Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    25

    nuova casa, nuovo impianto...


    Salve, sto pensando di farmi un impianto HT multicanale buonino per la mia nuova casa.

    Al momento posseggo un Bose Lifestyle 28 di cui ne sono sempre stato soddisfatto (e qui giù di commenti! ) però non ne ho mai sentito un buono credo anche leggendo tutti i commenti nei forum riguardo alla Bose.

    Io lo avevo pagato 2500€ perché ex-demo (contro i 4000 sicuramente spropositati) e la cosa che ne apprezzo di più è il fatto di poter ascoltare qualsiasi sorgente in multicanale (cosa che con altri impianti che ho visto credo sia impossibile, correggetemi pure se sbaglio) e che bilanciava i bassi in modo di riuscire ad ascoltare bene la musica anche in orari notturni.
    Un'altra cosa che apprezzavo del bose era il poterlo adattare all'ambiente anche se, non essendo molto afferrato, non so fino a quanto funzioni....a me dava un feedback positivo, ma forse mi lascio condizionare!

    Il mio uso è per il 90% per ascoltare musica, non sono un patito dei film, però mi piace essere circondato da essa, ecco perché un multicanale.

    Guardando su ebay ho visto che si riescono a trovare Bose anche più moderni del mio a circa 900€ e qui credo che il rapporto q/p non sarebbe male, ma mi avete incuriosito troppo leggendo vari post, quindi eccomi qui a chiedervi consigli

    Cosa mi consigliereste quindi al posto del bose? Visto che ho letto che ci sono parecchi produttori meno blasonati e che offrono qualità migliori.
    Preferirei restare su satelliti posteriori piccoli, non a colonna, per difficoltà di collocarli nel centro del salotto (cucina e salotto uniti, quindi rimarrebbero al centro della stanza) oppure di metterli in fondo alla cucina, ma poi ho paura che sarebbero troppo lontani.

    Badget di spesa, se proprio dovessi fare un acquisto veramente buono, sui 2000-3000 (ma anche meno )

    grazie mille in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    ma ascolti concerti live in 5.1???
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    25
    sì, sbaglio? non ci capisco proprio niente???

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    nono ci mancherebbe, chiedevo perchè se ascolti solo musica in cd " è più indicato un classico 2 canali. ma se possiedi cd sacd o video live allora la cosa è diversa ;-)
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    dammi 2 dritte in più, che tipo di suono ti piace, hai detto niente torri al posteriore, quindi come front hai abbastanza spazio??? e dove verrebbero collocate??? distanza dal muro ecc...
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    25
    comunque il Bose ti fa sempre ascoltare dai 5 canali, anche con un CD e volendo c'è una funzione aggiuntiva di Virtual Dolby...anche se non è un granchè!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    25
    devo ancora fare tutto, quindi davanti sarei aperto a diverse soluzioni. Dietro capisco che le torri sarebbero meglio però o vanno circa 2.5 mt dietro il divano o risulterebbero nel centro della stanza.

    Quale sarebbe una posizione ideale?

    Per il suono cosa intendi? Non saprei, ma il fatto che tutti dicono che le bose non hanno i medi mi incuriosisce, perchè per me era abbastanza buono, ma con altre casse probabilmente diventerebbe un suono più pieno, più corposo immagino...

    La musica che ascolto varia da rock, blues, jazz....dai Pink Floyd a Herbie Hancock....

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    1: per il posteriore puoi anche usare satelliti.

    2:dal punto di ascolto, televisore frontale con centrale sotto, torri l e r almeno a 1 metro dal televisore. i sorround li metterei 2/3 mt dietro al punto di ascolto inclinati a 45°

    3: preferisci il suono caldo, freddo, arioso....

    hai lo spazio per un sintoamplificatore e un amplificatore integrato???
    Ultima modifica di insound1984; 14-09-2016 alle 11:15
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    25
    per lo spazio non credo di aver problemi, mi adeguerò in qualche modo...

    Tipo di suono mi metti in crisi! Caldo o freddo lo posso capire, ma Arioso..... non so proprio che cosa si intende

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    prova a descrivere come ti piacciono le voci, gli strumenti, prova a darmi una spiegazione tua....
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    25
    Allora direi suono caldo, se questo non comporta anche al fatto che poi sia pastoso (mi piace ben definito, ma questo credo sia una caratteristica che si ha in automatico con componenti di qualità).

    Suono la chitarra e il pianoforte e la chitarra rigorosamente con Ampli valvolari, con suono caldo di un Fender (stile old bluesman con chitarrra semiacustica).

    Per la voce non saprei proprio... adoro le voci donna di Mina, Ornella Vanoni, Mia Martini, Janis Joplin, Elisa o Freddie Mercury, Robert Plant, Dalla, Bowie......

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    Sono un po' titubante sul fatto che ascolti musica cd in multicanale, perchè secondo me se l'uso è 90% musica cd sarebbe più adatto un impianto 2 canali (e con quella cifra avresti un signor 2 canali). comunque anche i sintoamplificatori convertono il segnale in multicanale.

    Comunque se vuoi rimanere su un sintoamplificatore multicanale ti consiglierei anthem mrx 510 o marantz sr6010 entrambi non si possono definire amplificatori caldi ma sicuramente sono tra i più musicali su questa fascia di prezzo (considerando l'ascolto multicanale)...

    come diffusori valuterei:
    Monitor audio bronze 6
    indiana line diva
    b&w serie dm
    Focal chorus
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    25
    ok, grazie per la disponibilità

    Ma se facessi il multicanale le casse che mi hai indicato sarebbero solo i due canali frontali? Al centro e posteriormente cosa dovrei mettere?

    Scusa di nuovo per l'ignoranza!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    Nono, ti ho indicato la serie, metti tutto multimarca. torri, canale centrale e satelliti posteriori
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    25

    Mi sa proprio che l'unica cosa da fare sia di andare in un negozio ben fornito e iniziare ad ascoltare qualche impianto fatto bene.
    Dalle mie parti ne conosco solo uno al centro commerciale Atlante di San Marino.

    Mi hai incuriosito sul fatto di un impianto a due canali, voglio sentirlo dal vero, magari mi ricredo su tutto e cambio idea...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •