|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Rinnovo impianto, ma le pareti!?!
-
04-10-2016, 18:46 #1
Rinnovo impianto, ma le pareti!?!
Buonasera,
dunque è giunto finalmente il momento di rinnovare un po' il mio antro\cinema posizionato in taverna (-1), ero interessato sia all'aspetto diffusori ma sopratutto non avevo mai considerato la copertura pareti!
[Situazione attuale]
Ad oggi sono in queste condizioni:
_ TV - Sony KDL-55HX855
_ Denon AVR-X4100W
_ Diffusori Jamo S 628 HCS 3 (kit 5.0)
_ Sub Jamo 660
_ Cavi da 2.5mm
_ Lettore Blueray ps3 + netflix
Pianta:
Foto:
9a42b91e_63cb_4377_b38c_d56431060772.jpg
L'ambiente è rimasto grezzo, non sapendo bene dove andare a parare, da cui poi la domanda più sotto sulle pareti...
[premessa]
Per l'audio quando ho comprato lo "starter kit" preferendo puntare sul sintoamplificatore (se non erro di livello superiore rispetto ai diffusori). Non mi posso lamentare di quasi nulla, non essendo un estimatore particolarmente raffinato... ma sicuramente l'obbiettivo è crescere!
Sposterò la tv, soppiantandola con un videoproiettore, ma questo aspetto lo tratto nell'apposita sezione: Link.
[Domande Impianto]
Partirei dall'aspetto che mi sta più a cuore: il sub! Ora non so se è colpa della stanza, del mio cattivo settaggio o un limite del prodotto, ma in questo impianto mi manca il "colpo". Cosa che spero di poter ottenere affiancando un secondo Sub o se proprio, sostituendolo.
Per il resto, un idea era aumentare il numero di diffusori, ma forse è buona cosa migliorare gli attuali, magari partendo dai frontali? non so... davvero sono indeciso. Che ne pensate?
[Domande Ambiente\Pareti]
Non so se è una cosa superflua visto l'impianto "entry level", ma posso minimamente trovare giovamento da spugne fonoassorbenti\tende su pareti ecc? E' comunque una cosa da studiare anche solo per il futuro? Forse ho cercato male, ma non ho trovato quasi nulla sul web....
Diversamente andrei da arredarla in qualche stile (per ora la più quotata è medievale, quindi finta pietra, legno, spade &co.) ma non vorrei compromettere il tutto o ritrovarmi un domani a eliminare\rivestire tutto!
Inoltre c'è un apertura di quasi 3 metri a destra, devo ipotizzare qualche tipo di separazione?
Vi ringrazio sin da subito per i vs. pareri e consigli!Ultima modifica di ribopera; 04-10-2016 alle 19:08
Studia Studia, questo settore è troppo incasinato!
-
04-10-2016, 20:28 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Da semiprofano (abbastanza documentato ma non ancora entrato ufficialmente nel mondo HT) direi di lasciar perdere il rinnovo impianto e mi concentrerei sull'arredamento... Ogni altra spesa sarebbe superflua.
Per dire io ho sentito in negozio i cubetti cambridge audio (stile bose) con ampli marantz slim tirato per il collo e sub cambridge audio non enorme in una sala discretamente trattata e porca miseria se mi hanno stupito!!! In relazione a quello che sono ovviamente...
Viceversa mi è capitato di sentire le B&W 683 S2 con Rotel RA12 in un centro commerciale e non essere chissà che colpito.
A occhio posso azzardarmi a dire che hai un ambiente decisamente troppo riflettente. Valuterei tendaggi vari, librerie, mobilia. Immancabile un bel tappetone.
Farei delle prove di un posizionamento più distante dalla parete di fondo dei frontali e potendo anche distanti dalle pareti laterali.
Per il sub un posizionamento secondo la tecnica del "crawling for bass" (solo dopo eventuali mobili o altro che potrebbe alterare il suono).
A quel punto rifai la calibrazione con il sinto.
Valuta se puoi adottare pannelli assorbenti e/o diffusori e informati a riguardo. Non ha senso mettere cose a caso... In rete trovi moltissime informazioni.
Essendo una cantina valuta pannelli a soffitto anche.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
05-10-2016, 00:01 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 379
Il sub è sicuramente sbilanciato rispetto ai frontali ma prima di preoccuparti dell'impatto anch'io sistemerei la stanza.
-
05-10-2016, 04:01 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Prendila come una possibile base di partenza la mia, basata su ciò che ho letto in diversi manuali e su vari siti, di solito per mettere mano all'acustica di una stanza con un minimo di scientificità ci vorrebbero comunque delle misurazioni tramite microfono e software appositi:
I diffusori posti così rispettano gli standard 5.1, quanto ai pannelli acustici e alle bass trap, in rete ne trovi tantissimi di diversa tipologia e prezzo. Quanto al vero "pugno nello stomaco", ci vorrebbe un subwoofer molto più potente per ricrearlo un minimo in ambiente domestico (si tratta essenzialmente di raggiungere un certo numero di decibel in una precisa forbice di frequenze, da quel che ricordo), ovviamente il tutto dovrà essere equalizzato tramite Audyssey XT32 per ottimizzare la resa acustica; la migliore posizione del subwoofer puoi trovarla tu tramite il già citato crawling test. L'unica cosa che non sono riuscito ad evitare è la seduta proprio nel mezzo della stanza, che è di solito sconsigliata.
Tagliata in questo modo, diventa un'altra stanza, ovvio che la porta dev'essere di ottima fattura per "chiudere" bene. Le misure acusticamente non sono male, verificale anche qui.Ultima modifica di Nex77; 05-10-2016 alle 14:03
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
07-10-2016, 11:02 #5
Scusatemi la latitanza ma la febbre mi ha costretto lontano dal pc....
Vi ringrazio per avermi chiarito le priorità! avevo il dubbio dell'allestimento della stanza da così tanto tempo che è l'ultima stanza della casa che è rimasta spoglia!
Sinceramente ho provato a cercare, ma forse inserisco parole chiave errate quando provo a googlare, perchè di fatto non ho trovato quasi nulla. Qualche suggerimento?
Ti ringrazio per la realizzazione, che è sicuramente molto interessante! Di fatto dispongo di un microfono che mi è stato fornito assieme al Denon, per l'autocalibrazione, non so se è sufficiente per fare le misurazioni richieste...
Devo però ammettere che i link che mi hai messo (a parte il video su youtube) capisco solo che si tratta di numeri arabi, ma il loro significato\posizionamento mi è totalmente estraneo
Avete qualche suggerimento di dove posso istruirmi\informarmi? ovviamente se qualcuno ha pazienza di spiegarmi ben venga, ma immagino ci siano già delle guide, quantomeno per apprendere le basi e non rubarvi troppo tempo.
Anche di questi immagino sia meglio capire come e cosa, prima di comprare random. Ma l'altra domanda che mi sorge spontanea: Tutte quelle sale proiezione domestiche figose, con pannellature di legno e varie cose esposte, sono quindi belle (esteticamente parlando) ma mal calibrate?
Il principale problema è che da quella parte della stanza non ci sono prese d'aria\finestre , di fatto se era possibile preferivo non chiudere con una parete fissa, tagliando la stanza in 2. Inizialmente la stanza era più lunga e includeva una finestra ma ho tirato su un muro in cartongesso per fare un locale tecnico (dietro l'attuale posizione del monitor) .
In effetti il divano in quella posizione non è ottimale per la visione, perchè sto prendendo in considerazione un pannello 98", e due metri e spicci devo verificare ma temo sia troppo poco.
Ovviamente posso rivalutare la grandezza dello schermo, o più semplicemente mettere i diffusori più vicini al divano rispetto allo schermo?! o è anche una questione di distanza da tutte le pareti?
Grazie ancora per la disponibilitàStudia Studia, questo settore è troppo incasinato!
-
07-10-2016, 14:21 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Per il posizionamento corretto dei diffusori:
http://acousticsfreq.com/home-theate...aker-placement
Per l'acustica:
http://oudimmoacousticdesign.com/tra...e-home-theatre
http://masacoustics.it/wp-content/up...3_Italiano.pdf
Moltissime informazioni preziose le trovi qui:
http://mariobon.com/index_articoli.htmTV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
07-10-2016, 17:25 #7
Grazie mille, mi butto nella lettura
Studia Studia, questo settore è troppo incasinato!