Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    32

    Question Nuovo Yamaha RX-V583 pareri ed impedenza diffusori


    Ciao a a tutti. Scrivo perché avrei bisogno di un grosso aiuto da voi che sicuramente ne sapete molto più di me… Al momento sono un possessore di un ONKYO TX-NR809 con 2 casse frontali Martin Logan linea motion (impedenza 4), canale centrale Martin Logan linea motion (impedenza 4), 2 casse posteriori facenti parte di uno starter pack onkyo (di bassa qualità) è un subwoofer anch'esso dello stesso sistema iniziale economico onkyo.
    Partendo dal fatto che utilizzo il sistema principalmente per home theatre (sperando in una buona qualità) sono in possesso di una PS4 PRO, un nintendo switch collegate ad un TV 4K HDR SAMSUNG Linea KU6100. Proprio per quest'ultimo vorrei precisare che attualmente sto collegando i cavi HDMI direttamente alla TV sfruttando l'uscita ARC perché questo amplificatore non supporta il passthrough a 4K ma soltanto l’upscaling a causa delle vecchie porte HDMI. Inoltre ho problemi con il passaggio del suono PCM di switch a causa sempre della connessione ARC che a quanto sembra è un problema conosciuto, (dovrei collegare direttamente switch all’amplificatore).

    Questa la premessa…detto ciò ho notato su internet questa nuova linea di Yamaha che, rapporto qualità / prezzo, sembra essere piuttosto buona considerando l’utilizzo che ne farei io (forse il mio precedente amplificatore era anche troppo, rapportato al mio utilizzo). Qualche giorno fa avevo notato il modello RX-V581 del 2016 ma ora ho visto che sono appena usciti dei modelli nuovi in sostituzione ai precedenti del 2016.

    Le domande a cui mi servirebbe una risposta sono queste.

    1. Non me ne intendo assolutamente niente di impedenza. Considerando le mie 3 Martin Logan alle quali tengo molto, vado incontro a qualche rischio se l’ampli in oggetto supporta 6 ohm (non si capisce se è il modello V683 ad avere i 6 ohm e questo ad avere gli 8 ohm).
    2. Secondo voi perderò molto di qualità oppure, essendo il mio onkyo piuttosto obsoleto (si parla del 2011), non noterò la differenza? Ho notato che questo Yamaha implementa i nuovi standard Dolby ad oggetti che il mio non supporta.
    3. Quello che per me conta è la fedeltà con cui audio e video passano senza perdita di segnale. Credo che con questo modello non dovrei avere problemi dato che ha il passaggio diretto al 4k. Non ho necessità di aver un upscaling a 4k.
    4. Conviene attendere qualche mese per aspettare questo ampli oppure scegliere subito per il V581 che ora è in offerta su Amazon? Anche questo modello sembra essere piuttosto buono ma non capisco le differenze sostanziali tra i vari amplificatori.

    Vi ringrazio molto aticipatamente per il supporto!!

    Buona giornata a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.341
    1) l'ampli supporta tranquillamente i 4ohm , ufficialmente per usare le casse 6/4 ohm dovresti settarlo nel menù dedicato , ma ufficiosamente si consiglia di lasciare settato per 8ohm , salvo chè il sinto sia infilato in un "antro" senza circolazione di aria
    2) non conosco l' onkyo , ma qui ti puoi fare un idea di come sia il yamaha rx-v581
    3) come hai scritto fa il pass through ,
    4)Dalle specifiche l'unica differenza tra il 581 ed il 583 sembrerebbe il supporto al dolby vision ed hlg , ma da un comunicato yamaha sembrerebbe che entro l'anno , anche i sinto 581 , 681 dovrebbero ottenere il supporto via aggiornamento fw

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    32
    Innanzitutto grazie per la risposta.

    1) si, è dentro un antro con poca circolazione d'aria...quindi meglio 4/6 giusto?

    2) sembra valutato piuttosto bene...

    4) strano che aggiornino il 581...che senso avrebbe d'esistere il 583? Comunque è una buona notizia. Se così fosse tanto vale prendere il 581...

    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.341
    Mi sono confuso solo il 681 avrà l'update della serie rx-vx81 , qui il comunicato
    1) si
    2) si

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    32

    Ecco appunto. Mi sembrava strano, non vedevo il vantaggio 😊😊. Grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •