Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Amplificatore A/V 4K HDR


    Ho impianto in firma collegato a un Vpr FHD. Avendo preso una Sony 55 4K HD non so se prendere una soundbar dedicata solo alla TV oppure aggiornare l'amplificatore a/v al 4K e usare quello per entrambi. Mi ero trovato bene con Marantz e avevo adocchiato il nuovo NR1608 compatibile con tutti i nuovi formati 4K. Che ne pensate?
    Ultima modifica di Gianluke; 19-12-2017 alle 12:03

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    La tua firma non si vede, ad ogni modo il 1608 è compatibile con tutte le attuali codifiche video.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Questi sono i formati supportati dal mio attuale Marantz.

    DTS Neo:6, DTS-ES Discrete 6.1, DTS-ES Matrix 6.1, DTS-HD High Resolution, DTS-HD Master Audio, Dolby Digital, Dolby Digital EX, Dolby Digital Plus, Dolby Pro Logic IIx, Dolby TrueHD

    Mancano credo solo quelli specifici per il 4K ma che probabilmente nei BD UHD con audio ita non vedremo quasi mai.

    https://www.cnet.com/products/marantz-sr5003/specs/

    Vale la pena una sostituzione per avere quel paio di nuovi formati 4K che poi chissà quando e dove li vedremo?
    Ultima modifica di Gianluke; 19-12-2017 alle 12:45

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Visto che parlavi di formati 4K davo per scontato che intendessi quelli video, ad ogni modo quel Marantz è aggiornato anche sulle codifiche audio.

    Le codifiche audio più recenti sono disponibili solo per l'audio in lingua originale, vedi tu se hai modo di sfruttarle o meno...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    In effetti potendo collegare il BD player 4K direttamente alla TV posso collegare l'amplificatore a/v sulla seconda HD In del lettore che è solo per l'audio e gestire la parte video senza amplificatore. Idem per i canali Netflix ect potrei collegare direttamente la TV all'amplificatore che gestirá solo audio

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Qualcosa di paragonabile al 1608 Marantz?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il Denon AVR X2400 H è migliore, se non hai specifiche esigenze di spazio non c'è motivo per prendere in considera quel Marantz.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Il Denon AVR X2400 H è migliore, se non hai specifiche esigenze di spazio non c'è motivo per prendere in considera quel Marantz.
    Ok grazie. No non ho problemi di spazio visto che l'impianto audio è collocato in un posto a parte. Allora terrò d'occhio il Denon se scende di prezzo
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Piuttosto farei uno sforzo e cercherei un Denon 3300W o 3400H per avere la calibrazione Audyssey XT32 e la subEQ che fanno la differenza. Il 3300W essendo la serei dell'anno scorso potrebbe avere cifre molto simili al NR1608 o di poco superiori. Il 3400H mi pare sia sui 1000€ invece.

    Da verificare eventualmente che il 3300W abbia tutto quello che ti serve lato video 4K.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Il problema è che a livello audio, non essendo un ambiente dedicato, non mi posso permettere di fare troppe finezze. Quindi già un audio di buona qualità che supporta tutte le nuove codifiche audio e lato video 4K andrebbe benissimo.
    Comunque visto che le nuove codifiche audio tipo Dolby Atmos sono praticamente solo sulle lingue originali e visto che il mio marantz il resto le supporta tutte ma non il lato video 4K, terrò per ora il Marantz che collegherò alla seconda HDMI solo audio del lettore BD 4K, il quale sarà collegato direttamente alla TV sulla prima HDMI. Poi quando aggiornerò il VPR al 4K allora si renderà necessaria la sostituzione dell'amplificatore. Forse, ora come ora, lo sfrutterei poco nulla.
    Per Netflix, Amazon Video e Sky userò la soundbar LG che mi sarà regalata in promo
    Ultima modifica di Gianluke; 20-12-2017 alle 21:50
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    MILANO
    Messaggi
    294
    Ciao Ragazzi, mi inserisco nella discussione dal momento che vorrei acquistare il Marantz 1608 (mi serve un sintoamplificatore slim da poter inserire in un mobile dedicato) e mi serve un chiarimento:
    - attualmente ho collegato le periferiche BR Player e My SKY HD in HDMI al TV OLED Sony e in ottico all'attuale sintoamplificatore. Con il Marantz mi consigliate di collegare tutto tramite HDMI al Sintoamplificatore? In questo modo perdo la possibilità di ascoltare, ad esempio, sky mediante l'audio del TV (per programmi "base").

    Cosa ne pensate?

    Grazie Molte come sempre per il prezioso aiuto

    ALE
    ALE
    TV Sony KD55-A1 - Calibrato ISF Lettore UHD Panasonic DP-UB820 SintoAmpli Yamaha RX-AS710 Audio Kef KHT 2005.2
    Telecomando Logitech Harmony Ultimate One Decoder SKYQ PLATINUM - SKY Q MINI Player Rete Apple TV 4K CAVI QED Performance High Speed

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Certo che ti conviene far passare tutto dall'ampli. In quel caso o Sky te lo senti con ampli oppure tieni staccato Sky dall'ampli e lo colleghi in HDMi alla televisione soltanto magari collegandolo solo in stereo all'amplificatore
    Ultima modifica di Gianluke; 21-12-2017 alle 15:11

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non serve staccare e attaccare nulla.
    scegli un sinto che supporti l'hdmi pass-through (tutti quelli recenti dovrebbero averlo) e in in standby passa l'audio e video direttamente al TV.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    MILANO
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    scegli un sinto che supporti l'hdmi pass-through (tutti quelli recenti dovrebbero averlo) e in in standby passa l'audio e video direttamente al TV.
    Quindi con il Marantz sarei a posto.... che dici?

    4K/60 Hz full-rate pass-through, risoluzione colore 4:4:4, HDR e BT.2020 e compatibilità Dolby Vision e Hybrid Log Gamma (HLG; con futuro aggiornamento firmware) Il più recente standard HDMI per una compatibilità a prova di futuro

    Grazie Molte

    ALE
    ALE
    TV Sony KD55-A1 - Calibrato ISF Lettore UHD Panasonic DP-UB820 SintoAmpli Yamaha RX-AS710 Audio Kef KHT 2005.2
    Telecomando Logitech Harmony Ultimate One Decoder SKYQ PLATINUM - SKY Q MINI Player Rete Apple TV 4K CAVI QED Performance High Speed

  15. #15
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Citazione Originariamente scritto da Gianluke Visualizza messaggio
    Il problema è che a livello audio, non essendo un ambiente dedicato, non mi posso permettere di fare troppe finezze.
    È proprio in ambienti non trattati che fa la differenza avere xt32 invece che xt semplice... E non parliamo di finezze, parliamo di stravolgimenti! Io spegnendo la xt32 sul mio impianto sento da schifo, butterei via tutto se dovessi sentire così... :-)
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •