No, ma anche sì: le frequenze di risonanza sono una caratteristica della forma della stanza stessa cambiando la posizione del sub soprattutto rispetto agli angoli però cambia qualcosa.
Il posizionamento ottimale del sub è un tema da sviluppare a parte; un test molto semplice (specie se il sub è piccolo) consiste nel mettere il sub nel punto un cui starebbero le nostre orecchie quando siamo in posizione di ascolto e spostarsi nella stanza andando a mettere le proprie orecchie lì dove si vorrebbe posizionare il sub. In questo modo con un minimo di preparazione (ed un lungo cavo) si possono testare velocemente molti posizionamenti. Per una sorta di principio di reciprocità ciò che si ascolta in questo modo è ciò che si ascolterebbe se se si fossi seduti al proprio post ed il sub fosse posizionato nel punto scelto.
Un calcolatore delle frequenze (modi)è questo:
http://hifidream.altervista.org/tecn...-ambiente.html
la interpretazione è un po' complicata o modi sono (se ho ben capito) particolarmente dannosi quando si sovrappongono per questo la stanza quadrata è la peggiore perche le riflessioni destra-sinistra e quelle avanti-dietro hanno la stessa caratteristica (idem ipoteticamentee per l'altezza in una stanza cubica). Guarda nella tabellina risultati se imposti dimesioni stanza 2x2x2 cosa esce: le prime tre frequenze sono uguali ed anche le successive (armoniche) a tre a tre.
Ultima modifica di pace830sky; 05-09-2016 alle 06:32
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)