Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: consiglio per 3.1

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    5

    consiglio per 3.1


    Buongiorno a tutti,
    vi scrivo in quanto ho intenzione di dare finalmente una svolta all'impianto che ho in casa.
    attualmente ho una sala di circa 4x5 metri in cui utilizzo un proiettore.
    associato al proiettore ho un vecchio ampli sony str-de497 e due casse ancora più vecchie della Siare ereditate in giro.
    Prevalemtemente utilizzo l'impianto per film (circa 70% del tempo) ed un pò di musica (circa 30%)
    Il problema maggiore che ho al momento è la difficoltà nel sentire i dialoghi che mi porta ad alzare il volume e poi successivamente riabbassarlo in continuazione.
    Pensavo quindi di inserire come primo passo un canale centrale, leggendo in giro ho visto che si parla abbastanza bene dell'Indiana Line per cui pensavo al nota 740x.
    Successivamente magari potrei inserire le nota 550x ed eventualmente un sub.
    purtroppo non ho propio lo spazio fisico di inserire i canali surround (il punto di ascolto è attaccato al muro)
    Mi chiedo però: questo piano di upgrade ha senso considerando l'amplifiacatore attuale o dovrei pensare di cambiare anche quello? come configurazione base 3.1 quella che ho indicato andrebbe bene o avete altre indicazioni?come budget per i diffusiori resteri sui 500-600 euro in quando non mi sento almeno per il momento di investire di più ed essendo la mia prima esperienza.

    Vi rigrazio molto per la disponibilità ed auguri di buon anno a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Potresti procedere con le IL Nota come hai pensato, riguardo al sintoamplificatore, quello che possiedi dovrebbe pilotare le Nota senza problemi, ma se riuscirai in futuro ad aggiornare anche quello avrai qualche ulteriore magione di miglioramento.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    5
    grazie mille della risposta.
    quindi precedenza ai diffusori. se non volessi mettere il sub dici che le nota 550 vanno bene?
    c'è molta differenza tra le 550 e le 550x?
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    In un impianto HT il SUB è un componente fondamentale almeno per due motivi, sia perché le tracce multi canale dei films hanno una traccia apposita per il sub, ed anche perché un diffusore seppur da pavimento non sia avvicina neanche un po' alla discesa di un SUB.

    I diffusori da pavimento li prenderei in considerazione solo se hai intenzione di ascoltare della musica 2ch senza sub, altrimenti puoi benissimo utilizzare le Nota 260X come front supportate da un SUB.

    Riguardo alla differenza tra le due versioni che indichi non saprei, sul sito Coral - Indiana Line esistono sono le versioni Nota X

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    5
    grazie mille della risposta
    avresti allora anche un suggerimento per un sub?
    qualcosa di base per iniziare
    grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non consiglio di stare troppo sui modelli base, molto dipende da quanto sei disposto a spendere...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    5
    non ho molta idea di quanto sia la base di partenza.
    diciamo 2-300 si può fare qualcosa?
    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482

    Klipsch R-10SW credo che sia l' unica scelta in quella fascia di prezzo , per avere un discreto prodotto.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •