Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    11

    Onkyo HT-S9800THX o altro? Budget 1500€


    Buonasera a tutti, spero di non infrangere il regolamento essendo alla mia prima discussione, vorrei un consiglio per la mia sala cinema homemade. Sino ad oggi ho utilizzato un impianto home theater 5.1 della samsung in kit (HT-E5550) e penso che sia arrivata l’ora di fare un passo avanti. Vi allego alcuni “rendering” della stanza affinché possiate aiutarmi meglio. Budget a disposizione max 1500€. Film 70% Musica 30%. Preferenza per i dialoghi chiari anche a basso volume.
    Posso passare ad un 7.1 (5.1.2) installando i surround laterali a soffitto siccome non ho praticamente spazio lateralmente? Secondo voi qual è il miglior compromesso?
    A me ispirava il kit HT-S9800THX della Onkyo però aspetto i vostri preziosi consigli. Grazie


    Ultima modifica di Trade Off; 24-12-2017 alle 13:39

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    11
    Nessun consiglio? Sono molto propenso a procedere ma non vorrei pentirmene...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    fare un sistema a componenti separati?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    11
    Si ho compreso leggendo diverse discussioni che un sistema a componenti separati è di certo meglio dei kit però non saprei cosa scegliere (una composizione con componenti diversi suona meglio di un kit già calibrato?) ... Ha senso costruire un ht 7.1? O un 5.1 va più che bene visto che le tracce audio 7.1 in italiano scarseggiano?
    Quale tra queste opzioni potrebbe andare meglio con il sinto Denon AVR-X1400H?

    Opzione A (925,56€):
    I.L. Tesi 261
    I.L. Tesi 241
    I.L. Tesi 761
    Klipsch N 12

    Opzione B (1.169,13€):
    Yamaha NS 555
    Yamaha NS C 444
    Yamaha NS 333
    Klipsch N 12

    Opzione C (1.293,99€):
    Klipsch R-26F
    Klipsch R-25C
    Klipsch R-14S
    Klipsch N 12

    L'opzione B nel mio caso (devo posizionare gli altoparlanti attaccati al muro) potrebbe creare problemi avendo il bass reflex posteriore? Considerando l'alzata di 25cm per due gradinate sono meglio i diffusori da scaffale o colonna?
    Ultima modifica di Trade Off; 26-12-2017 alle 12:06

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    meglio un sintoampli tipo quello citato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Per i diffusori potresti valutare anche i Boston Acoustics serie A e le Mission serie LX.
    Per i frontali non avresti spazio per dei diffusori da pavimento?
    Il Denon AVR-X1400H potrebbe essere una buona scelta.
    Ultima modifica di Millenium; 31-12-2017 alle 08:30
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Millenium Visualizza messaggio
    Per i frontali non avresti spazio per dei diffusori da pavimento?
    si, sto valutando anche l'opzione diffusori da pavimento (pensavo klipsch r24f o r26f) però considerando che ho 3 livelli di ascolto (uno a terra, uno 25 cm più su e uno a 50cm) non vorrei che mi sparasse solo sulla prima fila... ha senso alzare leggermente il piede anteriore dei frontali per farli suonare anche verso gli ultimi posti?

    Ho quasi scartato l'idea del kit onkyo visto che con qualcosa in più potrei fare un kit klipsch però non ho ancora capito se conviene fare un 5.1 o 7.1. In caso il 7.1 sia meglio i laterali posso metterli a soffitto?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da Trade Off Visualizza messaggio
    (pensavo klipsch r24f o r26f)
    Conosci già il suono Klipsch?

    ha senso alzare leggermente il piede anteriore dei frontali per farli suonare anche verso gli ultimi posti?
    La teoria dice tweeter ad altezza orecchio, potresti valutare di trovare un'altezza media che vada un po' bene a tutte 3 le file.
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Diamine, 11 posti... partite di calcio escluse hai veramente tanto pubblico? (Lo dico in relazione alla questione del posizionamento dei diffusori).
    E' chiaro comunque che chi sta dietro è penalizzato per il posizionamento delle casse posteriori.
    Se parlando di inclinamento delle frontali ti riferisci a diffusori da pavimento direi proprio che di inclinarli non è il caso.
    Comunque i gradini sono da 25 cm, ragionando in termini di angolo se le casse sono "giuste" per la seconda fila gli altri non dovrebbero essere troppo disassati.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    11
    Sinceramente non conosco il suono klipsch ed ammetto di essere un neofita in ambito ht però col mio budget non ho trovato altre alternative se non quelle che ho citato più sopra (indiana line o Yamaha). Mi sono orientato sulle klipsch semplicemente perché in tanti ne parlano bene ed avendo una elevata sensibilità dovrebbero suonare più forte con il denon avr-x1400h, però sono aperto a qualsiasi opinione in merito. Considera che alle volte, probabilmente contro qualsiasi logica, ascolto musica con il mio impianto Yamaha DSR (2x115 e 2x118) nella stessa stanza di 18mq
    Ultima modifica di Trade Off; 31-12-2017 alle 13:01

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Diamine, 11 posti... partite di calcio escluse hai veramente tanto pubblico? (Lo dico in relazione alla questione del posizionamento dei diffusori).
    E' chiaro comunque che chi sta dietro è penalizzato per il posizionamento delle casse posteriori.[CUT]
    Alle volte siamo in tanti però non m'importa di quelli in ultima fila (potrei comunque spostarla in avanti di 70-80 cm dalla parete posteriore; ora è a 20cm)

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Intendevo dire che fare troppi ragionamenti su chi sta sullo strapuntino potrebbe essere inutile. Se le vedi come "sedute di emergenza" inutile ragionarci su e poi per le partite non c'é problema di diffusori posteriori.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    11
    , i diffusori posteriori pensavo di posizionarli alle spalle dell'ultima fila. Io mi chiedevo se volessi fare un 7.1 i sourround laterali (non i back) posso metterli a soffitto facendo una configurazione 5.1.2 o meglio rimanere sul 5.1?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da Trade Off Visualizza messaggio
    Sinceramente non conosco il suono klipsch
    Imho, se generalmente ascoltare prima di acquistare è molto consigliato, con Klipsch è d'obbligo (soprattutto se ci ascolterai anche musica).
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    11

    Visto i prezzi di Amazon ho acquistato il Denon Avr X-1400H; 2x Klipsch R-24F; Klipsch R-10SW. Oggi ho collegato e configurato il tutto per provare il suono klipsch e siccome ho 30gg per restituirli vorrei chiedere se c'è qualche test particolare che mi consigliate di fare. Per ora i frontali mi convincono parecchio mentre il sub non mi soddisfa (sento parecchio i fruscii di aria all'interno del cabinet anche a volumi ragionevoli, ho letto che alcuni hanno riscontrato il problema però parlavano di volumi esagerati... sono io che sbaglio qualcosa?). Inoltre è normale che il denon mi abbia calibrato i frontali a -9db (tagliandoli a 40hz quando "arrivano" a 45hz) e il sub a -12db (volume al 40%)?
    Grazie a chi vorrà rispondermi
    Ultima modifica di Trade Off; 15-01-2018 alle 17:19


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •