Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    43

    consiglio ht da collegare al pc e tv


    salve a tutti,io ho la necessità di un sistema 2.1 da collegare al pc tramite uscita digitale della scheda madre e hdmi al televisore.
    guardando un po di recensioni in giro alla fine ho optato per questi componenti:

    Denon AVR-X2400H 640 euro

    2 INDIANA LINE tesi 261 250 euro

    INDIANA LINE Subwoofer Basso 840 270 euro

    secondo voi come abbinamento vanno bene?

    le userei per vedere film da pc,giocare,ascoltare occasionalmente musica e guardare la tv

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    il perché della esistenza di Basso 840 non mi è chiaro, la potenza dichiarata è ridicolmente bassa... non escludo che non possa espletare la sua funzione a basso volume, ma un sub non può avere una potenza nominale inferiore a quella degli altri canali.

    L'abbinamento si confà ai miei gusti, osservo però che quando il budget è spostato sulle elettroniche mi sorge una qualche perplessità anche se una alternativa senza conoscere il contesto non la saprei dare.

    Se però hai la intenzione di aggiungere in un secondo momento un canale centrale per il parlato e sostituire il Basso 840 con un sub di potenza standard (esempio: svs sb1000) la cosa assume un aspetto diverso quanto meno come impianto con vocazione principale cinema.

    Qualora la vocazione principale fosse l'ascolto musicale, a parte la mia incapacità di proporre marchi / modelli, forse con mille e passa euro si può pensare qualcosa di diverso, ma anche così come lo hai proposto ha un senso (il basso 840 che non vedo molto per effetti cinema potrebbe rinforzare efficacemente sulle note basse nell'ascolto musicale).
    Ultima modifica di pace830sky; 09-01-2018 alle 05:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    43

    inizialmente punterei su un 2.1,poi tra un anno quando cambio appartamento(con stanza più grande spero)potrei optare per un altro canale centrale per le voci in caso lo ritenessi necessario.grazie per il consiglio sul sub,al momento dell'acquisto valuterò qualcosa di più performante


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •