Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    47

    Impianto audio per 2 stanze


    Ciao ragazzi vi chiedo un consiglio..
    Ho 2 stanze separate da un corridoio nelle quali vorrei poter sentire lo stesso audio ma con volume regolabile per stanza.

    Entrambe le stanze hanno già l'amplificatore (che però ognuno segue la sua strada), entrambe le stanze hanno l'amplificatore collegato al pc.

    A questo punto mi chiedo... siete a conoscenza di un sistema di streaming in rete che mi permetta di ascoltare la medesima sorgente per mezzo di 2 pc?
    Altrimenti potrei sostituire l'amplificatore con uno 4 vie (regolabili 2 a 2) però non ne trovo di compatti e non ho molto spazio.

    Per rendere l'idea al momento in una stanza ho 2 altoparlanti nel controsoffitto indiana line collegati al mio vecchio kenwood B-B5

    nella seconda stanza nel caso non si possa sfruttare lo streaming in rete potrei mettere 2 altoparlanti da muro su vostro consiglio (avevo visto dei JBL che mi sembravano ok).

    Mi interessa per musica di sottofondo ma con buona qualità, niente cinesate

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dipende dalla sorgente... se è una web radio basta "sintonizzare" entrambi i pc sulla stessa emittente...

    Parlando in generale un PC può avere un solo device output... c'é un trucco per averne due (in pratica la seconda uscita sarebbe il monitor di una "registrazione" virtuale) ma sembra a dir poco macchinoso.

    Che io sappia puoi usare due Chromecast audio (non so come vanno settati però) che controlli tramite telefonino Android. Osserva che con BubbleUPnP (versione Android) puoi suonare su Chromecast qualsiasi cosa presente su server di rete.

    p.s. è per me un mistero per quale motivo ci si affanni tanto ad avere la stessa musica in tutta casa. Forse in ciascuna stanza l'occupante si vuole scegliere la sua musica magari. A meno che la "casa" non sia uno studio dentistico...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.476
    Citazione Originariamente scritto da fisch88 Visualizza messaggio

    A questo punto mi chiedo... siete a cono..........[CUT]
    Se ho compreso bene la tua domanda , ti serve un nas che farà da server per la musica e i 2 PC potranno riprodurre gli stessi brani contemporaneamente ...con foobar potrai controllare da un PC l'altro

    Ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    47
    Grazie delle risposte... Dunque la sorgente è un pc, con web radio o Spotify (se sintonizzo entrambi sulla stessa web radio sono sempre sfalsate di qualche secondo, una cosa impossibile da usare.
    Le 2 stanze sono un laboratorio e ufficio, siccome sono vicine e comunicanti se non ho esattamente la stessa riproduzione è orrendo.

    Se ci fosse un ampli compatto ma qualitativamente valido lo prenderei in considerazione, anche se non saprei poi come regolare i 2 volumi.

    Per quanto riguarda il nas avrei 2 qnap ma mi interessa lo streaming come dicevo di radio o Spotify..
    Buona serata!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >sistemi multiroom wireless ce ne sono diversi (sonos, denon/heos ecc), l'unico vero vincolo è che il produttore vuole che compri tutto da lui

    >sistemi basati su PC non se ne segnalano, sicuramente un PC può essere server mediale (con plex o altro) o anche client-renderer (credo con qualsiasi player), essere contemporaneamente renderer e server garantendo oltretutto il sincronismo perfetto degli audio che io sappia no

    >sistemi professionali: dovrebbe essere la soluzione d'elezione visto il tipo di ambiente, tendenzialmente la soluzione è via cavo, basta un preamplificatore con due uscite e due amplificatori (uno per stanza). La qualità potrebbe essere non eccelsa.

    >sistemi hi-fi o HT: sono vincolati ad una larghezza dell'apparecchio di 42/45cm. Possono essere sottili ma la larghezza è quelle (per non parlare della profonditòà). Molti HT hanno una "zona 2" (cablata) gestibile con telecomando o telefonino ma necessitano per funzionare di un TV (se non altro per vedere i menù) o monitor HDMI. Gli stereo possono avere una uscita "rec" (recorder, registrazione) che può andare in input ad un amplificatore gemello.

    Tutto ciò se ho ben capito per un motivo o per un altro non ti interessa.

    Al momento hai un apparecchio di categoria "mini Hi-Fi" credo senza uscita rec (altrimenti basterebbe attaccarsi a quella con un secondo ampli), è possibile che ne esistano di modelli attuali con uscita rec ma a memoria non mi sovvengono e non mi sembra facile trovarli. facciamo appello a qualcuno che ne conosca uno.

    Detto per inciso credo che sia sufficiente attaccare all'uscita "line" del PC due amplificatori, sicuramente non si rompe nulla, sicuramente per avere un volume decente dovrai alzarlo un po', eventualmente si rischia che l'ampli più lontano subisca l'intrusione di un qualche disturbo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Doppia uscita audio su un PC che ne abbia due (esempio: HDMI e jack analogico)

    Si usa questo "trucco" che consiste nel "registrare" virtualmente l'audio ed inviare il "registrato" alla seconda uscita audio:

    https://www.addictivetips.com/window...-in-windows-7/
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    47
    Ottime considerazioni, grazie.

    Riflettendo su quello che mi avete detto a questo punto credo che la soluzione migliore sia quella di usare un altro pc come sorgente e arrivare sull'aux del kenwood... Penso sia la cosa più ragionevole anche se scomoda..

    A questo punto potrei quindi:

    Utilizzare il pc (diciamo 2) come sorgente, prendere un ampli tipo il Yamaha ARS202DBL R-S202D (a questo punto sulla seconda stanza un posto lo trovo) e collegare il pc2 in linein. Poi collego il lineOut del yamaha al kenwood, così dovrei avere i 2 volumi separati giusto? Il lineOut se non ricordo male non dovrebbe variare il volume.

    Se può essere un'idea valida che mi dite dell'amply in questione? Sembra completo (BT e DAB)
    Ultima modifica di fisch88; 10-02-2018 alle 08:21

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non conosco quel prodotto (per la verità in questo momento non ho nemmeno un impianto stereo funzionante, solo multicanale HT)


    Citazione Originariamente scritto da fisch88 Visualizza messaggio
    ...Il lineOut se non ricordo male non dovrebbe variare il volume...
    L'unico indizio di conferma in questo senso è che sul manuale (peraltro a titolo esemplificativo) a quell'uscita mostra collegato un registratore CD (manuale pg. 9).

    Comunque sì, l'idea è quella.
    Ultima modifica di pace830sky; 10-02-2018 alle 11:09
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Riapro la discussione per segnalare che il mini hi-fi MARANTZ MCR-611 dichiara:

    "powered multiroom for one extra room"

    dichiara anche che il volume può essere regolato separatamente (pg.20 del manuale)

    La potenza dichiarata (50W su 6ohm 2 canali pilotati) si suppone si debba intendere come ripartita tra i due sistemi di casse.

    https://www.marantz.co.uk/uk/product...odymediamcr611
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •