Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Però se c'è me ne accorgo solo se sto in quel punto/area della stanza giusto? Non in tutta la stanza...

    Questo è quindi utile (suppongo) per cercare di evitare di mettere il sub nelle aree in cui risuonano certe frequenze?
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No, ma anche sì: le frequenze di risonanza sono una caratteristica della forma della stanza stessa cambiando la posizione del sub soprattutto rispetto agli angoli però cambia qualcosa.

    Il posizionamento ottimale del sub è un tema da sviluppare a parte; un test molto semplice (specie se il sub è piccolo) consiste nel mettere il sub nel punto un cui starebbero le nostre orecchie quando siamo in posizione di ascolto e spostarsi nella stanza andando a mettere le proprie orecchie lì dove si vorrebbe posizionare il sub. In questo modo con un minimo di preparazione (ed un lungo cavo) si possono testare velocemente molti posizionamenti. Per una sorta di principio di reciprocità ciò che si ascolta in questo modo è ciò che si ascolterebbe se se si fossi seduti al proprio post ed il sub fosse posizionato nel punto scelto.


    Un calcolatore delle frequenze (modi)è questo:

    http://hifidream.altervista.org/tecn...-ambiente.html

    la interpretazione è un po' complicata o modi sono (se ho ben capito) particolarmente dannosi quando si sovrappongono per questo la stanza quadrata è la peggiore perche le riflessioni destra-sinistra e quelle avanti-dietro hanno la stessa caratteristica (idem ipoteticamentee per l'altezza in una stanza cubica). Guarda nella tabellina risultati se imposti dimesioni stanza 2x2x2 cosa esce: le prime tre frequenze sono uguali ed anche le successive (armoniche) a tre a tre.
    Ultima modifica di pace830sky; 05-09-2016 alle 06:32
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Penso che questo sia più di aiuto vista la grafica: http://amroc.andymel.eu/?l=495&w=515&h=270&r60=0.6

    Il punto è: una volta che li ho calcolati, posso fare qualcosa per "migliorare" e/o evitare rimbombi sulla base del risultato?

    Una volta che so che ho una stanza che "suona male" che ci faccio?

    In teoria tutto ok, e la presenza dei mobili? Non altera tutto quanto?
    Ultima modifica di Bagigio; 05-09-2016 alle 16:38
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •