MONITOR AUDIO BRONZE 2
    MONITOR AUDIO BRONZE C
    SVS SB2000
    TOTALE: € 1.999,00 (CAVI ESCLUSI)

    Sono soddisfatto dell'acquisto e del prezzo che sono riuscito ad avere (tutto con garanzia IT). Adesso viene il bello...
    Ovviamente sto impazzendo con il posizionamento (comunque abbastanza obbligato), i collegamenti e le impostazioni (per ora mi affido completamente ad Audyssey MultEQ XT32).
    Qualcuno mi sa consigliare dove reperire le informazioni?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •