|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
14-12-2017, 02:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 26
Assistenza per completamento impianto HT in ambiente Living :D
Buongiorno a tutti,
dopo alcuni sacrifici economici sto finalmente arrivando al "punto di non ritorno" per la creazione del mio primo impiantino HT.
La situazione attuale è composta da:
-TV LG Oled 55E6V
-Sorgenti SKY HD e BluRay Sony BDP-S790
-Amplificatore Yamaha RX-V583 (me lo hanno appena regalato....e a caval donato...)
L'ambiente è un salotto di circa 18mq assolutamente Living quindi ho veramente poche possibilità di installazioni dedicate o cose particolari....le casse Rear saranno necessariamente montate su 2 stand dietro al divano(che rimane al centro della sala). L'appartamento è in un condominio di rompiscatole e le potenze sonore non potranno mai essere "Potenze" nel vero senso della parola....pertanto la mia necessità è, ahimè, piuttosto modesta(anche in virtù dell'amplificatore).
L'utilizzo sarà video HD/FullHD al 70%, 4k (Netflix) al 20% e Musica 10%:
-per portare l'audio di Neflix all'ampli, immagino che dovrò sfruttare l'uscita Audio Digita del TV per entrare nell'Ampli
-la soluzione scelta è un 5.1 che possa dare un buon risalto agli effetti audio dei film ma che possa dare anche un buon ascolto se sfruttato in configurazione 2.1 o Stereo per la musica.....sempre considerando le limitazioni di Condomino e di Ampli.
Ho letto tanto e ammetto che più leggo, più mi incasino le idee.....probabilmente perchè abito in una zona, Prov di Modena, in cui fatico a trovare luoghi dove poter sentire dal vivo le varie casse audio...i ragazzi di Audioquality sono super, ma sono cmq a 70km di distanza.
Per ora ho in mente, anche raccogliendo varie vostre indicazioni, un impiantino completo su base Indiana Line Nota X con frontali 550X, centrale 740X, rear 260X e Sub da scegliere (pensavo a XTZ 10.17)
l'Ampli riuscirebbe a pilotare correttamente tutto questo?
Avete altri consigli da darmi?ovviamente mi muoverò per ascoltare un po' di roba...ma prima devo potermi focalizzare su 2/3 alternative da mettere a confronto.
Il budget per casse e Sub è di circa 1200/1300 euro.
Grazie mille in anticipo
-
14-12-2017, 07:01 #2
Sì, l'ampli è ok... Non conosco XTZ ma ne leggo bene e mi intriga molto che si possa decidere se sfruttarlo come cassa aperta o chiusa.
Considera dimensioni e peso del sub (320 x 430 x 380mm (W x H x D) per 19,5 kg) non che gli altri siano tanto più piccoli, ma vale sempre la pena di soffermarsi su questo punto.
Ok anche le casse considera anche come alternativa la linea Tesi mettendo come frontali le 261 (da scaffale) e posteriori 241 (scaffale piccole)...
Attendi altri interventi e se puoi cerca di ascoltare prima di acquistare (a parte il sub che credo sia a vendita diretta), magari conviene spendere qualcosa in più a negozio e fare una scelta più consapevole.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-12-2017, 19:51 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Non temere, un living non é detto che porti per forza a cattivi risultati... Io stesso ho l'impianto in salotto (5x5) sempre in upgrade ancora...
Personalmente mi accordarei con un negozio per ascolti mirati in modo da capire i gusti personali. Puoi anche portare L'ampli a volte.
Sposterei il punto di ascolto dal centro stanza assoluto. Se riesci a piazzati sui 50-80cm dalla parete di fondo ne guadagneresti.
Assicurati di rispettare il posizionamento dei diffusori secondo gli standard dolby. Visita il loro sito.
Per buttare la un po' di marchi su quelle cifre direi Monitor Audio Bronze, Indiana line tesi, Canton Gle, qualcosa forse di Totem, system Audio, Wharf dale.
Con yamaha vedrei bene diffusori con tweeter "morbidi" in seta o materiali simili... Per evitare eccessiva brillantezza/metallicità. Ma é un idea da verificare.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
15-12-2017, 01:02 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 26
Il punto di ascolto non è esattamente al centro della sala, rimane abbastanza arretrato ed è a circa 150cm dalla parete posteriore; non lo posso arretrare a causa della disposizione dei mobili ed inoltre mi allontanerei troppo dallo schermo 55".
Avevo già studiato gli schemi di posizionamento....è tutto fattibile abbastanza bene, tranne il fatto che la mia disposizione è leggermente asimmetrica pertanto le casse Front SX e Surround SX sarebbero parecchio vicino alla parete e quindi a rischio di riflessioni indesiderate.
anche questo è fattore che influisce sulla scelta...mea culpa che ve l'ho indicato solo ora.
Per la dimensione del mio ambiente, considerereste "esagerato" un layout con sub dedicato e 2 torri frontali? potrei anche trovare modo di sfruttare 2 Front da Scaffale
-
15-12-2017, 04:51 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Visto l'ambiente e il budget piuttosto meglio due bookshelf di qualità superiore invece di due torri di serie inferiore.
Per le riflessioni volendo ci sono anche trattamenti acustici non troppo invasivi anche se non metterei troppa carne al fuoco per ora.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
15-12-2017, 05:16 #6
Quoto Bagigio
Ad ogni modo, anche se dista 70 Km un salto da Audio Quality lo farei, perchè tratta Yamaha e sicuramente può consigliarti gli abbinamenti migliori in base al tuo budget e probabilmente potrai anche ascoltarli con un AVR Yamaha per farti una idea più precisa.
Un consiglio per dei diffusori economici ma molto validi (per me migliori delle IL Nota) sono le Qacoustics 3020i, probabile che Audio Quality abbia in demo queste oppure le sorelline 3010i, io ho avuto modo di ascoltarle proprio con AVR ed integrati stereo Yamaha e a mio parere sono ottime, se supportate da un buon sub, possono dare belle soddisfazioni rientrando perfettamente nel tuo budget.
-
15-12-2017, 17:21 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 26
Girovagando su internet (cmq forum e siti specializzati) sto "raccogliendo" un sacco di commenti positivi anche sulle Heco Victa Prima...ma anche queste saranno difficilmente ascoltabili.