Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619

    La miglior soluzione per la tv?


    Ciao a tutti, mi piacerebbe avere un sistema audio attivo per la tv di facile e veloce accensione, una specie di allinone tipo sound bar. Quindi un alternaliva ai soliti sistemi. Esteticamente che si avvicini ad esempio alla elac cc 400. Budget max €2000

    Esiste qualcosa di qualità o ci sono le solite soundbar con suono inscatolato?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quello che citi è un diffusore per canale centrale, esteticamente simile alla maggior parte dei canali centrali di classe media in configurazione D'Appolito: due mid-woofer posti ai lati di un tweeter.

    A quello ci devi per forza aggiungere almeno un paio di frontali da porre ai lati dello schermo.

    Al limite si può anche fare a meno del centrale mandando il segnale relativo ad entrambi i frontali, non ci sono controindicazioni se non per chi non è seduto esattamente al centro, che sentirà più o meno spostate verso di sè le voci.

    Ovviamente manca anche il subwoofer.

    In ogni caso ci devi aggiungere comunque anche un ampli, stereo se ti limiti ai due diffusori laterali o multicanale se vuoi inserire anche un centrale e/o un subwoofer.

    Diffusori fatti come un centrale con incorporato anche l'ampli ci sono, varianti delle soundbar, ma sono tutti di dimensioni, appunto, delle soundbar, con i relativi difetti, quanto meno quelle che sono semplici supporti per due altoparlantini più relativo ampli.

    Dico questo perchè, con quella cifra, puoi puntare alle soundbar Yamaha, che sono tutta un'altra cosa (ed infatti costano), poichè riescono a ricreare anche un buon effetto surround, il tutto con un'ottima sonorità.

    Può darsi che nel vasto mondo dell'Hi-Fi e dintorni esista anche un prodotto che soddisfi i tuoi desideri, basta aspettare e vedere se qualcun altro ha altre idee da proporre.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Grazie per la risposta. Il centrale Elac l'ho inserito come esempio solo per estetica e dimensioni. Volevo evitare la classica coppia di diffusori attivi da studio. Purtroppo non ho mai ascoltato soudbar sopra i 1000€, quindi magari già la yamaha che mi hai indicato potrebbe soddisfare le mie esigenze. Non cerco effetto wow, ma solo un considerevole miglioramento dell'audio della tv che sia credibile.

    Fino alla settimana scorsa avevo collegato alla tv un due canali stereo composto da unison unico SE e una coppia di klipsch Heresy che ho venduto. Cerco qualcosa di più semplice e pratico.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    parlando di semplicità e soundbar tieni presente che quasi tutte hanno a corredo un sub da nascondere da qualche parte e quindi tanto "all in one" non sono.

    sulle soluzioni compatte di fascia alta c'é anche Sonos con sub wireless (anche in versione 5.1 con satelliti wireless) ma non mi sembra che abbia recensioni entusiastiche, avendone la possibilità sarebbe da ascoltare.

    credo comunque che dovresti fare un ragionare su una possibile altrenativa basata su un ampli slim (come il mio marantz) e casse mini (come le Kef ls 50).

    concordo anche io che il punto di partenza dovrebbe essere ascoltare le yamaha (uso la entry level come cassa per il pc e l'audio in streamin e non la definirei "inscatolata". A margine aggiungo che ho avuto un certo vantaggio a distanziarla dal tavolo con spessori di sughero la mia ha i bassi integrati - un domani che facessi questa scelta prova).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Conosco bene le ls50 avendole avute, ottime per l'hifi, ma necessitano sempre di ampli. A questo punto se dovessi per forza buttarmi su una coppia di diffusori andrei su genelec attivi. La questione sub abbinato alla soundbar non sarebbe un problema.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    La Focal Dimension ha un design interessante: il subwoofer ha la stessa forma del box altoparlanti e insieme fanno un tutt'uno.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Proprio nell'ultimo numero (379 ottobre) di AudioReview c'è la prova dell'ultima soundbar Yamaha, il top della gamma attuale, la YSP-5600.

    Ne parla bene, facendo la distinzione tra questa tipologia, quindi con controllo digitale di tutti gli altoparlanti (46) disposti in modo opportuno e pilotati con livelli e fase variabili a seconda dei segnali, e le "soundbar" che sono solo il supporto di 2 piccoli diffusori da inserire sotto il TV.

    Accetta tutti i tipi di segnale audio compreso quelli HD e, cosa importante, i nuovi Dolby Atmos e DTS:X con ricostruzione anche della provenienza del suono dall'alto.

    Il costo rientra nel tuo budget: 1.699 €, credo che su strada sia qualcosa meno.

    Consigliano di eventualmente abbinarla ad un sub (ne indicano un paio) ad esempio quelli pilotati tramite Wi-Fi in modo da non avere problemi con i cavi del segnale; forse rinunciando alla comodità del Wi-Fi riesci a far entrare tutto nella tua cifra.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Ottimo, studio un po' quello che mi avete consigliato

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Interessanti sia la focal dimension listino €1300 ma si trova a €380 che la yamaha ysp-2500 di listino €1000 ma si trova a poco più di €600. Qualcuno di voi ha avuto modo di sentirle?
    Ultima modifica di Walkiria; 29-09-2016 alle 22:44

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Come soundbar interessante cè anche la Panorama 2 di B&W:

    http://www.bowers-wilkins.it/Diffuso...tre/Panorama_2

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Proprio nell'ultimo numero (379 ottobre) di AudioReview c'è la prova dell'ultima soundbar Yamaha, il top della gamma attuale, la YSP-5600.

    Ne parla bene, facendo la distinzione tra questa tipologia, quindi con controllo digitale di tutti gli altoparlanti (46) disposti in modo opportuno e pilotati con livelli e fase variabili a seconda dei segnali, e le "soundbar" che sono solo il supporto di 2 piccoli diffusori da inserire sotto il TV.

    Accetta tutti i tipi di segnale audio compreso quelli HD e, cosa importante, i nuovi Dolby Atmos e DTS:X con ricostruzione anche della provenienza del suono dall'alto.....[CUT]
    Quoto al 100% perchè ho avuto modo di ascoltare Yamaha YSP-5600 abbinato ad un SUB sempre Yamaha di cui non ricordo il modello, considerando che si tratta "solo" di un proiettore sonoro l'impressione che ho avuto è stata ottima, mi ha davvero sorpreso il modo in cui riproduce gli effetti, c'erano anche delle demo Atmos con risultati più che buoni, ricordo del salto della Jeep in Mad Max Fury Road e dava l'impressione che la Jepp passasse sopra la testa. Devo anche dire che la stanza non era proprio l'ideale per questa demo in quanto troppo grande e trattata acusticamente per ascolti 2ch, paradossalmente questi proiettori sonori traggono beneficio da stanze poco trattate proprio per sfruttare le riflessioni.
    Con 2.000 euro prendi il proiettore ed un SUB decente a mio parere avresti quello che cerchi.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Come soundbar interessante cè anche la Panorama 2 di B&W:

    http://www.bowers-wilkins.it/Diffuso...tre/Panorama_2
    Penso di aver visto la più grossa porcheria mai concepita in campo audio, sempre più imbarazzante questo marchio, che non può far altro che adattarsi all'imbarazzante mercato. Hanno inventato la soundbara monofonica con 4 altoparlantini d'ambienza da compattone cinese per pc e due "subwoofer" più piccoli di un mid-range serio, il tutto alla modica cifra di 2000 euro (di listino).

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    2
    a me non dispiace nemmeno la soundbar della sonos... ottima la app per sentire la musica in streaming e ottima l'eventualità di fare un upgrade futura e mettere la musica in tutta la casa.
    sennò quoto anch'io la b&w... nel dettaglio la panorama2... che tra l'altro ho. esteticamente stupenda e anche come qualità, dice la sua

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Tra una settimana vado a provare da un amico la canton dm 90.3 di cui mi ha parlato molto bene. So che canto fa ottimi prodotti ad ottimo prezzo quindi sono molto curioso di senitire come va. Qualcuno ha già avuto modo di testare?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619

    Oggi ho provato la canton dm 90.3 e la panorama 2. La 90.3 è davvero impressionante a livello di connettività, ha un buon suono sia stereo che per i film, molto credibile la riproduzione, ma ritengo che affiancarla ad un buon sub sarebbe cosa gradita, prezzo €1150. La panorama 2 migliore esteticamente, carente a livello di connettività rispetto alla canton, ma il suono è molto più corposo e controllato, prezo come ex demo €1200. Sono davvero moooolto indeciso


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •