Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151

    passiamo ai surround ...


    Ciao a tutti.

    Piano piano il mio sistema HT prende forma e devo decidere come proseguire con la configurazione.

    Il setup per ora comprende:
    AVR: Integra 40.7
    Front: POLK RTi A7 (crossover modificato)
    Sorgenti: Tv pana 55' 4k in ARC; Htpc x musica e dvd/streaming

    Sto pensando a come completare con centrale e surround.

    Volendo rimanere su polk (usato se possibile) avrei trovato a prezzi interessante:

    Polk RTi A3 a circa 150/190€
    Polk RTi A1 + polk m20 sui 275€

    Le A1 Non mi dispiacciono come idea visto che sono di dimensioni più contenute, in più potrei riuscire a prendere insieme le m20 per un altra zona che sarà pilotata da un piccolo ampli integrato denon 452r + chromecast.

    Le A3 invece hanno un buon prezzo di base ma maggior dimensione e peso che le renderebbero meno "invisibili".

    In entrambi i casi sono indeciso se usarle su stand o wall mount.

    Voi cosa mi consigliate?
    A3 e con il resto del budget 2 casse per la zona 2 (qualsiasi e forse migliori delle m20)?

    A1 + a20 così da definire sia il 4.0 che la zona2?

    Nel primo caso un buon paio di casse usate x ascolto stereo?

    Conoscere le polk fxi? Sarebbero meglio come surround?

    Aggiungo qui una provocazione (so che verrò linciato).
    Se come centrale provassi un DefTech pro center 1000? Non so se riuscirei a piazzare un Polk csi4/6 sopra la TV (sotto purtroppo non ho spazio)... Sarebbe "insentibile"?

    Come sempre ogni consiglio è ben accetto.

    Edit: aggiungere un finale per il front avrebbe senso? Molto consigliano un integrato stereo con esclusione pre ... Ma avendo musica "liquida" dovrebbe essere corredato anche da DAC e ingressi digitali, giusto?
    Per il mio orecchio il dac dell'integra non è affatto male ... La sezione preamp non sono in grado di giudicarla ...
    Ultima modifica di ermoro; 25-08-2016 alle 13:31 Motivo: aggiunta richiesta finale

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •