Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    13

    Consiglio Soundbar integrata


    Buongiorno a tutti,

    ho da poco sostituito il mio vecchio plasma con un Pana 55EZ950. Premetto che questa non è la TV principale ma è quella che uso in camera da letto. Non ho quindi nessuna intenzione di installare un sistema HT complesso (casse, cassettine, ampli, cavi e cavetti) ne ho già abbastanza in soggiorno.

    Vorrei una soluzione che mi permettesse semplicemente di aumentare la pulizia del suono, di avere una maggior separazione dei canali frontali magari riuscendo ad enfatizzare il parlato, e dei bassi più profondi magari con l'ausilio di un subwoofer (se wireless anche meglio). Non sono quindi interessato a sistemi multicanale ed effetti surround vari.

    Ero quindi orientato all'acquisto di una soundbar 2.1/3.1 con un budget di 2/300 euro.
    La cosa che più mi interessa è che si integri perfettamente con la TV, in maniera tale che non sia necessario accenderla/spegnerla/comandarla con un secondo telecomando. E' necessario che sia della stessa marca della TV per avere queste funzionalità? Su che soluzioni/marche mi consigliate di orientarmi?
    Perdonatemi ma non sono molto pratico di questi aggeggini tecnologici low cost, se mi mandate qualche link con modello e prezzo nel mio budget ve ne sarei grato.

    Un saluto a tutti!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da Alexraptus Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,<

    ho da poco sostituito il mio vecchio plasma con un Pana 55EZ950. Premetto che questa non è la TV principale ma è quella che uso in camera da letto. Non ho quindi nessuna intenzione di installare un sistema HT complesso (casse, cassettine, ampli, cavi e cavetti) ne ho già abbastanza in soggiorno.

    Vorrei una soluzione che mi..........[CUT]
    Anch'io sto guardando una soundbar da aggiungere al tv appena comprato Samsung 65q7f ero orientato al Yamaha Yas 207 non mi sembra male dalle recensioni

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da arrapao Visualizza messaggio
    Anch'io sto guardando una soundbar da aggiungere al tv appena comprato Samsung 65q7f ero orientato al Yamaha Yas 207 non mi sembra male dalle recensioni
    Ed infatti è quella che ho preso ieri stesso dopo non aver ricevuto risposta.

    http://116point.it/elettronica/ascol...lante-soundbar

    A quel prezzo non credo si possa trovare di meglio!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    13
    Ora la domanda che ho è la seguente:
    Collegando la soundbar al TV con HDMI ARC posso sfruttarla per ascoltare le altre sorgenti collegate alle altre prese HDMI della TV?

    Esempio:
    Ho la mia TV con presa HDMI ARC collegata alla soundbar sulla presa HDMI ARC (ovviamente)
    Sulle altre prese HDMI (normali) della TV ho collegato altri dispositivi (decoder Sky, Chromecast, etc.)
    Posso ascoltare l'audio di Sky sulla soundbar sfruttando appunto il collegamento HDMI ARC fatto tra la TV e la soundbar?
    In pratica non ho nessun collegamento fisico tra il decoder Sky e la soundbar.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dipende dal TV. Spulcia i parametri "uscita audio digitale" nel menu.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    13
    Il TV è un Pana EZ950, nelle opzioni audio mi da la possibilità di selezionare gli speaker (TV/Home Theatre), quello che non mi è chiaro è se le altre sorgenti passano dalla TV alla soundbar o se necessitano di essere fisicamente collegate (nel caso della Chromecast sarebbe impossibile avendo una sola e unica uscita HDMI).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Alexraptus Visualizza messaggio
    ...quello che non mi è chiaro...
    Il parametro di cui nel mio post precedente è a pg180 del manuale.

    Direi che in Dolby Digital dovrebbe passare così come è, il formato DTS sarebbe convertito in PCM con conseguenti limitazioni (non so se con 5.1 canali o solo stereo). Credo che DTS si trovi solo nei blu ray.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da Alexraptus Visualizza messaggio
    Ed infatti è quella che ho preso ieri stesso dopo non aver ricevuto risposta.

    http://116point.it/elettronica/ascol...lante-soundbar

    A quel prezzo non credo si possa trovare di meglio!
    Comprata anch'io da Eprice 299 consegna gratis dovrebbe arrivarmi domani.
    Vi farò sapere come va e se come spero farà miracoli come dicono per una Soundbar
    Ultima modifica di arrapao; 12-10-2017 alle 23:14

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    Arrivata.
    ho dovuto fare un reset del tv perché non vedeva la soundbar.
    Ho fatto l'aggiornamento del firmware per implementare il Dts x
    Al primo ascolto mi aspettavo qualcosa in più ho l'impressione di audio un po' inscatolato.
    Farò delle prove e poi deciderò se tenerlo o meno

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da arrapao Visualizza messaggio
    Arrivata.
    ho dovuto fare un reset del tv perché non vedeva la soundbar.
    Ho fatto l'aggiornamento del firmware per implementare il Dts x
    Al primo ascolto mi aspettavo qualcosa in più ho l'impressione di audio un po' inscatolato.
    Farò delle prove e poi deciderò se tenerlo o meno
    Io sto ancora aspettando che mi venga consegnata, spero tra oggi e domani.
    Purtroppo l'unica prova che ho potuto fare è stata in un centro commerciale, decisamente ampio, affollato e rumoroso.
    Ho collegato il mio smartphone e fatto suonare un paio di brani sia su questa Yamaha che sulla Sony HT CT390, mi sembravano le uniche qualitativamente rilevanti rispetto alle più popolari LG o Samsung.
    La prima impressione della Sony è stata di alti più presenti, squillanti e cristallini, che in quel contesto sembravano invece carenti nella Yamaha... La Yamaha risultava invece più bilanciata nei medi e con un basso più profondo e secco. Considerando l'uso come amplificazione TV reputo il bilanciamento dei medi (il parlato) un vantaggio per la Yamaha.
    Mi riservo di provarla a casa in una atmosfera più "intima" per esprimere un giudizio più obiettivo.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da Alexraptus Visualizza messaggio
    Io sto ancora aspettando che mi venga consegnata, spero tra oggi e domani.
    Purtroppo l'unica prova che ho potuto fare è stata in un centro commerciale, decisamente ampio, affollato e rumoroso.
    Ho collegato il mio smartphone e fatto suonare un paio di brani sia su questa Yamaha che sulla Sony HT CT390, mi sembravano le uniche qualitativamente rilev..........[CUT]
    Fammi sapere come va?
    Stasera ho visto Marco polo su netflix con questa soundbar all'inizio tutto ok poi il parlato ha cominciato ad avere diverse tonalità aperto/chiuso aperto/chiuso
    Ho fatto che spegnere e ascolyare il film con l'audio della tele.
    Mi riservo di fare prove più approfondite

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    Scritto da Daddoo in un'altra discussione.
    girando sul web ho notato una Soundbar Yamaha AYAS207BL. Leggendo le opinioni, l'unica particolarità che non comprendo è questa:
    "la soundbar è ottima ma ha un grosso difetto quando si guardano i film o le partite .. praticamente sembra che il subwoofer entri all'improvviso e l'effetto è veramente spiacevole..una parola detta col basso l' altra no... spero si possa aggiornare"

    Penso che anche la mia abbia lo stesso problema

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    13
    Arrivata ieri pomeriggio, collegata in 40 secondi, il sub ha fatto il pairing automaticamente e la TV l'ha riconosciuta senza dover cambiare alcun settaggio, switchando i diffusori automaticamente da Tv ad Home Theatre, i comandi del Tv remote funzionano perfettamente.

    Ho subito fatto un po' di prove d'ascolto prima senza e poi con aggiornamento firmware, soprattutto Netflix utilizzando alcuni spezzoni di Suburra la serie... Confermo parzialmente la sensazione che avevo avuto a primo ascolto, i tweeter non sono squillanti ed invasivi, ma è sbagliato definirla una carenza di alti, risultano piuttosto morbidi e rotondi, a mio modo di vedere questa attenuazione è una scelta voluta e sensata per diminuire la direzionalità intrinseca delle frequenze più alte aumentando il senso di coinvolgimento e garantire un ascolto più confortevole e non affaticante.
    Per tutta la serata ho poi guardato The Putin Interviews su Rai3 HD in DD, documentario quasi esclusivamente parlato in cui ho potuto apprezzare realmente il calore e il coinvolgimento che questo sistema garantisce... L'esperienza d'ascolto è imparagonabile a quella offerta dagli speaker integrati al TV. Ho fatto qualche prova anche con dei titoli più movimentati tipo Daredavil e Luke Cage e sono rimasto impressionato anche dalla dinamica, dalla separazione dei canali e dalla scena che magicamente si allarga fino a circa 160° o oltre a dispetto dei forse 20° reali. Mi reputo molto soddisfatto della scelta.

    Ho riscontrato una resa migliore attivando il 3D surround e il bass extension e tenendo disattivato il clear voice. Il 3D surround amplia sensibilmente la scena e la dinamica, mentre il bass extension taglia più in alto le frequenze destinate al Sub, con dei medi da 4,6 cm è indispensabile delegare il lavoro dei woofer al sub, che con un cono da 16 cm digerisce abbastanza agevolmente frequenze un tantino più alte del consueto. In questa configurazione però, considerando le dimensioni ridotte del mio ambiente (è una camera da letto), con alcuni contenuti ho riscontrato una eccessiva prevalenza e saturazione delle frequenze basse, ho quindi attenuato il
    sub a -3. Questa per me è stata la soluzione più bilanciata.

    Situazione totalmente capovolta invece con lo streaming di musica da smartphone. Il 3D surround è inutilizzabile e altera eccessivamente le tracce, resta preferibile il classico settaggio stereo che però evidenzia le carenze degli alti sopra citati, che a mio gusto devono essere netti e pungenti quando necessario nell'ascolto prettamente musicale. Resta comunque un ottimo compromesso per l'ascolto a volume moderato delle proprie playlist Spotify.

    Dunque verdetto voto 9 per utilizzo movie/entertainment, voto 6 per la musica... Ovviamente sempre relazionato al prezzo di 300 euro scarsi.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da Alexraptus Visualizza messaggio
    Arrivata ieri pomeriggio, collegata in 40 secondi, il sub ha fatto il pairing automaticamente e la TV l'ha riconosciuta senza dover cambiare alcun settaggio, switchando i diffusori automaticamente da Tv ad Home Theatre, i comandi del Tv remote funzionano perfettamente.

    Ho subito fatto un po' di prove d'ascolto prima senza e poi con aggiornamento f..........[CUT]
    Nella tua configurazione non hai notato che abbassando il volume il sub entra e esce nel parlato alterando le voci?
    Per il resto concordo con te che con l'aggiornamento in dts x il coinvolgimento è impressionante per una soundbar

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da arrapao Visualizza messaggio
    Nella tua configurazione non hai notato che abbassando il volume il sub entra e esce nel parlato alterando le voci?
    Per il resto concordo con te che con l'aggiornamento in dts x il coinvolgimento è impressionante per una soundbar
    Ieri sera ho ascoltato dialoghi per circa 2 ore (intervista a Putin) ed è stato quanto di più bilanciato e naturale potessi desiderare.
    Tieni conto che il mio sub è a circa 40 cm dalla soundbar in basso a destra ed il volume impostato da app era a 15 circa, la linea di confine tra speakers e sub era impercettibile. Il problema di bassi troppo evidenti lo ho avuto con la musica di sottofondo in alcune trasmissioni televisive, ma era sempre ben seprato dal parlato e risolvibile agendo sul gain del subwoofer.

    Verifica la distanza del tuo sub, prova ad avvicinarlo alla soundbar e verifica che il collegamento wireless sia stabile e senza interferenze.

    Se mi dai il riferimento di un contenuto Netflix con cui hai riscontrato questo problema con episodio e minuto relativo provo a riprodurre lo stesso fenomeno a casa mia.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •