Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    2

    Nuova stanza Home Theater


    Buonasera a tutti,
    ho da poco terminato di sistemare casa e adesso avrei a disposizione una stanza 5x4m altezza 2.5m che vorrei utilizzare come sala HT/musica. La parte più difficile, convincere la mia compagna, è stata superata. Ora non mi rimane che spendere qualche soldino.
    Ho a disposizione un budget totale di circa €. 4.500/€. 5.000 (TV 4K esclusa) e vorrei realizzare qualcosa di almeno decente.Non sono un audiofilo, ho attualmente solamente una base della Sony abbinato a un TV Sony kdl50w808c

    L'utilizzo diciamo che è al 90% video (Sky, Netflix.... PS4/Xbox e BD) e 10% musica.

    La stanza al momento è completamente vuota quindi non ho problemi di spazio.

    Vorrei procedere per step e nel giro di 1anno avere un sistema 5.1 con possibilità di arrivare in futuro al 5.1.2 o 7.1

    Per i diffusori mi ero orientato su Indiana Line, sul forum in generale se ne parla abbastanza bene, purtroppo nella mia zona non saprei dove andare ad ascoltarli.
    Frontali DIVA 660 €. 1.250,00 su Amazon.it
    Centrale DIVA 752 €.260,00
    Surround DIVA 655 €.650,00
    Subwoofer Basso 942 €.480,00 (alternative valide sui €. 500,00 considerando che ho 20mq)
    Spesa totale € 2.640,00

    Per il sinto HT sono in alto mare, vorrei rimanere massimo sui €. 1.500,00
    Marantz SR6011 €. 1.100,00
    Denon AVR-X4300H €. 1.300,00
    Onkyo, Yamaha…

    Quale Sinto si addice di più ai diffusori Indiana, per un utilizzo preponderante in HT?

    Per il lettore BD 4k ho un budget di €.600/700 (non mi interessa 3D)

    Con un sistema così composto riesco ad ottenere un risultato almeno discreto?
    Cioè riesco a ottenere un effetto tipo cinema, io amo andare al cinema soprattutto per l’audio.

    Consigli per TV 4k 55”/65” massimo €. 1.800 (la utilizzo per il gaming solo un 5-10%).
    Grazie mille a tutti.
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Potresti anche fare così, modificando la ripartizione del budget:

    Frontali: MONITOR AUDIO BRONZE 6 (945 €)
    Centrale: MONITOR AUDIO BRONZE CENTRE (202 €)
    Surround: MONITOR AUDIO BRONZE 2 (375 €)

    Subwoofer: Klipsch R-115SW (750 € - 600 euro se ritirato da amazon.de)

    Sintoamplificatore: Denon AVR-X3300 (850 €)

    Lettore UHD: Panasonic DMP-UB700 a 279 €. Review.

    TV: Oled 65", l'LG B7 promette bene, basta aspettare l'uscita del prezzo reale nei negozi per regolarsi poi se è fattibile o meno col tuo budget.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    2
    Grazie mille per i consigli,
    con la configurazione indicata verrei a spendere circa €. 3500,00 esclusa la TV.
    Unica cosa metterei diffusori a pavimento anche per i Surround.
    MONITOR AUDIO BRONZE 5 €.675,00 con una spesa totale di €. 3.700,00

    Con questa soluzione avrei comunque un HT sui livelli dell’Indiana?

    Ho dato un’occhiata alle TV OLED LG

    LG 55B6V 55" 4K Ultra HD Smart TV
    €.1.900,00 (su Amazon)
    Oppure questo comè?
    LG 65G6V 65" 4K Ultra HD 3D
    €. 2.020 (su Amazon)

    Quelli nuovi potrebbero uscire a prezzi intorno ai €.3.000,00 mi sembrano tantini.
    Sinceramente per la TV massimo spenderei €..2000,00.
    Preferisco mettere qualcosa in più sul comparto audio che, correggimi se dico stupidate, potrebbe durarmi anche 10 anni, piuttosto che sulla TV che dopo 1 anno è già sorpassata. Che dici?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Be' tenersi un televisore solo un anno mi sembra un'esagerazione, comunque sì, la parte audio dura molto di più in genere. Secondo me meglio Monitor Audio rispetto a Indiana Line, ma ascolta anche altri pareri. In ogni caso, prendi comunque un Oled. Il prezzo di quel G6 non mi convince, costa decisamente di più (anche 6.000 €) per non pensare a qualcosa di anomalo.
    Ultima modifica di Nex77; 21-05-2017 alle 13:47


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •