|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consigli acquisto
-
12-03-2017, 13:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 139
Consigli acquisto
Buongiorno
Dopo tanto tempo ho deciso di cambiare home theater per guardare principalmente film
Prima avevo krf v5570d
Siccome ho problemi all'udito sto cercando delle casse che puntano molto sul parlato. Voi cosa mi consigliate?
Mi hanno consigliato di prendere queste:
Indiana Line NOTA kit (900 euro)
Per quanto riguarda un Sintoamplificatore sto cercando con Bluetooth.
Mi potete aiutare?
Grazie
-
13-03-2017, 08:38 #2
Lamentele sulla intellegibilità del parlato sono relativamente frequenti... la "mia" soluzione (non tutti sono d'accordo comunque) è abbassare il volume generale ed alzare solo quello della cassa centrale... che una cassa sia così scadente da produrre di per sé voci non intellegibili mi sembra abbastanza assurdo visto che sugli altoparlanti integrati dei TV si sentono molto meno lamentele. Molto spesso poi l'audio è scadente di suo specie se si riproducono film non originali.
Quanto all'udito... i tuoi "problemi" sono stati diagnosticati? Cosa ti hanno consigliato? Intendo: non sarà meglio un tipo di riproduzione sonora meno vocata alla riproduzione di effetti speciali?
Sul bouetooth... su molti AVR c'é ma ovviamente è in entrata (=per collegarci il telefonino per sentire la musica riprodotto su quello).
Butta un occhio ai Denon (dal 1300 in su...)Ultima modifica di pace830sky; 13-03-2017 alle 08:41
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-03-2017, 20:57 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 139
Grazie della risposta.
E' un problema che ce l'ho dalla nascita. Prima avevo krf v5570d e all'inizio mi trovavo bene... poi col tempo ha perso potenza e ho provato di tutto ad abbassare il volume generale ed alzare solo quello della cassa centrale... Per un pò è andata abbastanza bene.
Ora il punto è questo: io sto cercando delle casse potenti per puntare molto sul parlato e meno bassi.
Mi chiedevo se indiana line può andare bene o se ci sono altri tipi di casse da tenere in considerazione tipo JBL, Magnat, Wharfedale ....
Per quanto riguarda il Bluetooth mi servirebbe perché ho delle cuffie che vorrei sfruttarle usando il segnale ottico/digitale e non attraverso il cavo aux. Non c'è un modello che ha anche uscita per le cuffie??Ultima modifica di Nobisio; 13-03-2017 alle 21:00
-
14-03-2017, 13:43 #4
Le tue esigenze sono un po' troppo specifiche per risolverle semplicemente scegliendo un marchio di casse piuttosto che un altro.
In generale, anche le casse voce (cassa centrale) degli impianti 5.1 hanno dei mid-woofer (in genere 2) ed un tweeter, quindi tendono ad allargare il proprio campo di azione oltre le frequenze vocali (che sono nella parte centrale nella gamma).
Quanto al bluetooth, che io sappia, i sintoamplificatori ce l'hanno come ingresso da telefonino non come uscita cuffie... non posso darti certezze in merito solo dire che io non ne conosco ma più per scrupolo che altro.
Ci sono degli adattatori per cuffie bluetooth da collegare direttamente al TV, senza usare sintoamplificatore, questa soluzione avrebbe il vantaggio di eliminare elaborazioni aggiuntive del suono.
p.s. se riesci a collegare il bluetooth direttamente al TV puoi anche considerare un altoparlante B.T. da tenere in prossimità della tua persona, ad esempio, immaginando che ascolti sul divano di un salotto, potresti poggiarlo sul tavolinetto davanti al divano. Io uso una soluzione simile per praticare la cyclette (che è un po' rumorosa) a quel punto con un altoparlante piazzato davanti (praticamente sul manubrio) e puntato verso di me posso superare il rumore della cyclette senza alzare troppo il volume e senza usare le cuffie che con il sudore mi danno problemi. Il pregio di questa prova è che non richiede un investimento importante. Io uso un jbl spark con la alimentazione a rete come altoparlante mentre il segnale bluetooth viene direttamente dalla sorgente (media player) che è un mini pc.Ultima modifica di pace830sky; 14-03-2017 alle 13:46
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-03-2017, 16:11 #5
-
14-03-2017, 17:20 #6
@antonio leone: nello sviluppo della discussione è stata chiarita l'esigenza di una uscita in cuffia bluetooth piuttosto che un input da dispositivi mobili BT
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-03-2017, 21:51 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 139
Allora per quanto riguarda il bt penso di aver trovato una soluzione per questa cosa. Ho trovato degli adattatori per cuffie bluetooth da collegare direttamente al TV, quindi per questo problema abbiamo risolto.
Allora tornando sul discorso delle casse non ho ancora capito quale scelta dovrei fare. Vanno bene indiana line?
Mentre su AVR devo tenere in considerazione la denon con queste tre modelli x520bt/1300/2300 che mi avete consigliato.
Un mio amico mi ha consigliato di prendere in considerazione anche Onkyo TX-RZ710B anche se il prezzo è alto.
Grazie per l'aiuto che mi state dandoUltima modifica di Nobisio; 14-03-2017 alle 21:52
-
23-05-2017, 17:50 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 139
Ciao a tutti. Vorrei riprendere il discorso sulle casse da prendere con Sintoamplificatori perché è arrivato il momento di comprare.
Per ora siamo su questa strada:
Indiana Line NOTA o TESI
Bose Acoustimass 10 Serie V (Cosa ne pensate di questa??)
Denon AVR-X2300
Denon AVR-X1300
Onkyo TX-RZ710B
Avete altri suggerimenti?? Altre marche che sono buone?
-
23-05-2017, 22:16 #9
Iniziamo da qui personalmente lascerei perdere
...previo ascolto.
Per i diffusori pensavo alla reazione di un mio famigliare, anche lui con problemi di ipoacusia fin da giovane , quando è a casa mia passa dal non capire i dialoghi ad avere un disturbo in pochi DB quindi con presumo un campo dinamico ristretto.
Riprendendo un suggerimento di Pace830sky ho visto che funziona molto utilizzare i diffusori posteriori per diffondere il parlato , nel mio datato amplificatore selezionando 5ch stereo vengono riprodotti gli stessi segnali sui 5 diffusori ... questo permette di stare nel range di volume corretto grazie anche alla posizione ravvicinata dei surround.
Le IL se ti piccono vanno bene , pensavo a sistema modulare come questo sistema wireless klipsch che non necessita di amplificatore se possa essere di tuo interesse.
un dubbio per chi ha più esperienza avrebbe senso sentire diffusori mono via (larga banda) ?
ciao
Luca
-
25-05-2017, 18:27 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 139
Ok allora escludo la bose
Praticamente tu mi consigli di prendere 5 diffusori invece del solito giusto?
Non mi piace esteticamente il klipsch