Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 56 di 56

Discussione: Punto debole

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Se non ricordo male aveva comunque effettuato la correzione con YPAO quindi anche se fosse stato al max ma YAPAO per qualche ragione avesse impostato 80Hz il "buco" ci sarebbe in ogni caso...

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cabiate (CO)
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Se la soundbar è questa
    non è che puoi pretendere chissachè , da un ampli entrylevel , comunque viste le caratteristiche

    Frequency Response
    90 Hz — 35 kHz

    Sensitivity (1W@1M)
    87 dB

    dovresti settare il crosover teoricamente a 135
    Ovviamente prima fai la cali..........[CUT]

    allora calibrazione fatta.

    questi sono i risultati:

    Configurazione:
    Assegnazione amp : Surround
    Subwoofer: Usa
    Fronte : Grande
    Centro: Grande
    Surround : Piccolo
    Crossover : 80 Hz
    Fase SWFR : Normale
    Bassi extra: acceso
    Virtual cinema front: spento

    Livello:

    Fronte S: 0,0 dB
    Fronte D: 0,0 dB
    Centro: 0,0 dB
    Surround S: -2.5 dB
    Surrond D: -3 dB
    Subwoofer: -8 dB
    Nas: Synology DS218+; Ampli AV: DENON AVR X2300W; SPEAKERS Soundbar passiva Monitor Audio Radius ONE HD; Surrounds:Monitor Audio Radius 45; Sub: Klipsch R-12SW - Tv:Samsung 55KS7000; Server PLEX; Lettore PS4 PRO

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Io setterei cosi ,

    Subwoofer: Usa
    Fronte : Piccolo
    Centro: Piccolo
    Surround : Piccolo
    Crossover : 110/120 Hz
    Fase SWFR : Normale
    Bassi extra: spento ( da valutare durante l'ascolto)

    Per il sub , farei un -5 , anche qui da valutare ascoltando , o magari provare se possibile a spostare il sub , in modo da avere un risultato di ypao entro un range -5 a +5
    Comunque hai ottenuto risultati parecchio diversi rispetto a quelli da te postati prima

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cabiate (CO)
    Messaggi
    283
    si ahi ragione. mi sà che avevo fognato qualcosa con l'app sul telefono.

    ho intenzione di prendere onkyo Nr676.

    posso migliorare la situazione?
    Nas: Synology DS218+; Ampli AV: DENON AVR X2300W; SPEAKERS Soundbar passiva Monitor Audio Radius ONE HD; Surrounds:Monitor Audio Radius 45; Sub: Klipsch R-12SW - Tv:Samsung 55KS7000; Server PLEX; Lettore PS4 PRO

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Io in questa fascia starei su yamaha /denon , comunque non ho ben capito cosa non ti soddisfa , la pressione acustica ? dici che devi mettere il volume a metà , a metà di cosa ? io nel mio impianto molto basico ascolto con un volume da -35 db a -25db , dipende dai film
    non hai abbastanza bassi ?

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cabiate (CO)
    Messaggi
    283
    ah....credevo che sopra la metà dell'audio era da sconsigliare..

    a -38 dB non è male..

    dovendo comunque cambiare il sinto volevo provare denon h1400, onkyo nr767 e pioneer vsx 832. tutti sui 450 euro.
    Nas: Synology DS218+; Ampli AV: DENON AVR X2300W; SPEAKERS Soundbar passiva Monitor Audio Radius ONE HD; Surrounds:Monitor Audio Radius 45; Sub: Klipsch R-12SW - Tv:Samsung 55KS7000; Server PLEX; Lettore PS4 PRO

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Tra quelli indicati il Denon

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cabiate (CO)
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Tra quelli indicati il Denon
    è più potente del mio attuale?
    Nas: Synology DS218+; Ampli AV: DENON AVR X2300W; SPEAKERS Soundbar passiva Monitor Audio Radius ONE HD; Surrounds:Monitor Audio Radius 45; Sub: Klipsch R-12SW - Tv:Samsung 55KS7000; Server PLEX; Lettore PS4 PRO

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Perdonami ma ti sei fissato con la potenza, cosa che ha davvero poca importanza in generale, a maggior ragione in quella fascia di prodotti.

    A mio parere anche cambiando non farai alcun passo in avanti, per farlo dovresti rivedere tutto l'impianto e probabilmente nella tua configurazione il sintoamplificatore è l'anello meno debole.

    Semplicemente trovo il Denon in quella categoria di prodotti (qualitativamente) il più equilibrato e dotato di un sistema di correzione ambientale decente.

    Va da se che devi riconfigurare il tutto nel modo più appropriato.
    Ultima modifica di Luiandrea; 26-02-2018 alle 19:13

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cabiate (CO)
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    si si ovvio , ma immagino che almeno il crossover del sub fosse settato al max
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Io in questa fascia starei su yamaha /denon , comunque non ho ben capito cosa non ti soddisfa , la pressione acustica ? dici che devi mettere il volume a metà , a metà di cosa ? io nel mio impianto molto basico ascolto con un volume da -35 db a -25db , dipende dai film
    non hai abbastanza bassi ?
    La mia scala arriva al max a +16.5 dB. A 35 dB sento molto bene. Quindi è giusto?
    Nas: Synology DS218+; Ampli AV: DENON AVR X2300W; SPEAKERS Soundbar passiva Monitor Audio Radius ONE HD; Surrounds:Monitor Audio Radius 45; Sub: Klipsch R-12SW - Tv:Samsung 55KS7000; Server PLEX; Lettore PS4 PRO

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340

    Come ha scritto sopra Luiandrea , la potenza conta relativamente poco , quello che conta è come senti .
    per dire io in precedenza ho sempre avuto compatti , beh a livello di volume , una volta passato ad un sinto , mi sembrava che non avesse potenza , ma in realtà sentivo tutto meglio , non dovevo stare tutti i minuti ad alzare ed abbassare il volume tra il parlato e gli effetti sonori , ed adesso che mi sono abituato mi godo alla grande i film , ovviamente nel piccolo del mio impianto ( un yamaha 681 + kit basico di casse ) .
    Secondo me -35 è + che normale come volume


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •