Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Primo amplificatore AV

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    2

    Primo amplificatore AV


    Buongiorno a tutti!
    Da anni seguo questo fantastico forum e negli ultimi 2 mesi ho iniziato a incuriosirmi all'alta fedeltà.

    In buona sostanza sono un completo neofita della materia, ma sempre grazie al forum ora credo di essere almeno in grado di capire le eventuali risposte che mi darete

    Dunque, sono alla ricerca di un amplificatore AV e una coppia di diffusori per poter insonorizzare una stanza da circa 16 metri quadri. L'uso che ne farei sarebbe sia la riproduzione di film che l'ascolto di musica.

    Sono ben consapevole che la soluzione AV è sconsigliata per l'ascolto stereo e che, a parità di euro, un amplificatore stereo darebbe maggiori soddisfazioni, ma spererei in un futuro (non troppo lontano) di potervo effettivamente utilizzarlo per l'home theater 5.1 in un locale di circa 35 metri quadri.

    Le sorgenti che utilizzo praticamente sempre sono tutte di musica liquida (mp3, flac, spotify e PC) ed è anche per questo che sarei orientato verso un ampli AV, dove mi pare di trovare più flessibilità sulle sorgenti.

    Grazie ai vari thread e a documentazione ho capito che fra l'offerta entry level DENON potrebbe fornire sensazioni più musicali rispetto a YAMAHA o ONKYO, quindi quel costruttore dovrebbe fare al caso io.

    Per i diffusori a parte volerli da libreria e appendeli con delle staffe alla parete, ho il buio totale in testa. Mi rimetto a voi

    Ovviamente cercherò di fare degli ascolti prima dell'acquisto, in particolare per i diffusori, ma prima vorrie avere le idee chiare almeno sull'ampli.

    Budget massimo 1000 euro

    Voi che ne pensate? Ho preso una cantonata totale? Rimandato a settembre?
    Ultima modifica di lupoxx; 26-06-2017 alle 14:17

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Con un Denon 520BT e un set di diffusori tipo Indiana Line Nota potresti mettere insieme un impianto adatto alle tue esigenze più o meno entro il budget prefissato.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Con un Denon 520BT e un set di diffusori tipo Indiana Line Nota potresti mettere insieme un impianto adatto alle tue esigenze più o meno entro il budget prefissato.
    Grazie per la pronta risposta.

    Il DENON AVR-x1300w può essere un sostituto adeguato a quello da te citato?
    Guardando le caratteristiche mi sembra l'evoluzione della serie 5xxBT ampliando sul comparto connettività

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Il 1300 ha anche la calibrazione ambientale (Audyssey MultEQ XT) in più.

    Con 1.000 euro potresti iniziare con un 2.1:

    Denon x1300 (360 €)
    Frontali Canton GLE 436 (250 €)
    Subwoofer Klipsch Reference R-112SW (418 € su amazon.de)

    Poi ci aggiungi in un secondo tempo il centrale GLE 456 e altre due GLE 436 o le più piccole 426.
    Ultima modifica di Nex77; 26-06-2017 alle 22:36


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •