|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Mi hanno regalato questo 5.1, cosa mi consigliate?
-
19-09-2016, 22:09 #1
Mi hanno regalato questo 5.1, cosa mi consigliate?
Ciao a tutti,
un amico mi ha regalato un vecchio HT della Indiana Line così composto:
- 4 diffusori TH-212
- un centrale TH-C13
- un sub TH-SW
In rete trovo veramente poco, deve essere roba vecchiotta...
La mia domanda è, che ampli mi consigliate? Visione per lo più di DVD e bluray, Netflix e altri servizi streaming.
Come lettore uso la mia PS3.
La TV è un Samsung serie ES8000 del 2012.
Budget sui 300€.
Grazie a chi mi darà una mano!
CiaoUltima modifica di Theflash; 19-09-2016 alle 22:12
Samsung UE46ES8000 + Onkyo LS3100 + PS3
-
20-09-2016, 08:30 #2
Confermami:
- sul sito indiana line c'é ancora la scheda dei th-212 che indica 30-50 W potenza suggerita
- dalla foto sembrano casse in plastica con griglia metallica 2 vie bass reflex
- sempre dalla foto il sub sembra PASSIVO
- idem, il sub andrebbe collegato alle uscite frontali dx+sx mentre i due th-212 anteriori andrebbero connessi al sub
La prima cosa da fare è ispezionare il tutto e verificare che sia funzionante (parliamo un una cosa di 20 anni fa credo)
La seconda è stabilire un obiettivo:
- sono casse definitive o temporanee?
- ti interessano le funzioni di un sintoampli digitale attuale (HDMI, riprod da USB, streaming, nuovi codec [occhio a netflix!]...)?
- il budget è rapportato al volore delle casse o ai valori di mercato di un sintoampli?
Se sono definitive, il digitale non interessa (se non per l'ingresso audio), il budget è rapportato al valore delle casse un qualsiasi sintoampli della prima decade degli anni 2000 (quelli con la scart) andrà bene uno come il mio (non in vendita) Kenwood KRF-V6050D 5x100W si trova sotto i cento euro ed ha due ingressi digitali.
Colleghi il DVD e PS3 via cavetto ottico (o coassiale digitale) per l'audio, direttamente al TV il DVD via HDMI, e via così (il sintoampli deve poter essere NON collegato al TV (*) - a meno di non disporre di un ingresso analogico - scart o simili - sul TV).
Una alternativa è collegare il TV via ottico all'ampli ed impostare il "passthrough" del segnale digitale audio da HDMI all'uscita ottica (del TV). Il tutto se ammesso dalle caratteristiche del TV e solo x dolby digital.
Altrimenti (ampli nuovo) devi stabilire un budget, credo che dovresti prendere un sintoampli entry level di uno dei marchi che vanno per la maggiore, e spulciare le caratteristiche principali per vedere se ha le funzioni accessorie che ti servono. Per il prezzo (ma solo per quello) mi viene in mente l'Harman Kardon 151S (sui 200).
Ci sono anche soluzioni intermedie: un usato meno anziano già con HDMI, o un nuovo come Auna che (non ho spulciato le caratteristiche) credo sia equivalente ad un vintage di altro marchio.
(*) senza OSD cioè il suo menù sul TVUltima modifica di pace830sky; 20-09-2016 alle 08:36
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-09-2016, 09:12 #3
Ciao!
Ti ringrazio dell'aiuto!
In realtà il tutto me lo consegna giovedì o venerdì quindi ancora non ho visto nulla dal vivo.
Ma da quel che ho visto mi sa che hai ragione, corpo plastica e griglia metallica.
Sul sito indiana line c'è il modello th-211, dici che è lo stesso praticamente?
Per le altre informazioni che chiedi non saprei, quando lo vedrò ti dico se è attivo o passivo...
Il budget è riferito solo al mio limite di denaro che voglio destinare all'ampli... Poi ovvio se mi consigli uno a 100€ in più non mi cambia molto.
Circa l'obbiettivo, no non sono definitive. Ho sempre rimandato l'acquisto di un HT perché dovrei cambiare casa e in quella dove sto ora non è il max a livello di disposizione. Ma visto che mi è capitata questa occasione intanto mi arrangio così.
Diciamo quindi che di definitivo avrei da prendere l'amplificatore.
Come funzioni si oltre ai DVD e bluray qualche mkv mi capita di vederlo.
Non sono esperto comunque quindi non so. Non ho ben capito nemmeno la tua seconda parte del discorso... Ehhehe
Adesso ho un onkyo 2.1 collegato alla TV con cavo ottico, non ha menù sul tv e mi va bene così.
La TV ha 3 prese hdmi, 3 usb, una ottica, una composita a 5 uscite (bianco, 2 rosso, giallo, blu)
Perdona la mia ignoranza..Samsung UE46ES8000 + Onkyo LS3100 + PS3
-
20-09-2016, 09:30 #4
Quando ti arrivano attacca le due frontali ed il sub all'onkyo per sentire se ti piacciono.
A parte la nobiltà del marchio non è affatto detto che suonino meglio di ciò che già hai.
Per la foto ho fatto riferimento ad un annunci ebay, il guscio (speriamo solo quello) sembra lo stesso di una coppia di casse Fenner (=cinese) di quell'epoca che ho in casa.
Si hai ragione sul sito I.L. ci sono le 211 che (vista la foto) non c'azzeccano. Sull'annuncio Ebay delle 212 il venditore dichiara 60W/8ohm ma questo fai presto a verificarlo è scritto sulla targhetta.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-09-2016, 10:02 #5
Ok ok appena le ritiro le collego e le ascolto un po'.
Ma dici che collegandole all'"""ampli""" onkyo le casse suonano al loro meglio? Cioè ovvio che no, ma mi ci posso fare un'idea ugualmente?Samsung UE46ES8000 + Onkyo LS3100 + PS3
-
26-09-2016, 18:55 #6
Ciao, casse ritirate.
Sinceramente non ho notato un gran differenza in termini di qualità e potenza rispetto alle mini casse del mio onkyo, che nel suo piccolo suona veramente bene. Provati accanto ho solo sentito un po' di bassi in più ma non sono molto esperto, anzi per niente.
Ho provato però ad attaccare il centrale, e lì la differenza l'ho sentita eccome. L'Onkyo ha una taratura dei bassi troppo presente anche al minimo ed il parlato una volta messo l'indiana line ha subito avuto un altro effetto. Wow.
Quindi ricapitolando:
- I 4 diffusori TH 212 hanno potenza 60 Watt e Impedenza 8 Ohm (ancora non ho ben capito cosa significhi, ma so che è un valore importante nell'acquisto dell'ampli).
- Il centrale TH-C13 ha una potenza di 100 Watt e Impedenza 8 Ohm.
- Il subwoofer TH-SW 100+100 Watt di potenza e impedenza 8+8 Ohm.
Che fare? Sono completamente aperto a qualsiasi consiglio. Se avete bisogno di foto le posto.
Ripeto, uso DVD, bluray, Netflix e plex.
Grazie a chi mi vorrà aiutare.Ultima modifica di Theflash; 26-09-2016 alle 19:10
Samsung UE46ES8000 + Onkyo LS3100 + PS3
-
26-09-2016, 19:39 #7
Fidati del tuo orecchio, è quello che devi accontentere. Viste le foto delle casse, che non ci siano miglioramenti non mi stupisce troppo.
Intendi dire che l'Onkio ha una uscita ad hoc per il centrale, oppure che...?
Se l'Onkio ha il centrale forse basta collegare il tutto e fermarsi lì.
Intendi avendo collegato anche il sub? Un giudizio complessivo andrebbe dato in base alla resa audio di un DVD (BD) di un film di azione con effetti speciali audio.
Definire degli obiettivi ed un budget di spesa.
Se il tuo ampli Onkyo ha gli attacchi per connettere 5 canali, anche senza conoscerne il modello, mi sento di dirti che non hai bisogno di altro.
Per il resto, come detto in precedenza, la soluzione più scontata per casse di venti anni fa è un ampli dello stesso livello, quindi usato, fatto un minimo di verifica che in un modo o in un altro ci puoi collegare in digitale le sorgenti di cui disponi.
Se invece ti interessano le funzioni di un AVR moderno (collegamenti HDMI col TV e con le sorgenti, ascolto musica in streaming dalla rete ecc) devi comunque decidere quanto spendere e verificare le offerte entry level dei marchi più comuni (a partire da Onkyo visto che lo hai già in casa).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-09-2016, 19:48 #8
No no, l'onkyo ha solo due uscite (il sub é wireless) , al posto di un diffusore ho provato ad attaccare il centrale. Quello intendevo.
Ho messo Batman begins in bluray e ho alzato molto il volume. Effettivamente che idiota, il sub non ho pensato a scollegarlo.
Per il mio obbiettivo, non ho pretese raffinate. Ora come ora ho la ps3 collegata via hdmi alla tv. E l'onkyo collegato col cavo ottico alla PS3/tv. Stacco e riattacco il cavo ottico in base a cosa uso. Se guardo Netflix, di cui ho l'app sulla tv, collego il cavo ottico alla tv. Viceversa se devo guardare un bluray il cavo ottico lo attacco alla ps3.
Non so a cosa potrebbe servirmi collegare l'amplificatore alla tv via hdmi.... Ihihih
Dici quindi che in base a ciò che ho scritto, mi basta qualcosa di vetusto?Ultima modifica di Theflash; 26-09-2016 alle 19:49
Samsung UE46ES8000 + Onkyo LS3100 + PS3
-
27-09-2016, 07:56 #9
Un AVR (aka sintoamplificatore) con ingressi HDMI multipli funziona anche come switch della sorgente video+audio e può ricevere (se l'AVR ed il TV sono abilitati alla funzione ARC) automaticamente l'audio digitale del TV quando questo ha come sorgente l'antenna.
E' la soluzione più completa anche perché molti AVR consentono la riproduzione di musica da USB o in streaming da wi-fi.
Con l'usato la situazione non è molto diversa da quella che hai ora solo che hai 5 canali invece di 2+1.
Prima di buttarti sull'usato dai una occhiata ai prezzi degli avr entry level dei marchi più diffusi (denon onkyo yamaha harman kardon) la decisione è principalmente economica se sei disposto a spendere è ovvio che il nuovo è meglio.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-09-2016, 15:24 #10
Ciao, intanto ti ringrazio delle informazioni che mi stai dando!
della musica non mi interessa...comunque tant'è, se mi ritrovo la funzione inclusa tanto meglio.
Se mi dici che parametri deve avere provo a cercare un ampli, mettendo su Google amplificatore 5.1 8 ohm esce fuori poco.
Budget direi sui 300/350€...Samsung UE46ES8000 + Onkyo LS3100 + PS3
-
27-09-2016, 16:17 #11
Meglio andare sul sito dei produttori che ho elencato (salvo altri), smanettando sui menù si fa uscire l'elenco degli AVR ed in genere il più economico è il primo della lista.
La verifica degli 8ohm si fa sulle specifiche tecniche comunque è un valore molto comune e su un impianto senza pretese audiofile (come nel nostro caso) non me ne preoccuperei troppoMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-09-2016, 16:23 #12
Gentilissimo, stasera mi metto a cercare! Grazie!
Samsung UE46ES8000 + Onkyo LS3100 + PS3
-
27-09-2016, 19:27 #13
Mi sono trovato bene con onkyo e non potendo comprendere le differenze tra un marchio e l'altro, ho pensato di rimare qua.
Quindi, ho adocchiato il TX-SR343, che ne pensi? 359€ su Amazon. Può andare bene anche in caso di futuro upgrade dei diffusori?!
http://www.it.onkyo.com/en/products/...html?tab=Stage
http://altadefinizione.hdblog.it/201...a-51-TX-SR343/
https://www.amazon.it/Onkyo-TX-SR343...00X4I04GA?th=1
Oppure il 252 a 300€:
http://www.it.onkyo.com/en/products/...52-126762.html
https://www.amazon.it/Onkyo-TX-SR252.../dp/B017R92OIMUltima modifica di Theflash; 27-09-2016 alle 19:30
Samsung UE46ES8000 + Onkyo LS3100 + PS3
-
28-09-2016, 06:18 #14
Non credo di poter aggiungere molto se non qualche segnalazione sui dati dichiarati, qualora le mie indicazioni fossero fondamentali per una decisione sarà meglio che le verifichi di persona.
Il 343 avrebbe dalla sua:
- bluetooth... ok al momento non ti interessa la musica in streaming (il Bt è per collegare un telefonino o tablet) ma... "mai dire mai"!
- video 4K con HDCP 2.2 (da quanto ho capito necessario per i 4K "veri" - io non ho TV 4K)
- upscaling da video analogico ad HDMI (per chi ha un VHS o altri vecchi device senza HDMI)
- presa USB posteriore per alimentare una stream box (utile ad eliminare l'alimentatore esterno della stream box) da 1A. La presa USB del 252 invece è davanti e da meno corrente (0,5A).
[La stream box (tipo chromecast o altre) serve (a seconda del tipo scelto e dei servizi per cui è abilitata) per guardare Netflix, ascoltare Spotify, ascoltare web radio, fare mirroring della schermo del telefonino ecc Supplisce quindi anche alla mancanza del collegamento wi-fi nell'AVR. Che io sappia una stream box si può collegare con qualsiasi HDMI, quindi il valore aggiunto di questa opzione è proprio la USB con corrente maggiorata.]
Più difficile spulciare le differenze sull'audio, mi limito a segnalare il divario di potenza assorbita 165W il 252 contro i 340 del 343, che fa pensare ad un analogo divario nella potenza effettiva erogata
Entrambi: solo 5.1 canali quindi no ultime codifiche (con più altoparlanti, anche sul soffitto, ti risparmio i nomi)
Entrambi: no wi-fi
Potendo 60 euro in più per il 343 ce li butterei.
Raccomando garanzia italiana.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-09-2016, 08:21 #15
E 343 sia.
Una domanda per il sub...
https://s31.postimg.org/njd2en0fv/INDIA_3.jpg
Come diavolo funziona? Cosa sono tutte queste uscite?
Per i cavi? Anche su questa cosa ho letto diatribe infinite...
Questo può andar bene o è troppo economico?
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00006...l5L&ref=plSrchSamsung UE46ES8000 + Onkyo LS3100 + PS3