|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Nuovo Finale di Potenza.... usato
-
12-10-2016, 16:01 #1
Nuovo Finale di Potenza.... usato
Ciao a tutti!
Avrei bisogno del vostro aiuto perchè, dopo anni di glorioso servizio, il mio finale di potenza Yamaha B-2x ha smesso di funzionare e al momento è in riparazione.
Fino ad ora il finale era colllegato al sinto Marantz SR7008 , il Marantz si occupa dei 4 Surround (Infinity Infinitesimal IV) e del Centrale (Infinity Kappa Center B) mentre lo Yamaha si occupava dei diffusori Frontali Infinity Rs6b.
Volevo quindi capire, nel caso lo Yamaha fosse irrecuperabile, su cosa potrei orientarmi guardando all'usato con un budget di 500€
Il mio dubbio maggiore è quale soluzione adottare, il finale faceva la differenza soprattutto durante l'ascolto di musica 2ch ed è questa la caratteristica che più mi interessa.
Chiaramente se dovessi trovare anche un ottimo tre canali o addirittura 5 con cui pilotare il centrale sarebbe tutto di guadagnato, ma sono aperto a qualsiasi soluzione (2 finali mono, 1 stereo....)
Questo è quello che sto osservando al momento:
- 2x Marantz ma700
- 2x Marantz ma6100
- Marantz MM9000
- Roksan Caspian 3channel
- ADCOM GFA-555
- Sony TA-N9000ES (550€ sul mercatino del forum)
Voi cosa fareste se foste nella mia situazione?
Modelli da scartare o alternative rispetto a quelli in lista?
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio e aiutoUltima modifica di thesloth; 12-10-2016 alle 16:51 Motivo: Aggiunto Finale Sony
-
12-10-2016, 16:54 #2
sherwood am9080, ne avevo uno in vendita nel mercatino tempo fa. 5 canali e corrente a volontà, non proprio elegantissimo, ma dinamico come pochi.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
12-10-2016, 17:24 #3
Ok, grazie per la segnalazione, quindi saresti più propenso per un finale 5 canali dove collegheresti cosa? Frontali e centrale?
-
12-10-2016, 18:01 #4
Nell'ascolto multicanale rimarresti più omogeneo, più che altro. Poi devi vedere tu se fare bi amp sui frontali (ammesso che lo consentano) o quale altra configurazione. Ho avuto per anni una soluzione pre + finali diversi sull'ht, l'ho abbandonata perché scomoda e dispendiosa, anche economicamente. Con quello che ho risparmiato mi sono fatto praticamente l'impianto stereo con le Tannoy. Tutto rigorosamente usato, anzi direi vintage..
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
13-10-2016, 14:45 #5
Anche i miei diffusori sono alquanto "veci" e in generale tutto il mio impianto è stato acquistato step by step dai mercatini dell'usato.
I diffusori frontali non possono essere biamplificati.
Da neofita volevo chiedere, in ottica di miglioramento in ascolto due canali, se sarebbe possibile collegare al Marantz SR7008 un integrato stereo che abbia sia la funzione di dare più potenza ai frontali che di avere una sezione pre più musicale.
Se non ho capito male potrei poi utilizzarlo come finale durante la visione di film 5.1/7.1 escludendo la sezione pre.
Non tutti gli integrati hanno la possibilità di escludere la sezione pre giusto?
Scusate per le domande forse banali, ma nonostante abbia letto molti post a riguardo, non riesco a fare chiarezza nel mio cervello
P.S. Lo sherwood am9080 sembra essere un gran bell'oggettino e ci sto facendo un serio pensiero
-
14-10-2016, 06:44 #6
C'è una discussione apposita con un elenco di tutti gli integrati che hanno la possibilità di escludere il pre. Che poi in effetti è l'unica possibilità di far suonare un impianto multich bene in stereo senza spendere una fortuna. Personalmente, ho rivalutato gli integrati con una buone correzione acustica ambientale, che in situazioni limite possono dare più soddisfazioni di impianti da mille mila euro.
In passato il mio set era composto di pre krell showcase, finale Mark levinson ml23 per le 801 e Rotel 956 per centrale e surround, poi altre combinazioni con pre classé finali hk e altro, ma senza una buona correzione acustica (la mcacc di Pioneer è ottima) avevo comunque code, rimbombi e altri fastidi che disturbavano l'ascolto. Le 801 di per se stesse sono già una situazione limite, se poi ci aggiungi un ambiente poco adatto all'ascolto in stereo, ne risulta un minestrone. È vero che manca un po' la magia dell'impianto di classe, ma se metto tutto sulla bilancia in tutta franchezza non so se suona meglio adesso o prima.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
14-10-2016, 07:46 #7
...a una frazione del costo, chiaramente. Piccola.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
14-10-2016, 10:49 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Scusa redhot104, non ho capito....stai dicendo di far fare da pre (con la correzione ambientale) all'integrato multicanale (tipo Marantz 7010) anche in 2ch e usare l'integrato stereo come finale per il sinto AV? Ma allora tanto vale usare un finale di potenza al posto dell'integrato stereo, no?! E davvero è meglio un sinto AV con correzione ambientale in 2ch rispetto a PRE+FINALI stereo ma migliaia e migliaia di €?
-
14-10-2016, 17:29 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Seguo...
Secondo me dipende da molte cose:
- sezione pre del sinto (di fama i Marantz e i CA sembrano buoni anche in 2ch. CA però non ha correzione)
- integrato stereo paragonato
- AMBIENTE
Secondo me in ambienti casalinghi potrebbe essere meglio il sinto corretto... In sale "studiate" e trattate probabilmente no.
Soluzione più costosa: 2ch con esclusione pre a cui mettere una correzione esterna (Dirac magari) solo per i 2ch? Esiste?TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
14-10-2016, 18:47 #10
Innanzitutto vorrei ringraziarvi perchè i vostri interventi mi stanno aiutando a mettere a fuoco la situazione e le varie opzioni disponibili
Per quanto riguarda l'ascolto in 2ch ero decisamente appagato con il mio finale Yamaha collegato al Sinto Marantz, nonostante l'ascolto in un ambiente living non trattato.
Mi rendo conto che non potrò mai ambire alla "perfezione sonora" nel mio ambiente e propio per questo non volgio spendere cifre folli ma preferisco trovare buone elettroniche nell'usato.......No, in realtà no tengo dinero
Sono quindi convinto che, considerando il budget a disposizione, la scelta di un buon finale usato a 3/5 canali potrebbe essere la soluzione ideale; se poi non dovessi essere contento del risultato......pazienza, lo rivendo e sperimento altro.
Tornando quindi ai finali di potenza, sareste così gentili da suggerimi alternative allo Sherwood am9080 (non se ne trovano molti) rimanendo più o meno nel budget?
-
14-10-2016, 19:19 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Sui 500 euro di finali ben suonanti se ne trovano; Am audio, onix, atoll, questi sono i primi che mi vengono in mente, avendoli ascoltati in più occasioni.
-
15-10-2016, 14:00 #12
-Francamente dubito che il tuo splendido finale non si possa riparare ma, malauguratamente fosse cosi', resterei nella soluzione finale due canali quindi a rimpiazzare il Yamaha e la mia prima scelta e' l'Adcom, alternative valide possono essere (ovviamente per il budget...): i Denon poa2400/2800 o i Sansui b2101/b2102 ma anche un Luxman m03.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
17-10-2016, 09:13 #13
Diciamo che per poter apprezzare le differenze si ha bisogno di un ambiente adeguato e con un minimo di trattamento acustico passivo. Altrimenti è meglio una correzione digitale, anche drastica se necessario.
Se uno può permetterselo l'ideale sarebbe una soluzione a pre+finali+drc separata (tipo dirac), ma costa un botto, soprattutto se si cerca nel nuovo.
Nei casi di ambienti inadatti, piuttosto che rinunciare alla drc, meglio utilizzare una soluzione all-in-one (cioè sinto AV), magari con una correzione decente. Le prime audyssey lasciavano dei buchi in frequenza impressionanti, adesso sono molto migliorate. Io ho provato la xt32 con un pre onkyo 5509 e si comportava bene, ma ho preferito la mcacc del Pioneer, anche se più "anziana" (a parità di finali). Se i finali del sinto sono sufficientemente potenti e correntosi possono bastare anche quelli. Se invece non ce la fanno meglio usare un finale esterno. Dipende dalle pressioni sonore che si vogliono ottenere e da che diffusori si usano.
Detto questo, la sezione pre dei sinto AV, anche di gamma alta, fa abbastanza pena. Ma la differenza la si apprezza praticamente solo in stereo, dove certe nuances sono fondamentali, e se corretta adeguatamente risulta comunque meno penalizzante di quanto si possa immaginare.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
17-10-2016, 09:16 #14
fra i finali citati ho avuto l'adcom gfa555 e il denon poa 2800. Il primo in particolare è una gran macchina e ha potenza e corrente da vendere.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
17-10-2016, 12:01 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Quindi, da quello che ho capito, in un ambiente non trattato e con un solo impianto che faccia all'occorrenza da 5.1 in HT e da 2.0 in stereo, se uno non vuol/può spendere 1 marea di soldi è preferibile prendere un Marantz (mi avevano detto che il Cambridge è ancora migliore in 2ch, ma se non ha la correzione ambientale...) magari top di gamma e magari attaccargli un finale 2ch che aiuti molto in 5.1 e pompi a dovere i diffusori in 2.0, giusto?!
Però non mi è chiaro il discorso della correzione ambientale, cioè se la faccio in HT....poi quando voglio sentire in 2ch la devo rifare? La posso memorizzare per usare quella che voglio a seconda dell'uso? E se ascolto in 2ch devo staccare i cavi di potenza dal marantz del centrale e surround oppure non ce nè bisogno?