Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    44

    Consiglio Upgrade HT con casse Wireless


    Salve, è da molto che non scrivo, anche se leggo sempre con molto piacere le varie discussioni nel forum. Colgo l'occasione di chiedere un consiglio, in quanto nelle prossime settimane, causa lavori di ristrutturazione di casa, sono intenzionato a rinnovare il mio impianto ht, che attualmente consiste in un'amplificatore Onkyo TX-SR508 che avevo comprato nel 2010, in bundle con le sue casse (in una configurazione 5.1).

    Poichè l'idea è quella di ridurre il numero di cavi che passano per i muri (e convincere mia moglie sulla spesa di upgrade), vorrei orientarmi su una soluzione che preveda sempre una configurazione 5.1, dove però le casse posteriori siano wireless, mentre le frontali, il centrale ed il subwoofer collegati invece in modalità "tradizionale" con cavo.

    L'utilizzo è prettamente ad uso Sky, Netflix, Bluray, Xbox One. Vorrei però di tornare ad ascoltare musica (anche se so che mi dovrò accontentare di un compromesso)

    Tenete in considerazione che entro fine anno alla catena aggiungerò anche un TV Oled 4k.

    Infine non vorrei rinunciare alla possibilità in futuro di sfruttare la possibilità di un multiroom (sempre wireless) e di dolby atmos.
    La stanza è rettangolare e la porzio
    ne da dedicare all'HT è: 2,7 m (massima ampiezza per la disposizione delle casse frontali) x 3,2 m (Distanza dalla poltrona alla TV)

    Il budget, orientativo è di circa 2000 euro. (se bisogna allargarsi un pò di più come costi, sicuramente non le escludo a priori).

    E' uno scenario possibile quello che sto ipotizzando? O posso perseguire solo soluzioni tutte wireless o tutte wired?

    Cosa mi potete consigliare, sia come amplificatore che come casse? Mi piacerebbe, come frontali, utilizzare 2 tower da pavimento (si chiamano così?). Dimenticavo le 2 casse posteriori devono essere delle bookshelf in quanto le devo mettere sulle mensole della librerie sul muro.

    Vi ringrazio anticipatamente, sia per la pazienza nella lettura del post, che nelle eventuali risposte.
    Ultima modifica di schism; 20-02-2018 alle 21:51

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •