|
|
Risultati da 31 a 45 di 47
Discussione: NUOVO UTENTE - Nuovo Impianto
-
31-03-2017, 13:32 #31
Il modo per escludere la parte pre dell'integrato è semplice, solitamente lo si può fare tramite un apposito pulsante sul telecomando oppure su frontale, altri (molto più scomodi) lo hanno sul pannello posteriore o tramite ponticello (da spostare).
Il mio ad esempio, Yamaha A-S3000 semplicemente collegandolo con un cavetto trigger, si accende insieme al sintoamplificatore già commutato su main in, quindi con la parte pre già esclusa senza dover impostare niente.
Non conosco l'integrato in questione quindi non posso esprimermi, il fatto che abbia l'amplificazione in classe D non mi entusiasma, ma magari potrebbe suonare alla grande, come minimo andrebbe ascoltato con i propri diffusori.
Ad ogni modo questo amplificatore non è possibile collegarlo all'AVR, mancano gli ingressi main in.Ultima modifica di Luiandrea; 31-03-2017 alle 13:37
-
31-03-2017, 13:35 #32
si, è per quello che ho specificato con l'esclusione del pre.ci sono diversi modi... Il più comodo è con un tasto apposito.
qua c'è una lista degli integrati con questa funzione e le varie modalita' esclusione:
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...ne-sezione-preTv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.
-
31-03-2017, 14:56 #33
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Località
- Castellanza (VA)
- Messaggi
- 38
Che intendi per ingressi main in? Ci sono 3 ingressi sul retro; escludendo quello phono (x giradischi) ne rimangono 2 L/R (uno per audio HT proveniente da AVR ed uno per audio HiFi proveniente dall'Oppo). Sbaglio qualche cosa? E' solo che non ho trovato il manuale e non so se si può escludere il pre valvolare.
-
31-03-2017, 15:11 #34
Gli ingressi main in sono quelli che consentono il collegamento dalle pre out del sintoamplificatore allo stadio finale dell'integrato, una volta esclusa la sezione pre dell'integrato questo funzionerà esattamente come un finale di potenza.
Il Synthesis ROMA 37DC+ non prevede questa possibilità.
-
31-03-2017, 15:25 #35
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Località
- Castellanza (VA)
- Messaggi
- 38
Quello che temevo.
Grazie.
Allora mi farò un giro sugli altri descritti nel link di insound.
-
31-03-2017, 16:16 #36
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Località
- Castellanza (VA)
- Messaggi
- 38
Però scusate, dalle uscite analogiche dell'Oppo (quelle solo L/R del 7.1 per intenderci), non esce già preamplificato?
AGGIORNAMENTO:
Domanda mia di prima... cazzata! Scusate
Che ne pensate invece del NAD C-375BEE? Ha un ingresso Main per collegare pre esterni (appunto quelli dell'AVR). Non capisco solo l'utilizzo di ponticelli tra main e pre out 2. BohUltima modifica di Max1987; 31-03-2017 alle 17:35
-
31-03-2017, 21:20 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 151
Io partirei con il minimo. Di qualità ma senza componenti aggiunte magari non necessari.
Per cui un 5.1 o 7.1 (se ami l'audio originale), con predisposizione completa 9.2 (se stai facendo i lavori) e trattamento acustico se puoi.
Userei i frontali con il denon x HT e stereo, magari alla moglie metti il limite al volume.
Alla fine ad aggiungere fai sempre a tempo.
Ascolta più cose possibili, quando capisci cosa ti piace di più nei limiti del tuo budget vai con quello.
Denon e klipsh sono buoni marchi, personalmente preferisco diffusori dalle caratteristiche diverse, ma e, come molto in ambito audio, un gusto personale.
-
03-04-2017, 10:52 #38
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Località
- Castellanza (VA)
- Messaggi
- 38
Rieccomi.
Nel WE ho potuto ascoltare presso un amico alcuni componenti (ampli Musical Fidelity M6si e Klipsch RP-280FA) e devo dire che l'accoppiata non mi dispiace per niente.
Nelle mie elucubrazioni mentali notturne quindi, avendo ascoltato già abbastanza materiale per potermi sbilanciare, avrei buttato giù un paio di schemi per il mio ipotetico impianto da posizionare a casa (vedi tabella qui sotto).
Come potete vedere sono combattuto tra un impianto più "ristretto" dove ascoltare 2ch (passando per i pre del Sinto AVM e bypassando i pre del M6si) e 7.1 (passando per Sinto AVM) collegando tutto in analogico ed un impianto un po' più "ampliato" dove ascoltare sempre 2ch (passando in analogico direttamente ai pre dell'M6si) e 7.1.4 (passando per Sinto AVM con solo audio HDMI per poi arrivare all'M6si bypassando il pre) optando per collegare HiFi in analogico ed HT in HDMI. In questo modo nel primo caso piloterei tutto dal Sinto AVM e nel secondo caso piloterei i 2ch per HiFi dall'M6si e i 7.1.4 dal Sinto AVM.
Tale cruccio tra le due configurazioni subentra nel momento in cui ho letto su varie discussioni che l'audio HDMI risulta a molti un poco più sporco e meno squillante rispetto ad un collegamento analogico tramite RCA. Devo ammettere però che con la prima opzione mi gioco i pre dell'M6si e sfrutto quelli del Sinto AVM e la cosa mi fa storcere un po' il nasino.
Voi che ne pensate? Conoscete qualche alternativa all'M6si un po' meno onerosa ma che abbia un ingresso dove posso bypassare il pre dell'integrato? Ho letto gli interessanti articoli a riguardo ed ho spulciato la lista degli integrati ma è veramente ampia e mi piacerebbe conoscere qualche Vostra impressione su qualche componente da ascoltare.Ultima modifica di Max1987; 03-04-2017 alle 10:59
-
03-04-2017, 11:47 #39
Lo schema non si vede.
Come alternativa meno onerosa potrebbe esserci il Roksan Kandy K3, ottimo integrato con esclusione pre ma che andrebbe ascoltato con quei diffusori.
-
03-04-2017, 11:52 #40
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Località
- Castellanza (VA)
- Messaggi
- 38
Hai ragione, non so perché non lo carica. Se fai tasto destro mouse e aori immagine in un'altra scheda a me lo fa vedere.
Ora ci do un'occhiata e vedo dove posso ascoltarlo.
AGGIORNAMENTO:
Ho preferito le Klipsch RP-280F alle R-28F nella configurazione dell'impianto A. Ovviamente aumentano un po' i costi.Ultima modifica di Max1987; 03-04-2017 alle 11:59
-
03-04-2017, 12:01 #41
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Località
- Castellanza (VA)
- Messaggi
- 38
-
03-04-2017, 12:03 #42
Per quelle Klipsch anche 80W su 8 Ohm sarebbero più che sufficienti.
-
03-04-2017, 12:05 #43
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Località
- Castellanza (VA)
- Messaggi
- 38
Ovviamente perché hanno una sensibilità alta no? Bisognerà stare schisci con l'ampli per non clippare visto che le casse reggono più di quanto darebbe l'ampli.
-
03-04-2017, 12:06 #44
Per me, la tua è una inutile preoccupazione...
-
03-04-2017, 12:11 #45
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Località
- Castellanza (VA)
- Messaggi
- 38
Più che altro mi interesserebbe avere dei pareri sulla scelta di connessioni analogiche o HDMI per l'HT e che differenze riscontrabili ci potrebbero essere visto che non ho ancora avuto il piacere di provare le due configurazioni.