A questi livelli (parlo della fascia di prezzo e della nobiltà del marchio Kef) la scelta dipende anche dai vincoli di arredamento... è chiaro che l'appassionato con una saletta dedicata sceglierà a parità di prestazioni una cosa che (dico per dire) costa la metà con diffusori parallepipedali in mdf con finitura finto legno...
Il mio suggerimento standard nella fascia di prezzo indicata è Indiana Line (Tesi, 5 casse con frontali "da scaffale") + Denon (1400h?) + SVS (sub entry level SB1000).
E' una soluzione principalmente "cinema" ma che non ti dovrebbe dispiacere anche ascoltando musica.
Non ho verificato i prezzi ma credo che ci siano addirittura margini di risparmio sul budget.
Ovviamente ogni singolo pezzo va verificato e possibilmente ascoltato in funzione dei propri gusti. Io ad esempio ho tutto l'ambaradam poi sul più bello mi stufo dei Bum Bum del subwoofer e mi dico "ok caro regista ho capito che mi vuoi creare uno stato di attesa del peggio con questi botti, facciamo finta che ci sei riuscito e chiudiamola qui" e abbasso il volume aumentando il parlato.
Ultima modifica di pace830sky; 16-11-2017 alle 09:23
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)