Ciao a tutti.
Dopo diversi anni sono di nuovo qui a chiedere lumi.
Non sarò breve

Fino a poco tempo fa la mia situazione era questa: Un tv al plasma LG 42 pollici usato solo come monitor, come sorgenti un blu-ray Samsung, Sky HD, Apple TV jailbreak e infuse come player, che legge film e musica da un NAS Synology. Per l'audio un HT Yamaha DVX-S120, quasi preistorico con il suo unico ingresso ottico e niente hdmi, ma del quale sono ancora soddisfattissimo, anche grazie a uno splitter toslink telecomandato per scegliere la sorgente audio. Il tutto era rinchiuso nel mobile del soggiorno (tranne la TV e gli altoparlanti) e comandato da un sistema logitech harmony con RF extender.

Tutto funzionava bene e senza problemi. In particolare l'audio con i film era sempre soddisfacente per le mie esigenze e i miei gusti (50%film, 50% serie TV)

Però, e sto per arrivare alla domanda, da circa un mese ho cambiato TV, ho preso un Philips 65PUS7120 con ambiight.
Questo mi ha portato a rivoluzionare tutto.
Sparita la Apple TV, sostituito Sky con Netflix, eliminato anche il selettore toslink, ora tutto passa per la TV.
Eliminato anche il logitech, visto che il telecomando della TV comanda anche il blu-ray ed ha la tastiera integrata.

A questo punto il prossimo componente che dovrà andarsene è il DVX-S120, ormai davvero vecchio (è del 2003)

La mia intenzione sarebbe quella di sostituirla con una soundbar 3.1 con la possibilità di aggiungere i diffusori surround posteriore solo all'occorrenza, visto che le regole di convivenza sociale (leggi moglie che rompe) mi impongono di togliere una volta per tutte i cavi che passano sotto al tappeto e arrivano dietro al divano.

Esistono diffusori posteriori 100% wireless? Intendo che funzionino a batteria ricaricabile, tipo il bose soundlink mini II.
Sarebbero per me la soluzione perfetta per non dover rinunciare all'HT e al tempo stesso non litigare ad ogni film.

Come seconda scelta dovrei orientarmi su un proiettore sonoro (sempre con sub dedicato), visto che la stanza è abbastanza regolare (solo una parete più distante dall'altra rispetto al divano. Qual'è la scelta migliore sotto i 500 euro?