Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: NAS O SERVER MELCO N1A

  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    27

    NAS O SERVER MELCO N1A


    Buongiorno a tutti,
    sto per fare un ulteriore upgrade del mio impianto ht. Ho appena preso un ampli onkyo tx rx810, delle casse sound system e ora sono indeciso se collegare un Nas all'impianto o se prendere un music server, in particolare il Melco n1a.
    Mi servirebbe per sentire musica in alta definizione, la differenza di qualità audio giustifica la differenza di prezzo tra i due prodotti? Per completezza vi dico che ho anche un Mac come computer (e l'ampli non mi legge la libreria di iTunes) e la time capsule ma nn va come server multimediale. Grazie a tutti sin d'ora per i consigli. Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    credo che se non avrai molte risposte sarò principalmente perché sei finito nella sezione sbagliata del forum, presumo che in "high end audio" avresti avuto qualche chance in più.

    Per quello che vale il pensiero di uno che non ne capisce una b.m. e che comunque non spenderebbe mai 2000 euro e passa per un music server, mi sono posto questa domanda: ma i file da riprodurre da dove ti vengono?

    Mi spiego: io sono uno che si accontenta, mi sono abbonato a spotify, amen. Una cosa simile per gli audiofili c'é e si chiama Tidal, costa un po' di più non tutti sono felici ma comunque è una soluzione.

    Tu citi iTunes... vabbé vai fino in fondo e prendi quello che che ti dà Apple (non so come si chiama hanno anche loro una streaming box o comunque un sistema per ascoltare la musica a pc spento, no?).

    Insomma "da dove prendo la musica" condiziona il resto... cosa hai "a monte" del melco?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Ciao Paolo,
    il Melco è un ottima macchina ma non ha un gran senso nella tua catena audio;
    personalmente, investirei quella cifra in un buon integrato stereofonico + lettore di rete e utilizzerei un NAS per immagazzinare i file audio.
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    27
    Scusate se ho sbagliato forum.
    I file audio li prendo da 7digital che ha musica in hd, poi li trasformo in alac e, ora, riesco a farli leggere da iTunes.
    Per leggerli utilizzo la apple tv.
    Volevo chiedere ad AVS_Max perché ha poco senso (tra l'latro nel post vecchio ho indicato il nome errato delle casse- sono delle system audio) perchè non son un esperto. Cos'è l'integrato stereofonico? Come lettore non va bene la appleTV ora che riesco a leggere i file? Perde tanto in qualità? il Nas lo prendo lo stesso? Grazie mille

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che se punti in alto partire con una conversione sia partire con il piede sbagliato: se scarichi files musicali flac e vuoi avere il massimo credo che li dovresti archiviare così come li scarichi.

    Ho letto le specifiche del tuo AVR e mi sembra che non abbia un decoder interno (né per i flac né per altro).

    La soluzione immediata con un PC posto accanto all'AVR sarebbe interfacciare i due con un DAC; la scelta del file da suonare si farebbe sullo schermo del PC, scomodità a parte non servirebbe altro.

    Ho buttato un occhio ad un articolo sul Melco (sperando che sia lo stesso modello di cui parli tu) http://positive-feedback.com/reviews...ha-n1a-part-1/ e mi ha colpito che si accupa della mera archiviazione e poco più perché (correggimi se sbaglio) il DAC è esterno (=non ha uscite analogiche per l'amplificatore) mentre, per controllarlo, la soluzione indicata nell'articolo è attaccarlo ad un router wireless ed usare una app sul telefonino.

    Per quanto riguarda la soluzione NAS, essendo questo un server, ha bisogno di un client, cioè di un dispositivo dal quale richiamare il file da suonare, dispositivo che si farebbe carico anche della trascodifica da digitale ad analogico per interfacciare l'amplificatore.

    Qui mi fermo come avrai capito non sono un esperto, spero che il mio sia comunque un contributo a far avanzare la discussione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Citazione Originariamente scritto da paoloilre Visualizza messaggio
    Volevo chiedere ad AVS_Max perché ha poco senso (tra l'latro nel post vecchio ho indicato il nome errato delle casse- sono delle system audio) perchè non son un ..........[CUT]
    Il Melco è uno streamer di rete, un apparecchio che si occupa di reperire i file immagazzinati su Nas e di renderli disponibili ad un DAC che li converta per poi essere amplificati.
    Nella tua catena audio, il componente che non va bene se vuoi iniziare ad ascoltare musica di buon livello è l'Onkyo. Va sicuramente bene in multicanale ma a livello stereofonico meno.
    In ottica di miglioramento per ascolti musicali procederei così:
    - amplificatore stereofonico adeguato
    - lettore di rete che andrà a leggere i tuoi file digitali mandandoli all'ampli (già convertiti o digitali)
    - lascerei i file HD scaricati in Flac in quel formato ed eviterei di utilizzare itunes
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  7. #7
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    27
    Ok grazie siete stati gentilissimi. Ho appena preso l'amplificatore e non penso di cambiarlo i aggiungerne un altro a breve. L 'acquisto era mirato per l'ht, poi un po' alla volta mi è venuta voglia anche di ascoltare musica. La conversione la faccio solo per utilizzare iTunes come lettore. Dovessi prendere il Melco non la farei, ma a questo punto, grazie anche ai vs consiglio desisterò perché da quanto ho capito non mi serve. Credo che prenderò un nas ed utilizzerò l onkyo come lettore. Da quanto ho capito anche prendendo il melco la resa non migliorerebbe per via dell'ampli che è più indirizzato per l ht. Grazie a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    se avevi in mente di spendere i soldi per il melco, con quel budget puoi tranquillamente abbinare al tuo Onkyo un ampli stereofonico che ti permetterà di ascoltare la musica a ottimi livelli e che ti funzionerà da finale per amplificare meglio i tuoi frontali in utilizzo HT.
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  9. #9
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    27
    Grazie Avs, scusa x gli errori di battitura ma scrivo dal telefono. Quale mi consiglieresti? Dici di prendere anche un DAC?
    Ultima modifica di paoloilre; 12-10-2016 alle 15:01

  10. #10
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    27

    Avs, oggi ho sentito un Puccini anniversary... in demo mi ha impressionato... costa un botto ma come pensi che vada con le sistem audio mantra? A questo punto sarei indirizzato su questo integrato. Non prendo il Melco e uso il pc per riprodurre i file flac. Cosa ne pensi di questa soluzione?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •