Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86

    Consiglio per sostituire Denon AVR3310


    Ciao a tutti,
    voglio sostituire il mio sinto denon AVR 3310 in ottica di prendere un televisore 4k, e quindi mi serve effettuare l'upgrade del sinto.

    Mi occorrono le pre out, in quanto ho per la musica un Audio Analogue Puccini70 rev2.0 collegato al sinto.

    Come casse ho:
    Frontali: Indiana Line Tesi 560
    Centrale: Indiana Line Tesi 704
    Posteriori: Indiana Line Tesi 104
    Subwoofer attivo: Indiana Line Basso 850


    La stanza è circa 30 metri quadri, essendo larga 7 metri e profonda 4,10. La distanza dalle casse al punto di ascolto è di poco sotto i 4 metri.

    il sostituto naturale sarebbe il Denon X3400 che mi sembra abbia anche buone recensioni. Stavo pensando se vale la pena fare un ulteriore sforzo e passare al x4400, che dite?

    In ogni caso sono aperto anche a altri marchi, e posso anche rivolgermi all'usato.

    Grazie dei suggerimenti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    114
    Sei in una situazione molto simile alla mia (sia come stanza che come diffusori).
    Anche io "puntavo" l'AVR-X3400H ma per motivi di budget mi sono dovuto accontentare del fratellino più piccolo (AVR-X1400H) e mi ritengo comunque molto soddisfatto.
    Se vai sul X3400-H avrai rispetto a me più potenza, più connessioni, miglior componentistica, l'upscaler 4K, e l'eARC... per la mia opinione direi che puoi fare l'acquisto a occhi chiusi :-)
    TV: LG 65C7V - BDP: LG UP970 - AVR: Denon AVR-X1400H - DIFFUSORI 5.1: Indiana Line Tesi (Front 504 + Center 704 + Sub 810 + Rear 204)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da Cervantes Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    voglio sostituire il mio sinto denon AVR 3310 in ottica di prendere un televisore 4k, e quindi mi serve effettuare l'upgrade del sinto.

    Mi occorrono le pre out, in quanto ho per la musica un Audio Analogue Puccini70 rev2.0 collegato al sinto.

    Come casse ho:
    Frontali: Indiana Line Tesi 560
    Centrale: Indiana Line Tesi 704
    Post..........[CUT]
    scusa la domanda...ma dovresti collegarci solo la tv in 4k? perchè posta cosi "restando in tema" mi suona male!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da xylit Visualizza messaggio
    scusa la domanda...ma dovresti collegarci solo la tv in 4k? perchè posta cosi "restando in tema" mi suona male!
    ovviamente ho molte periferiche collegate al sinto, tipo blu ray, sky q, ecc... ma chiaramente il cavo dal sinto al TV è uno solo, e mi serve che veicoli il segnale 4k. mi sembrava ovvio, o mi sfigge qualcosa? grazie

    Ktop, il tuo modello e anche x2400 non mi vanno bene perchè non hanno i pre out.

    Il dubbio era se rapporto qualità prezzo andava bene rimanere su un x3400 (o similare di altre marche) o se alzare un po' l'asticella mi porterebbe grossi miglioramenti.

    Per dire, potrei prendere usato un x4300 al solito prezzo di un x3400 nuovo. Quale mi conviene secondo voi?
    Ultima modifica di Cervantes; 02-02-2018 alle 08:04

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    Nessuna idea?
    Alla fine ho pensato anche di aspettare 1-2 anni all'upgrade cosi da prendere qualcosa con HDMI 2.1

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    ciascuno si porta appresso una sua impostazione... io sono il tipo da "penultimo modello" (=mi prendo lo sconto ed ho il 99% delle funzioni del modello nuovo) tanto poi non sono il tipo che rivende le cose, più facile che le tengo per anni e poi metto in soffitta.

    Quindi il mio consiglio è scontato: avr-x3300w se corredato da un sconto da "penultimo modello", altrimenti aspettare, certo, non in previsione che esca la prossima boiata (ce ne sarà sempre una in arrivo) ma per allungare la vita media di quello che compro... ragionare in termini di "erogazione annuale" verso denon / Marantz ecc piuttosto che si "spesa" come se fosse una tantum (e non lo è).

    Quanto ad HDMI 2.1 l'unica cosa che al momento (poi ne capirò di più...) mi sembra interessante è un "vero" ARC che supporti tutti i formati (e-ARC) mentre il passaggi ad 8K è legato alla obsolescenza del TV appena comprato e chissà quando sarà.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ci

    Quindi il mio consiglio è scontato: avr-x3300w
    In generale la penso abbastanza come te. Quindi l'idea di risparmiare andando sul modello precedente mi piace. Mentre invece la scelta se passare al modello successivo? Ovvero il 4300? Considerando le dimensioni della mia stanza e le casse che utilizzo?

    Per quanto riguarda HDMI 2.1 oltre il discorso del 8K che prima del 2025 penso non uscirà niente, c'è il discorso dei 120fps a 4k che potrebbe essere interessate con le console o PC.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    >su "penultimo modello": la strategia è vincente solo se il commerciante ti fa un congruo sconto. Esiste una categoria di commercianti per i quali l'esser fuori produzione trasforma il prodotto in "amatoriale" con tutto ciò che ne consegue. E' una loro libera scelta ma io, "amatore", mai.

    >sulle dimesioni della stanza. dai dati di targa ("2 canali pilotati") emerge una differenza di 20W in più (125 vs 105). Ok, non è poco ma se lo traduci in dB esce una cosa tipo 0,9 (10xlog 1,2=0,86). Tanto per dire.

    >su120fps a 4k: la necessità di averlo su HDMI (non sul pannello!) presuppone che esista del materiale a 120fps 4K (per esempio un blu ray). Mi definisco "uno che si accontenta" e credo che al momento sto guardando materiale a 24 fps e molto probabilmente non riuscirei a percepire la differenza tra 24 e 60 in un blind test.


    Conclusione: se te lo puoi permettere "alla grande" (nel senso che la differenza di prezzo ti brucia in tasca) fai il 4300 e non ti pentirai, se per motivi razionali (non emotivi) sei attento al budget il 3300 andrà bene comunque, difficilmente rimpiangerai le sonorità perdute a fronte di un risparmio intorno ai 500 euro.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-02-2018 alle 18:28
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •