Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    non serve staccare e attaccare nulla.
    scegli un sinto che supporti l'hdmi pass-through (tutti quelli recenti dovrebbero averlo) e in in standby passa l'audio e video direttamente al TV.
    Lo passano pure in standby? Mi è nuova questa cosa
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    È proprio in ambienti non trattati che fa la differenza avere xt32 invece che xt semplice... E non parliamo di finezze, parliamo di stravolgimenti! Io spegnendo la xt32 sul mio impianto sento da schifo, butterei via tutto se dovessi sentire così... :-)
    Beh lo terrò presente. Tu lo hai sul 7010 Marantz? Ma tra Denon 3300W e 3400H che differenza ci sta? Ho visto solo che uno dei due ha la USB frontale e una HDMI out in più
    Ultima modifica di Gianluke; 21-12-2017 alle 18:08
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Si il 7010 ha xt32. Non ho mai provato di persona xt semplice ma il fatto che non possa calibrare ad hoc il sub è il numero di filtri e posizioni del microfono per la calibrazione la dicono lunga. Troverai sempre che la xt32 é la più consigliata se economicamente si arriva.

    Il 3400 é solo il modello corrente, il 3300 é dell'anno scorso. In genere sulla serie precedente si riescono ad avere buoni prezzi a scapito di pochissime innovazioni.
    Forse il 3400 é compatibile con il sistema heos di denon.
    Da verificare compatibilità con hdr vari, dolby vision se di interesse.
    Io il 7010 l'ho preso qualche mese dopo l'uscita del 7011 e l'ho pagato 1300€ garanzia ita quando il 7011 costava 1900-200€ che é la sua fascia di prezzo std per dire.

    Quindi un 3300 lo vedrei bene sotto i 900€ ma sembra introvabile a questa cifra. Il 3400 c'é su Amazon a 950€.
    Ultima modifica di Bagigio; 21-12-2017 alle 19:12
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke Visualizza messaggio
    Lo passano pure in standby? Mi è nuova questa cosa
    nulla di nuovo, anzi, è una funzione disponibile ormai da diversi anni!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    904

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    nulla di nuovo, anzi, è una funzione disponibile ormai da diversi anni!
    Mi state dicendo che potenzialmente potrei tenermi anche il mio yamaha rxv667 che (aggiornando il FW dovrebbe supportare ARC) collegando magari sky q direttamente alla TV 4K HDR e utilizzare l'ampli in uscita dalla TV?io attualmente ho tutto collegato sull'ampli e in uscita ho il TV.
    Se cosi fosse sarebbe una vera svolta per me perchè mi trovo molto bene con il vecchio ampli


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •