Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    44

    nuovo acquisto ht - consiglioai più esperti


    Salve, mi presento, sono nuovo del forum, mi chiamo Moreno e, fino a qualche anno fa sono sempre stato un appassionato di hi/fi. Purtroppo è un mondo che non seguo più da tanto e dire che non sono rimasto al passo con i tempi è utilizzare un eufemismo.
    Vengo al dunque....sono un possessore di un sinto Kenwood krf v-5020....costruzione se non erro fine 99...un modesto sinto/ampli con le seguenti caratteristiche:
    Tuning range: FM, MW

    Power output: 80 watts per channel into 4Ω (stereo)

    Surround output: 80W (front), 80W (center), 80W (rear)

    Frequency response: 10Hz to 60kHz

    Total harmonic distortion: 0.7%

    Input sensitivity: 2.5mV (MM), 200mV (line)

    Signal to noise ratio: 75dB (MM), 93dB (line)

    Output: 200mV (line), 1V (Pre out)

    Speaker load impedance: 4Ω (minimum)

    Video Connections: composite

    Dimensions: 440 x 144 x 390mm

    Weight: 8.2kg

    All'ampli sono collegati due diffusori a tre vie jbl tlx2 di cui non ricordo le specifiche a cui ho fatto sostituire le sospensioni recentemente, un centale wharfedale, due sorround jbl lx 2002 e un sub attivo jbl digital 10 sui 100 watt.
    L'impianto nel suo insieme suonava e suona discretamente bene, ma ovvio che con le nuove tecnologie video ed audio e le nuove forme di cablaggio (hdmi - digital- ecc ecc) rendono l'ampli inutilizzabile ai nostri giorni per quel che riguarda l'HT.
    fra poco mi trasferisco in una abitazione di proprietà, di nuova costruzione, salone e zona tv enorme...un open space di 75 mq.....sono intenzionato ad aggiornare l'impianto, senza spendere una follia......vorrei riutilizzare i diffusori a disposizione, e integrare i frontali magari con qualcosa di superiore...i 5+1 che ho con due nuovi in un sistema 7.1.
    Premetto dicendo che non posso spendere un capitale e probabilmente a molti di voi farò storcere il naso ma devo cercare di rimanere in un budget tra sinto e frontali sui 800/850 euro al max.
    ho dato un'occhiata qua e la e sono indeciso tra un onkyo nr 656 e un denon x 2300 mentre per i diffusori ho sentito parlare bene del rapporto qualità prezzo di auna linie 600 WH e Magnat supreme 1200...si, lo so, non proprio diffusori da audiofili quali voi siete ma non posso spendere molto e su qualche recensione ho letto che non sono male.
    Una cosa che mi preme aggiungere è che sono un grande appassionato di musica quindi l'utilizzo che ne farò sarà un buon 50% e 50%.....RINGRAZIO TUTTI VOI ANTICIPATAMENTE....attendo i vostri preziosi consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    44
    nessuno ha esperienze dirette con i prodotti da me elencati???

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    44
    Ragazzi..Non riesco a crederci....Nessuno che mi dia mezzo consiglio.....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    direi magnat tra i citati. Il denon x2300 è un buon prodotto e ti agevolerebbe se volessi fare un upgrade dei diffusori in futuro ;-)
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    44
    Non male anche questi diffusori.....I dynavoice challenger m 65...Non mi sembrano male...Con qualche euro in più, esattamente a meno di 500 la coppia, me li porto a casa....Qualcuno di voi ha avuto esperienze con questo brand svedese???

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    Nn ho mai ascoltato le dynavoice, ma se sali di budget a meno di 500 euro solo per i diffusori allora potresti optare per le classiche indiana line tesi 560
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Io ho sentito le definition, ottimi diffusori, non le acquistai perché il centrale non mi piacque per niente.
    Il mio collega di lavoro le ha prese e dice che sono ottimi diffusori, rapporto qualità / prezzo imbattibile.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    44
    Ottime le tesi...Ma mi servono watt...Ho un salone di 80 mq....Ho letto qualche recensione sulle dynavoice 65....Se ne parla un sacco bene...Riuscirei a reperirle a 470 euro.....

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    44
    Un altra domanda ragazzi....Il sintoampli della denon...Il 2300 menzionato precedentemente, ha un uscita preout nominata zona 2.....A questa uscita ragazzi, è possibile collegare un altro ampli che già ho....In modo da poter fa suonare entrambi???....Per un ascolto esclusivamente musicale...Non HT....Si può fare???

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    Si ha il preout zona 2
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    44
    Quindi usando il potenziometro (volume) del denon vado a pilotare solo i diffusori collegati ad esso giusto???....All'altro ampli arriverà un semplice segnale da controllare separatamente...Agendo appunto sull'altro potenziometro???.... Giusto????...Scusate se le mie domande sembrano "stupide" ma prima di prendere il denon x2300 voglio essere sicuro di poter continua ad utilizzare anche l'amplificatore che già ho....Grazie ragazzi....

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Se le uscite sono pre out potrai regolare il volume anche dal denon, di solito ci sono i comandi del volume della zona due. Se colleghi le uscite pre out a un ampli integrato con la sua sezione di preamplificazione e il suo potenziometro avresti quindi due potenziometri da regolare, di solito si preferisce regolare dal sintoampli ma non è un obbligo.




    Piuttosto... 80 metri quadrati da sonorizzare tutti? Ahia. Hai davvero bisogno di un ampli multicanale? In ogni caso io metterei dei diffusori ad alta sensibilità e possibilmente dei finali dedicati (che sarebbero incompatibili perché gli ampli multichannel economici non hanno le uscite pre, a parte per la zona 2 e il sub).

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    44
    per questo volevo utilizzare due amplificatori....un ht di nuova tecnologia da sfruttare per qualche film ma che abbia una discreta qualità musicale....con una uscita pre out appunto in modo da inviare un segnale all'ampli che già ho....per l'ascolto musicale utilizzerei entrambi in stereo...il mio Kenwood con le tlx 2 ed il sub attivo da 10" e il denon con 2 bei diffusori da pavimento (con il budget che ho avevo optato per le dynavoice m65)....magari a questo aggiungo un' altro sub attivo sfruttando la preout del denon ....posizionato lato opposto dall'altro sub....80 mq non sono pochi ma un po' di "watt" nell'appartamento così facendo dovrei averne.....certo, tutto deve essere ben bilanciato e i diffusori ben posizionati.....poi per quanto riguarda il 5.1 dovrò accontentarmi di quello che ho....

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    44

    ragazzi....ho trovato un Marantz 1070 a 170 euro...immacolato, perfetto.....so che non è proprio uno dei più blasonati di costruzione e qualità sonora di quegl'anni ma 170 euro mi confermerete che non sono molti....come già detto in precedenza, io dispongo di un altro amplificatore...un sinto della Kenwood con un discreto suono e dei discreti diffusori.....ho una sala enorme da sonorizzare e vorrei utilizzare entrambi gli ampli con un unica sorgente...su un ampli, magari il maranz prendere dei diffusori di qualità e sull'altro ampli lasciare tutto com'è utilizzando i diffusori che già ho....però li voglio far suonare contemporaneamente utilizzando un unica fonte (cd-vinile...ecc ecc) ...per favore, ditemi se la cosa si può fare!!! il maranz è un 1070 ed il Kenwood è un krf v5020...grazie ragazzi!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •