Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    34

    Consiglio su acquisto amplificatore per impianto bose


    Salve,
    sono un neofita,
    e sono un grande appassionato di film ed anche un pochettino di musica,
    vorrei sostituire il mio impiantino logitech z-5500 con un impianto bose.
    Vorrei acquistare il sistema Acoustimass 6 Serie V ma non so quale ampli o sintoamplificatore
    acquistare, potreste consigliarmi per favore.
    Ultima modifica di Roberto9793; 06-11-2016 alle 23:18

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    34
    Il mio salone è circa 5,5 x 4 metri abbastanza rettangolare, l'impianto è installato al centro e sul lato corto, il divano sta a circa 3 metri da un 55 pollici Samsung curvo.
    Se servono delle foto le posto.
    Ma se invece del bose, acquisto il kit Yamaha YHT-4930, e cambio le 2 casse frontali e quella centrale sarebbe una migliore soluzione?
    Ultima modifica di Roberto9793; 07-11-2016 alle 01:07

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    La migliore soluzione sarebbe rinunciare a bose e prendere componenti separati, quanto budget hai a disposizione per 5 casse, subwoofer e sintoamplificatore? Se arrivi a 2.000 euro puoi farti un impianto che vale molto di più come qualità audio rispetto ai cubetti bose. Hai lo spazio per eventuali frontali da pavimento o devi per forza mettere diffusori da scaffale?
    Ultima modifica di Nex77; 07-11-2016 alle 11:22

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    34
    Ti ringrazio tantissimo per la risposta
    A dire il vero, ho letto tantissimi forum dove spiegano che per il costo esoso che hanno le bose si riesce ad assemblare un migliore impianto HT. Quindi sto iniziando ad orientarmi su diffusori Indiana Line, la scelta del marchio è giusta in rapporto a prezzo/qualità?
    Vorrei acquistare prima i diffusori, ed ho intenzione di spendere circa sui 1000 euro in totale, ma se devo assemblarlo io, potrei anche spendere di più e comprare un po alla volta, magari inizialmente, acquisto solo i 5 diffusori e li sostituisco ai diffusori logitech z5500 collegandoli all'ampli ed al sub logitech in mio possesso, per poi completare l'impianto con sinto e sub in secondo momento.
    Per i diffusori sono limitato per problemi di spazio ad orientarmi su diffusori da scaffale abbastanza piccoli, che dovrei installare a parete, potrei appoggiare solo i 2 frontali sul mobile ma ho un altezza massima di 34cm.
    Posterò le foto così da far capire meglio la disposizione.
    Ultima modifica di Roberto9793; 07-11-2016 alle 15:10

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    34
    Ho inserito la foto della parte frontale e della parte posteriore per il surround

    Impianto frontale.JPG
    Impianto posteriore.JPG
    Ultima modifica di Roberto9793; 07-11-2016 alle 15:08

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Le Indiana Line hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e con questo marchio vai sul sicuro, io però non le collegherei da subito a quel Logitech che è più un impianto da PC e potrebbe avere problemi a pilotarle; a questo punto puoi comprare come primo passo un sintoamplificatore e il fronte anteriore (2 casse frontali + centrale), per il centrale devi crearti lo spazio, comprando magari un rialzo per la TV. La collocazione da quel che vedo è problematica, calcolati le giuste dimensioni per le casse da prendere. Quanto al sintoamplificatore, ti basta uno degli ultimi Denon, come l'AVR-X2300 che al momento costa intorno ai 570 euro, lo abbini alle Tesi, dai un'occhiata al catalogo e scegli in base alle dimensioni che ti puoi permettere. Per quanto concerne il subwoofer, devi prenderne uno bello grande e di qualità che possa "aiutare" tutte le casse oltre a riprodurre anche il canale .lfe, io mi orienterei sui prodotti SVS PB o XTZ, quest'ultima azienda in particolare fa sub dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    34
    Ti ringrazio tanto, ma ho ancora moltissimi dubbi. Inizio dal primo che è la collocazione dei diffusori.
    Purtroppo ad alzare il TV per inserire sotto il canale centrale, sicuramente sarà la migliore soluzione in termini di riproduzione, ma non mi piace per l'estetica. Acquistando i diffusori tesi potrei metterli tutti e 5 a parete? Senza alcuna mensola ma installati nella stessa disposizione di quelli attuali. I surround devono essere più piccoli dei frontali, o possono essere uguali?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    I surround possono benissimo essere uguali (anzi, sarebbe anche meglio), di norma però per quanto concerne le frontali andrebbero col tweeter ad altezza orecchio rispetto agli ascoltatori, il centrale si può anche piegare in su o in giù se messo troppo in alto o in basso (anche le frontali se non si supera troppo una certa angolazione). Dovresti controllare in base al modello, ma le Tesi 240 possono essere appese al muro tramite un semplice gancio.

    Le surround andrebbero posizionate un po' più alte rispetto alla testa degli ascoltatori, più ti avvicini allo schema standard 5.1 più i risultati saranno migliori, ma ovviamente il mobilio costringe spesso a scendere a compromessi.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    34
    OK risolti i dubbi dei diffusori
    Per forza di cose, devo optare solo per 4 tesi 240 ed 1 tesi 740 da posizionare ed orientare nel miglior modo possibile.
    Ho già acquistato questi cavi su Amazon "MANAX - Cavo per altoparlante, 2 x 2,5mm²" possono andare bene per i collegamenti dei diffusori?
    Il mio prossimo passo è sulla scelta dell'amplificatore, vorrei sapere se c'è possibilità di acquistare un ampli più economico. Perdo molto se acquisto il Denon AVR-X520BT ? o qualche altro marchio sui 300 euro? E vero che la scelta dell'amplificatore varia in base se si ascolta musica o film? A me serve maggiormente per vedere film.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    è un pessimo cavo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    34
    OK risolti i dubbi dei diffusori
    Per forza di cose, devo optare solo per 4 tesi 240 ed 1 tesi 740 da posizionare ed orientare nel miglior modo possibile.
    Il mio prossimo passo è sulla scelta dell'amplificatore, vorrei sapere se c'è possibilità di acquistare un ampli più economico. Perdo molto se acquisto il Denon AVR-X520BT ? o qualche altro marchio sui 300 euro? E vero che la scelta dell'amplificatore varia in base se si ascolta musica o film? A me serve maggiormente per vedere film.
    Ho bloccato l'acquisto dei cavi "MANAX" ed ho acquistato questi su Amazon:
    DCSk - 2 x 2,5 mm² - 40m - Cavo Hi-Fi per casse altoparlanti in rame trasparente | 99,99 % rame puro OFC
    possono andare bene per i collegamenti dei diffusori?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Roberto9793 Visualizza messaggio
    Perdo molto se acquisto il Denon AVR-X520BT ? o qualche altro marchio sui 300 euro? E vero che la scelta dell'amplificatore varia in base se si ascolta musica o film? A me serve maggiormente per vedere film.....[CUT]
    Ci sono alcuni sintoamplificatori AV che riescono meglio in ambito musicale 2ch ma appartengono a fasce di prezzo decisamente più alte.

    Se riesci a fare un sforzo per prendere il Denon AVR-X1200 o 1300W sarebbe meglio.
    Ultima modifica di Luiandrea; 08-11-2016 alle 14:00

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sono d'accordo con Luiandrea, quanto al cavo hai fatto benissimo a cambiarlo perché quello che avevi scelto prima era una lega d'alluminio e rame se non erro, molto meglio aver optato per quel DCSk: è rame puro OFC e andrà benissimo per il tuo utilizzo.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    34
    Infatti è stato Antonio ad aprirmi gli occhi per il cavo, in quanto non era specificato nell'inserzione che era in CCA e non in puro rame.
    Come per i diffusori seguirò il vostro consiglio anche per il sinto, ed acquisto il Denon AVR-X1300, un unico dubbio,
    essendo a 7 canali, non comporta nulla lasciare 2 canali vuoti? dato che sarà difficile che effettuerò un upgrade a 7.1
    Adesso mi manca solo il sub, potreste per favore consigliarmi qualche modello da 10" sui 300 euro?
    Dimenticavo, non ho grande spazio neanche per il sub, ho max H 460mm - L 380mm - P 480mm
    Ultima modifica di Roberto9793; 08-11-2016 alle 22:37

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    34

    uppettino


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •