|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
-
30-12-2017, 18:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 21
[Consiglio] il mio onkyo sta morendo dopo soli 10 anni... cercasi sostituto
Buona sera amici!
dopo 10 anni (o quasi) di onorato servizio, il mio fido Onkyo HT-R380 mi sta pian piano mollando.
Sto cercando un degno sostituto tenendo conto che ho anche preso da poco una TV 4K (Samsung KS8000).
mi piacerebbe avere :
- 5.1 o 7.1 (meglio la seconda ma ho poco spazio per le casse, la casa è piccola... compreso il salotto)
- 4K (ma è già uscito l'hdmi 2.1 in versione finale?)
- possibilià di ascoltare brani musicali dal cellulare o disco di rete/server
- possibilità di pilotare il sinto con il telecomando della TV.
Ecco per l'ultimo punto avrei alcune domandine :
Il mio vecchio onkyo andava al massimo in 1080p e la tv era anch'essa a 1080p e quindi non avevo alcun problema di shiftare l'ingresso in base all'apparato che volevo usare, infatti con un telecomando logitech avevo creato diverse configurazioni in base a quello che volevo fare : vedere film con kodi, guardare la tv, ascoltare musica etc.
Ora che ho preso la TV nuova, questa ha un suo "HUB" dedicato e devo dire che è integrata veramente molto bene : con il telecomando seleziono sky e si accendere il decoder , seleziono la nvidia shield e si accende etc. Ma tutto questo funziona perchè tutti gli apparati sono collegati direttamente con l'hub della tv.
Se prendo il sinto nuovo non potrò più farlo, giusto? immagino di si perchè l'uscita video è una sola e andrebbe collegata all'entrata dell'Hub samsung; e qui scatta la domanda : non è che per caso esistono synto con 4 o 5 uscite indipendenti?
scusate la domanda stupida
un sentito grazie a tutti!
-
31-12-2017, 08:34 #2
Diffusori?
Budget?
Dimensione stanza?Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.
Il mio impianto HT
-
31-12-2017, 08:37 #3
Nessuna domanda è stupida, temo però che quelle che chiami uscite siano delle entrate altrimenti per dare un senso alla domanda si dovrebbe immaginare che hai 4 o 5 TV.
->i sinto hanno normalmente 6, 7 o più ingressi HDMI indipendenti etichettati "blu ray", "decoder" ecc
->alcuni sinto anno due uscite HDMI (tipicamente per un proiettore l'altra per il TV) che possono essere una il clone dell'altra oppure completamente indipendente (HDMI su "zona 2") a seconda del modello
-> il CEC (trasferimento delle selezioni del telecomando del TV) "attraversa" il sinto ed include la seorgente. Esempio: col telecomando del TV controllo la Nvidia Shield nonostanta in mezzo tra i due ci sia il sintoamplificatore. Ci possono essere difficoltà a farlo funzionare (in dipendenza dei vari marchi) ma se i prodotti sono 100% standard (cosa non sempre vera) funziona così.
-> la selezione della sorgente avviene col telecomando del sinto (che va tenuto a portata di mano, via CEC col telecomando del TV controlli solo il volume) e tutti gli ingressi HDMI del TV (ovvero dell'hub) tranne uno (quello con la funzione ARC) restano liberi.
Quanto al nuovo sinto dipende (ovviamente) da budget, dimensioni stanza, tipo di ascolto casse ecc anche se poi si tende a preferire i produttori con Audyssey (denon+marantz) o yamaha con ypao.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-12-2017, 10:43 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 21
Grazie per le risposte ragazzi e si, scusate per le cavolate che ho sparato prima
allora, il salotto non è tanto grande, misura circa 3,75 x 3,93 ed attualmente come scritto prima uso un onkyo che comprendeva già le sue casse (era un kit ma venduto tutto insieme, nella stessa confezione).
Come budget sui 500 euro circa.
Stavo guardando il marantz NR 1508 ma non ho capito se posso recuperare le casse che ho già e poi magari comprarne di migliori più in là...
Ma allo stesso tempo (io sono fatto così) stavo guardando anche il Marantz NR 1608 per via del dolby atmos; non vorrei prendere il 1508 e poi magari pentirmi di non aver speso 100 o qualcosa in più.
Come utilizzo : Sky principalmente durante il giorno, film nel fine settimana con nvidiashield, console uso sporadico e musica tanta!
-
31-12-2017, 10:49 #5
Da felice possessore della linea Marantz slim (quella citata da te) NON te la raccomando a meno che tu non abbia problemi di spazio (o meglio di altezza del vano in cui sta l'ampli).
Le casse dei kit di norma non possono essere riusate per:
-> potenza reale (non "dichiarata") insufficiente
-> impedenza bassa (dovrebbe essere scritta dietro, se 4ohm o più ok, se meno non vanno)
-> il sub è passivo (se è attivo lo dovresti sapere: ha il cordone di alimentazione e si collega all'ampli con un unico spinotto RCA)
-> la tonalità delle casse è valida per lavorare solo con il sinto venduto in Kit.
Tieni presente che comprare subito anche casse e sub ti fa sforare il budget di oltre il doppio.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-12-2017, 11:06 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 21
posto delle foto con le specifiche che ci sono dietro ai satelliti ed al sub :
Questi sono i "satelliti" ne ho fotografati solo due ma hanno tutti e quattro le stesse caratteristiche :
e questo è il sub :
Problemi di spazio per il sinto non ne ho, nel mobilitto ci sta comodo il mio onkyo che è circa il doppio dei marantz
-
31-12-2017, 11:50 #7
Il sub è passivo (=non amplificato) ed è incompatibile con con altri sintonizzatori perché il relativo amplifictore sta nell'apparecchio principale del Kit e negli altri sinto non c'é.
I satelliti - se leggo bene - dichiarano 6ohm e questo va bene. Dichiarano anche 130W ma non gli dò credito, anche su un amplificatore di potenza media sarebbe meglio non pompare troppo il volume (comunque prima di rompersi cominciano a fare un suono gracchiante).
Purtroppo acquistando solo il sintoamplificatore saresti deluso, l'impressione sarebbe quella di avere più potenza ma senza bassi (dovendo togliere il sub) ed il suono sarebbe sostanzialmente lo stesso.
Se vuoi restare su un kit (non troppo diverso dall'attuale ma più moderno) potresti ascoltare uno Yamaha 4940, sempre sotto i 500.
Conosco la difficoltà di trovare un posto per ascoltare (poi sarebbe carino comprare lì) ma tieni presente che dopo aver speso 500 euro si può anche restar delusi. Alcuni se la gestiscono col "reso" su amazon ma credo che per fare queste cose occorre non essere alla prima esperienza (anche vista la cifra).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-12-2017, 17:31 #8
potresti stare sul denon avr x1400h/2400h opure il più economico 540bt
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-12-2017, 21:25 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 21
-
01-01-2018, 14:40 #10
guarda il catalogo indiana line, serie Nota oppure Tesi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-01-2018, 14:52 #11
fai un check del budget, per il solo sub (se vuoi metterlo fin da subito) calcola un minimo di 400
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-01-2018, 18:38 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 21
Niente ragazzi, per ora mi devo accontentare di sognare...
Fosse per me mi farei un marantz con almeno 2000-3000 euro in casse.. ma non posso... la casa è minuscola e non ha senso.
O mi accontento di un kit 5.1 low entry e spero di comprare casa a breve o rimango così come sono
Grazie ragazzi per il supporto
-
02-01-2018, 18:49 #13
L'accessorio più importante di un impianto stereo è... la stanza in cui metterlo! Ed è anche il più caro, sei partito col piede giusto "anche" per il futuro impianto, che tu ci creda o no!
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-04-2018, 17:20 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 21
Ciao ragazzi!
riapro un secondo questo thread per chiedervi un consiglio :
Forse e dico forse riuscirei a farmi questi due prodotti :
- Onkyo TX-NR676E
- ONKYO SKS-HT648
Posso chiedervi cosa ne pensate ?
-
02-05-2018, 10:29 #15
specie per i diffusori, starei su qualcosa di diverso
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio